My lovely movie 3

Anche questo film è dolcissimo.

remembersunday

Anno: 2013

Regista: Jeff Bleckner

Genere: drammatico, romantico

Cast: Alexis Bledel, Zachary Levi

Durata: 96′

La protagonista è Alexis Bledel che io trovo adorabile fin dai tempi di Rory Gilmore (Una mamma per amica/Gilmore Girls). Il protagonista è Zachary Levi ed è un gran figo! 😛 Insieme sono molto carini ❤

La storia è dolce ed un po’ drammatica. Dopo un incidente ogni volta che si sveglia al mattino lui non ricorda nulla della sua intera vita se non grazie a dei post it che si lascia il giorno precedente ed un “file” che gli ha creato la sorella con i dati più importanti (nome, dove lavora, amici, parenti e cose del genere). Poi un giorno incontra lei e se ne innamora a prima vista ma, naturalmente, il corteggiamento è alquanto arduo per via di questa sua patologia.

Alla fine mi sono commossa molto. Insomma, lui ce la fa a chiederle di uscire e tutto quanto, ma non le rivela della “malattia” così quando lei lo scopre c’è una crisi. Lui è talmente adorabile caratterialmente che me lo sarei coccolato di continuo. 😉

Non vi svelo il finale, ma è dolceamaro.

Mchan

 

My lovely book 2

Ed ecco il secondo libro:

Il nostro amore sarà per sempre by James Patterson & Emily Raymond. Anche di questo ho già parlato.

Sottotitolo:

“Pensavamo di fuggire dal mondo. Speravamo di sottrarci alla morsa del tempo. E per un po’ ci siamo riusciti”

Seconda di copertina:

“Axi Moore è una “brava ragazza”: studia, è riservata e non dice a nessuno che il suo desiderio più grande è scappare da tutto. L’unica persona con cui si confida è Robinson, il suo migliore amico, di cui, anche se non lo ammetterebbe per nulla al mondo, è anche pazzamente innamorata. Senza di lui non avrebbe senso fare quel che sta per fare: partire per un viaggio on the road. Di nascosto da padre, abbandonando la scuola a poche settimane dagli esami. Solo Robinson può capire veramente il senso di questa esperienza. E con Robinson il viaggio si trasforma in una grande avventura, al suono delle musiche che amano, alla luce delle strade che percorrono, al ritmo dei loro cuori che battono. Un’avventura che sfugge ad ogni regola ed anche al loro controllo. Un’avventura indimenticabile…

Intenso, romantico, emozionante, Il nostro amore è per sempre parla al nostro cuore. Tutti conosciamo la forza dirompente del primo amore”

Quarta di copertina:

” ‘Axi’ mi disse Robinson dolcemente ‘se questo viaggio è un errore, è l’errore più bello che potremo mai fare’. E dal suo sguardo capii che aveva ragione”

Come vi ho già detto è abbastanza triste nel finale, ma anche qui si narra di un amore puro.

Mchan

My lovely trips

Felicità è (più o meno): premetto che sono leggermente partita per la tangente LovvoMode ed ancora euforica per l’esperienza di ieri pomeriggio che nonostante le decine di imperfezioni legate all’organizzazione mi ha lasciato un bel ricordo ed anche una speranza nella nuova generazione che non è tutta pazza e senza cervello (ho conosciuto delle 15enni che fanno discorsi più sensati di miei coetanei e che non sono ossessionate dai social media…). Quindi sono rimasta molto contenta anche quando mia madre mi ha fatto vedere questo:

bandicam 2015-02-25 12-13-22-122

Io mi sono fatta 5 ore di fila pressata come una sardina, sudando come un facchino nel deserto, ricevendo varie contusioni, rischiando la perdita dell’udito e facendomi trattare come una cretina dalla security con manie di superpotere mentre mia madre si è fatta il giro del centro commerciale in tutta tranquillità, è stata seduta su comode panchine ed alla fine ci è stata più vicino della sottoscritta. Grazie mondo. 😛

Mchan

Ps: tornerò normale, prima o poi, promesso! 😛

My lovely songs

Questo post è solamente un omaggio a questo gruppo di ragazzi che suonano buona musica (a parer mio) e che oggi iniziano un lungo tour in giro per l’Italia per incontrare persone, che come me, li apprezzano e li sostengono. Rimanete sempre così. ❤

album&poster

“Maledetta tentazione che ci tradirà, sarà dolce anche morire ma poi finirà”

“E non ti accorgi, cade una stella, guardandoti, niente è per sempre, il mondo esplode accanto a noi, che abbiamo fretta, di perderci cercando, il senso dentro questo viaggio”

“E non c’è pioggia che ti lavi via da me”

“E mentre l’aria si fa tesa, il tuo silenzio nell’attesa, fa rumore, fa rumore”

