Weirdness & Funny

Inizio con la mascotte, Miraitowa, il cui nome significa “futuro ed eternità”:

La nostra Paola Egonu alla cerimonia di apertura:

Orgoglio italiano dato che rappresenta il continente europeo.

Personalmente ho trovato lo spot degli orologi Omega stupendo!!!!

I cinque cerchi fatti di origami, checcarini!!!

Questa invece è la mascotte del quartiere dove si trova il villaggio olimpico, Itabashi, e si chiama Rin Rin Chan:

La reazione del coach del nuoto australiano Dean Boxall alla medaglia d’oro della sua assistita Ariarne Titmus nei 400m stile libero.

Sinceramente l’ho trovato esagerato e fuori luogo. Ma poi quella povera volontaria giapponese che non sapeva proprio cosa fare per cercare di trattenerlo. Secondo me pensava che si stava per tuffare dalla tribuna. Tenera!

Tom Daley, tuffatore britannico, che si è fatto il porta medaglia a maglia da solo (è una sua passione):

L’affetto dei giapponesi nei confronti dei nostri atleti, non so se sia così anche per gli altri paesi, ma io li ho trovati tenerissimi a tifare per i “nostri” ed anche ad impegnarsi a scrivergli dei messaggi di buon auspicio nella nostra lingua. Purtroppo non sempre con risultati ottimi come nel caso della squadra di pallavolo femminile che avrebbe vinto conto il “Tacchino” e non contro la Turchia ;-P

Questo per esempio ha un messaggio in inglese per tutti:

Il ricordo del nostro canottista Filippo Mondelli, scomparso lo scorso aprile, da parte di tutti i suoi compagni e colleghi dell’ItaliaTeam.

Questo non è né weirdness né funny, ma solo molto sweetie 😢

I pupazzetti che raffigurano la mascotte olimpica regalati ai vincitori che hanno la mascherina del colore della medaglia vinta.

Andrea Lucchetta, commentatore della pallavolo maschile e del beach volley maschile, che “importuna” i volontari che incontra. Poverini. Però è simpatico.

Lui le ha denominate le olimpiadi dei volontari. I video sono meglio, ma non me li fa caricare perché sono su instagram.

E comunque io non penso di poter riuscire a seguire la telecronaca di una partita di pallavolo senza i suoi inimitabili commenti incita pubblico.

La mascherina del team americano:

A me ricorda troppo questa:

Gli ostacoli della competizione di salto agli ostacoli erano ispirati alla cultura giapponese. C’erano tamburi, lo skyline di Tokyo, kimono, ombrelli, alberi di ciliegio, raffigurazioni di geishe, vasi, carpe, lottatori di sumo, origami, ma il più simpatico era di sicuro questo:

Le ragazze della ginnastica ritmica dell’Uzbekistan che hanno omaggiato Sailor Moon nella loro performance con le palle sia nei body che nella musica:

Mchan

Montenegro weirdness parte 2

Il Montenegro non fa parte dell’Unione Europea, ma non avendo una propria moneta ha adottato l’euro, per cui non bisogna cambiare i soldi, ma si passerà alla dogana sia in andata che al ritorno.

Tra l’altro io avevo il passaporto ed all’andata l’addetto me lo ha timbrato, ma ad una pagina a casaccio ed al ritorno un altro addetto non lo trovava e mi chiedeva come fossi arrivata lì, ma io non l’ho capito subito dato che con il vetro che c’è al gabbiotto la voce filtra poco e poi non ci stavo molto a pensare che mi potesse fare quella domanda per cui sono andata leggermente in panico quando il tizio continuava a chiedere che ci facessi lì. Quando alla fine ho capito cosa voleva si è risolto tutto fortunatamente, altrimenti rischiavo di rimanere lì.

Questo è una simpatica filosofia di vita del luogo:

montenegroweirdness2

Di souvenir ho preso solamente una piccola trousse, una calamita ed un paio di orecchini, sinceramente non c’era molto tempo per fare compere.

montenegrosouvenir

Mchan

Montenegro weirdness

Il Montenegro è un paese ad alta percentuale di religione cristiana sia cattolica che ortodossa ed una parte minore di religione musulmana. Ma abbiamo visto solamente chiese ortodosse. Tra l’altro bellissime.

