Questa volta tocca alla Certosa delle Terme di Caracalla protagonista del mio precedente post.
Nel chiostro, progettato niente popodimeno che da Michelangelo, si trovano queste statue:
Sono situate su delle colonne ricoperte di edera ai lati dei vialetti per raggiungere la fontana al centro.
La loro utilità od il loro significato non ci è dato da sapere. Penso che siano state collocate in quei punti per un mero motivo di simmetria. Ci sono altre dozzine di svariate statue collocate sotto le colonne, tipo museo a cielo aperto, unica pecca: non sono provviste di didascalia.
Mchan