Finito il mese del romanticismo torno a parlare delle domeniche al museo gratis nella mia bellissima città.
Nel complesso delle Terme di Diocleziano di cui vi ho parlato qui
https://mylovelytrips.wordpress.com/2015/01/23/terme-di-diocleziano/
si trova anche una certosa con ben due chiostri. Realizzati niente popo di meno da Michelangelo (almeno i progetti).
Questi ha trasformato il frigidarium, il tepidarium ed il caldarium delle antiche terme nella Basilica di Santa Maria degli Angeli e dei Martiri Cristiani, che si affaccia su piazza della Repubblica, mentre altri ambienti furono trasformati nel Convento dei Certosini.
Il chiostro più grande ha 10mila metri quadrati di superficie ed ospita più di 400 opere tra statue, rilievi e sarcofagi. I suoi bracci misurano 100metri ed hanno ognuno 100 colonne monolitiche. Al centro un giardino con delle statue alquanto stravaganti di cui vi ho parlato qui
https://mylovelytrips.wordpress.com/2015/01/29/weirdness-part-11/
Il chiostro piccolo è stato costruito al posto dell’antica natatio, ha il pavimento mattonato con agli angoli degli alberi di aranci ed al centro un pozzo.
Mchan
sito: http://archeoroma.beniculturali.it/musei/museo-nazionale-romano/terme-diocleziano/certosa-chiostro
Io questa domenica sono stato alla Certosa di San Martino a Napoli. Il Museo è interessante. Niente di eccezionale, ma con delle chicche tutte da scoprire. Poi ha una veduta della città di Napoli da far paura!!!! Se ti capita di venire a Napoli, un salto dovrei farcelo 😉
"Mi piace""Mi piace"
A Napoli ci sono stata centinaia di volte da piccola… Ma purtroppo non ricordo granché ergo ottimo motivo per rifarci un salto 😉
Mchan
"Mi piace"Piace a 1 persona