La cosa più insolita che abbiamo visto erano una marea di gatti. Dappertutto. Anche cani, ma soprattutto gatti. Sia tra le rovine dei centri storici che nei centri abitati che sul lungomare.

montenegroweirdness

Quel cane era troppo simpatico. Prima di tutto ha continuato a dormire nonostante la marea di gente che gli camminava accanto e poi con vicino quella bottiglia di birra sembra che si sia accasciato dopo, od a causa di una sbronza 😁😂

Questa panchina sul lungomare:

montenegroweirdness3

Credo siano degli sci d’acqua.

E poi queste sculture fatte di rami di legno al Lago Scuro.

montenegrolagoscutariweirdness

Mchan

 

Parigi weirdness 2

Forse non tutti sanno che la famosissima Statua della Libertà di New York è stata fabbricata in Francia da Frederic Auguste Bartholdi e Gustave Eiffel. E’ formata da diversi pezzi che sono stati trasportati via mare in America e poi assemblati a Liberty Island.

Per questo motivo sulla Senna, all’altezza del ponte Grenelle, c’è una sua riproduzione in piccolo.

P21statuadellalibertà

Le stazioni della metro non sono delle stranezze, anzi. Alcune sono delle vere opere d’arte sia fuori che sotto.

paris2019metrostation

Ma questa vicino al Louvre è davvero curiosa:

paris2019metrostation2

Mchan

Parigi weirdness

Di curiosità non ne ho trovate molte, a parte questi enormi peluche ad orsacchiotto seduti a dei tavolini in un bistrot vicino la Sorbonne.

paris2019weirdness

E poi gli ormai onnipresenti lucchetti. Questa volta davanti al Sacro Cuore.

paris2019montmatre

Stavolta sono stata molto brava con i souvenirs: ho comprato solamente un paio di baschi (uno grigio ed uno rosso scuro) ed una sciarpa grigia.

parissouvenir

Più di dieci anni fa avevo fatto man bassa.

Avevo preso un portachiavi ed un paio di orecchini con la Tour Eiffel, uno specchietto, un paio di T-shirt, una gonna, un simpatico cagnolino da un artista a Montmatre, e naturalmente calamità e cartoline.

Mchan

Weirdness praghesi parte 2

praga-weirdness

Una bella cittadina di biscotti glassati, un albero di Natale fatto di cristalli e venduto in una gioielleria, la faccia di un gorilla fatta con delle matite ed i tavolini all’aperto di alcuni locali che hanno delle pelli di montone come cuscini, naturalmente per riscaldare i clienti. Che anche se c’erano circa 2 gradi la gente pranzava fuori lo stesso.

Mchan

Weirdness praghesi

Nel cortile del castello c’era questo fabbro che creava dei ferri di cavallo con i chiodi.

praga-fabbro

Davvero un bel ragazzo ;-P

Invece sul ponte San Carlo abbiamo incontrato questa sposina asiatica che stava facendo le foto con l’abito da sposa molto scollato, poverina si stava morendo di freddo, tra una foto e l’altra l’assistente del fotografo arrivava con il piumino a coprirla, ma con ai piedi quelle comodissime scarpe da ginnastica, tanto non si vedevano.

praga-sposina

La foto l’ho fatta da dietro che da davanti non mi sembrava molto carino.

Questa invece è un’istallazione vicino al nostro albergo.

pragaweirdness2

Mentre questo è uno stand di Trdlo, oltre a vedere dal vivo ed in diretta come si fa il dolce tipico è caratterizzato dall’insegna che hanno tutti i forni che lo vendono.

pragatrdlo

Mchan

Weirdness Santiago

Qui la mascotte è il polipo. Si può trovare in ogni trattoria o ristorante, ma anche nella vetrina di un negozio di merceria.
weirdness-santiagodecompostela3
Ma si possono anche incontrare dei finti pellegrini fuori dai negozi.
weirdness-santiagodecompostela4
Che se arrivi dall’altra parte ti prende un colpo.
Mentre un negozietto vendeva queste Fanta ai gusti più strani.
weirdness-santiagodecompostela5
In ordine: fragola, mango, ananas, uva, mirtillo, pesca, frutti rossi.
Mchan

Weirdness Oviedo

La sera del nostro arrivo in hotel, in centro, dopo cena abbiamo fatto una passeggiata fino a Plaza de la Escandelera dove è posta una statua di Botero: la maternità.
oviedo-botero
Questi cavalli chiamati Los Asturcones (una varietà di cavalli spagnoli) di Manuel Valdés Blasco.
oviedo-cavalli
E questa panchina arcobaleno.
oviedopanchina
Mchan