“Ho nella mia mente la tua pelle ed un’idea, nelle mani voglia di mischiarla con la mia”

“E adesso non è colpa di nessuno, se da domani sarai lontano, non è questo l’amore che ti uccide, e non è colpa di nessuno, se la strada si divide”

“E poi a che serve stare in gioco se tanto, il gioco è truccato, cerco una storia che non è la mia, qui nelle strade del mio tempo, ma è solo l’inganno della nostalgia, io estraneo del mio tempo”

“E dura poco quello che ti piace (…) mi fai bene da star male”

“E dimmi non ti lascerò solo, davanti alle cose più grandi di me”

“Baciami senza giri di parole, con in mano l’illusione, di una rivoluzione, che non scoppia mai davvero”

“Da te a me c’è un universo da percorrere, forse per questo restiamo qui, ma tu non nascondere gli occhi mentre ti parlo, tu non nascondere gli occhi mentre ti guardo da qui, che tanto agli altri non importa di noi”

“Amore vuole energia, contatto subito, quella scintilla, che accende il cielo in un secondo”

“La poesia se tornerà lei, lo farà da sola, e non sarò di certo io, a negarle l’ultima parola”

“Ti ho amato e sono sicuro che, non smetterò di farlo, sarà solo diverso, ma è diverso anche il silenzio, che prima accompagnava il nostro tempo mentre adesso lo sta uccidendo, mi hai amato e sono sicuro che, non smetterai di farlo, sarà solo diverso, ma è diverso anche il silenzio, che prima assecondava il nostro amore mentre adesso lo sta consumando”

“Non è tardi, non è tardi, per aspettarti, sono qui, sono sempre stato qui, fino all’impossibile”

Mchan

Ps: sono in LovvoMode, sopportatemi 😉

My lovely song 3

Altro giorno altra canzone:

Thinking out loud by Ed Sheeran

Pensavo che con Kiss me (di cui parlo qui https://mylovelytrips.wordpress.com/2014/02/28/lovely-songs-6/) avesse toccato l’apice del romanticismo (ed è stato così, per me), ma anche questa è da brividi. Già solamente il ritmo mi ha colpita molto, ma poi ascoltandola bene ed avvalendomi del testo, ho constatato che questo ragazzo (ricordo classe 1991) è un poeta.

 

testo:

When your legs don’t work like they used to before
And I can’t sweep you off of your feet
Will your mouth still remember the taste of my love
Will your eyes still smile from your cheeks

And darling I will be loving you ‘til we’re 70
And baby my heart could still fall as hard at 23
And I’m thinking ‘bout how people fall in love in mysterious ways
Maybe just the touch of a hand
Oh me I fall in love with you every single day
And I just wanna tell you I am

So honey now
Take me into your loving arms
Kiss me under the light of a thousand stars
Place your head on my beating heart
I’m thinking out loud
Maybe we found love right where we are

When my hair’s all but gone and my memory fades
And the crowds don’t remember my name
When my hands don’t play the strings the same way, mm
I know you will still love me the same

‘Cause honey your soul can never grow old, it’s evergreen
Baby your smile’s forever in my mind and memory

I’m thinking ‘bout how people fall in love in mysterious ways
Maybe it’s all part of a plan
I’ll just keep on making the same mistakes
Hoping that you’ll understand

But baby now
Take me into your loving arms
Kiss me under the light of a thousand stars
Place your head on my beating heart
I’m thinking out loud
That maybe we found love right where we are, oh

So baby now
Take me into your loving arms
Kiss me under the light of a thousand stars
Oh darling, place your head on my beating heart
I’m thinking out loud
That maybe we found love right where we are

Oh maybe we found love right where we are
And we found love right where we are

video:

https://www.youtube.com/watch?v=lp-EO5I60KA

Mchan

My lovely movie 2

Questo film è abbastanza adolescenziale, ma è tenerissimo. <3<3<3

thefirsttime

Anno: 2012

Regista: Jon Kasdan

Genere: commedia, drammatico, romantico

Cast: Dylan O’Brien, Britt Robertson

Durata: 95′

The first time parla di una coppia di adolescenti (credo sui 17anni) che si incontrano ad una festa, parlano, si confrontano ed anche se al momento sono impegnati/interessati con/ad altre persone capiscono di essere attratti l’uno dall’altra. E non è un’attrazione prettamente fisica. Alla fine c’è anche quello, il sesso intendo, e, come da deduzione dal titolo, sarà la prima volta di entrambi. E poi accadranno anche altre cose.

Mi è piaciuto molto perché i due si confrontano molto e la scena del loro primo bacio mi ha fatto commuovere. Non è il classico film del lui superfigo che si invaghisce della bruttina o della lei supermodella che si invaghisce del nerd. E poi alla fine diventano tutti stupendi fuori&dentro. No, sono due semplici adolescenti che si innamorano l’uno dell’altra. Ed anche se l’ho trovato un pochino precipitoso (insomma, il tutto avviene nel giro di un paio di settimane) mi ha emozionato.

