Sentendo parlare tantissimo di acquisti on line mi è venuta voglia di provare.
Così ho fatto un giretto su Zalando dove una mia collega comprava di tutto e di più (praticamente non andava mai in un negozio).
Siccome i vestiti io me li devo provare tipo 10 volte prima di essere sicura di acquistarli e non avevo molto tempo per poi rendere indietro il pacco se non mi piaceva o non stava bene il prodotto perché lavoravo tutto il giorno per 6 giorni la settimana, ho optato per una borsa. Tra l’altro ne avevo anche bisogno.
Mi iscrivo al sito, che non accetta la mia mail ed ancora non ne capisco il motivo, scelgo la borsa che mi piace e che non costi uno sproposito ed effettuo l’acquisto.
Dopo una settimana circa arriva il pacco.
Una scatola enorme, all’interno la borsa scelta.
Bella è bella, peccato che il colore non sia propriamente quello che era raffigurato nell’immagine sul sito. Comunque l’ho tenuta che alla fine non è male, non l’ho pagata uno sproposito e tempo per fare un reso non ne avevo.
Tuttavia non penso sia un’esperienza che ripeterò. Ero già scettica, mi sono lasciata convincere da chi l’esperienza l’aveva già fatta, ma preferisco girare per negozi. Anche perché non è economico per nulla. Questa borsa l’ho pagata €19,95 in saldo. Altre cose, seppure più frivole, costavano decisamente di più, sempre in saldo. Sarò tirchia, ma io nei negozi trovo cose più carine a prezzi più modici ed in più posso provarle/toccarle, esco di casa, faccio una passeggiata e vedo gente.
No, decisamente lo shopping online non fa per me.
Mchan
Bisogna prendere la mano per fare shopping online, imparare a guardare bene le foto, cercare lo stesso prodotto su google per cercare di capire meglio il colore (le luci possono cambiare le immagini profondamente) ed essere disposti, se necessario, a restituire il prodotto.
Io non compro tantissimo sui siti perché preferisco provare, ma con le borse non ho mai avuto problemi.
Spesso online l’assortimento è più completo che in negozio, quindi trovi tutte le taglie… soprattutto se non sei una “media”, è più facile comprare online.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sarò sfigata io, ma le uniche due gonne che mi piaciucchiavano nella mia taglia non c’erano 😑
Se devo fare tutte queste ricerche preferisco andare in un negozio vero.
Le mie ex colleghe la facevano tanto facile ed economica, per me è stato il contrario.
Mchan
"Mi piace"Piace a 1 persona
Perché prima hai scelto la gonna e poi guardato se c’era la tua taglia! Quando fai apparire il catalogo da svogliare, inizia con il selezionare le taglie che ti interessano, così quello che non c’è perché troppo piccolo o troppo grande neanche lo vedi.
"Mi piace"Piace a 1 persona
io compravo on line quasi esclusivamente libri, con quelli vai sul sicuro
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao, ti ho nominato per il Blogger Recognition Award. Se ti fa piacere, passa a leggere il mio post al riguardo https://civediamoacena.com/2017/10/02/blogger-recognition-award-15-blog-da-non-perdere/
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai scelto uno dei siti più cari che potevi scegliere xD io con quei soldi per natale compro le borse in sconto, in negozio e firmate °-° è inquietante Zalando…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che ne so. La mia ex collega ci faceva la spesa praticamente.
La borsa è di marca, Anna Field, una di quelle che nei negozi normali però non si trovano.
Altre ex colleghe compravano su Amazon o Wish, ma qui poi ci sono le spese di spedizione che a volte erano più alte del prezzo del prodotto scelto.
Mchan
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anch’io ci ho dato un’occhiata perché cercavo un paio di Converse, ma erano care quanto quelle dei negozi della mia città. E comunque non l’ho trovato economico per niente, mi diverto molto di più a fare affare nei mercatini o nei negozi dell’usato.
"Mi piace"Piace a 2 people