Poi i due attori protagonisti sono molto carini insieme (Britt Robertson & Dylan O’Brien sono fidanzati anche nella vita reale, forse traspare anche questa loro chimica speciale) ed il tutto è narrato con naturalezza e dolcezza, senza calcare troppo la mano sui vari cliché o su battute di dubbio gusto. Davvero molto “pulito” come film.

Mchan

 

My lovely song 2

Oggi è un giorno speciale per questo gruppo di ragazzi quindi faccio loro un enorme in bocca al lupo per questa avventura postando una loro canzone che è la mia preferita del loro primo album: Esisti solo tu by Dear Jack.

E’ un onda che mi batte dentro
la sensazione di un momento
la gioia di pensarti accanto
dirti che ti sento
al centro di ogni mio pensiero
mi chiedo che cos’è l’amore
è come un fiore nel cemento
ti cercherò soltanto
ti aspetto da qui e non cambierò idea
ho bisogno di te

Esisti solo tu come fuoco sulla pelle
siamo l’anima che brucia
in un mondo che si perde
esisti solo tu nel buio della notte sognando ad occhi aperti
mi stringi tra le mani
esisti solo tu

Parole scritte sopra un vetro
e poi gridarle fino al cielo
sei tu che aspetterò negli occhi
è tutto così vero
non posso chiedere di più
non posso più buttare il tempo
in questa stanza senza vento ti cercherò soltanto
e ti aspetto da qui e non cambierò idea ho bisogno di te

Esisti solo tu come fuoco sulla pelle
siamo l’anima che brucia
in un mondo che si perde
esisti solo tu nel buio della notte sognando ad occhi aperti
mi stringi tra le mani
esisti solo tu

E ti aspetto da qui e non cambierò idea ho bisogno di te

Esisti solo tu come fuoco sulla pelle
siamo l’anima che brucia
in un mondo che si perde
adesso esisti solo tu
solo tu
solo tu

Il brano mi è piaciuto sin dal primo ascolto ed è uno dei miei preferiti anche perché è scritto da loro. Sentirlo dal vivo è stata un’emozione unica. Bravi ragazzi, continuate così. Attendendo che il mondo esploda stasera 😉

Mchan

My lovely book

Devo ammettere che è stata dura trovare un libro con una storia d’amore e che mi sia rimasto nel cuore. Purtroppo, anche se leggo moltissimo, mi sono resa conto che quest’anno ho prediletto i gialli oppure ho letto libri che parlavano sì di storie d’amore, ma che non mi hanno colpito particolarmente.

Quindi vi riporto uno degli unici due che mi hanno colpita e commossa e di cui vi ho già parlato.

Tutta colpa delle stelle by John Green

Seconda di copertina:

“Hazel ha sedici anni, ma ha già alle spalle un vero miracolo: grazie ad un farmaco sperimentale, la malattia che anni prima le hanno diagnosticato è ora in regressione. Ha però ancha imparato che i miracoli si pagano: mentre lei rimbalzava tra corse in ospedale e lunghe degenze, il mondo correva veloce, lasciandola indietro, sola e fuori sincrono rispetto alle sue coetanee, con una vita in frantumi in cui i pezzi non si incastrano più. Un giorno però il destino le fa incontrare Augustus, affascinante compagno di sventure che la travolge con la sua fame di vita, di passioni, di risate, e le dimostra che il mondo non si è fermato, insieme possono riacciuffarlo. Ma come un peccato originale, coma una colpa scritta nelle stelle avverse sotto cui Hazel ed Augustus sono nati, il tempo che hanno a disposizione è un miracolo, ed in quanto tale andrà pagato”

Quarta di copertina:

“L’amore è una malattia dalla quale non vuoi guarire”

“Non puoi scegliere di essere ferito in questo mondo, ma hai qualche possibilità di scegliere da chi farti ferire”

Storia di un amore adolescenziale che fa riflettere. All’inizio era ironico e sembrava procedere su questo passo, verso la fine si fa più serio e drammatico. Ammetto: ho pianto come una fontana. Non vi svelo nulla, ma statene alla larga se non volete rattristarvi.

E’ uscito anche il film, ma non sono andata a vederlo. Sono ancora molto in dubbio se vederlo o meno. Non so. E’ stato molto triste leggere il libro, non so se riuscirei a reggere la trasposizione. E poi, sinceramente, sono rimasta molto delusa dalla scelta dei protagonisti, specialmente lui, perché lei, Shaileen Woodley la trovo molto promettente, ma lui è lontanissimo dall’idea che mi ero fatta del personaggio. Sarà un pensiero superficiale, ma è così.

Mchan