Mchan
Archivi tag: tradizione
Bignè di San Giuseppe
Questo dolce è tipicamente romano.
Non si tratta altro che di un mega bignè fritto, ricolmo di crema pasticcera e spolverato di zucchero a velo. Qui da noi, a Roma, si preparano e vendono solamente nel periodo che va dalla metà di febbraio fino al 19 marzo, la festa del papà e del Santo da cui prendono il nome.
Io li adoro!!!
Da voi qual è il dolce tipico per questa festività???
Mchan
Canederli
Sono un primo piatto tipico delle regioni alpine, o comunque del centro europa, composto da pane raffermo, latte e uova.
Io li ho comprati già fatti da Lidl.
Bastava cuocerli come da istruzioni e condirli con ciò che più piaceva.
Per la prima volta lì ho accompagnati con un purè di patate più solido del normale e della pancetta.
Mentre la seconda volta ho fatto una vellutata di patate e carote molto liquida con aggiunta di formaggio francese fuso.
Mchan
Cibo Santiago de Compostela
In hotel abbiamo cenato a buffet.
Quindi tapas varie, dei frittini, patatine fritte, verdura cruda ed una cucchiaiata di paella che era alquanto collosa, è praticamente rimasta tutta nel cucchiaio.
E poi dei dolci al cioccolato, frutta e succo di cocomero.
Al ristorante ho optato per una zuppa di pesce, polpo e patate (con una marea di paprika sopra) ed una specie di tiramisù.
Mia madre invece ha optato per lo stinco di maiale con le patate al forno.
La seconda sera in hotel c’erano ancora tapas, patate fritte, verdure grigliate.
Di nuovo paella (un po’ meno appiccicosa) e bucatini spezzati con un sugo non ben definito.
Il dolce tipico è una torta di pan di spagna con mandorle tritate con sopra lo zucchero a velo che disegna il simbolo del Santo.
Mchan
Cibo Oviedo
La sera, in albergo, ci è toccata la cena servita con insalata di verdure tiepide, uovo sodo e tonno, di nuovo lo stufato di carne e come dolce una mousse al limone.
Mentre il giorno successivo siamo andati in un localino tipico in centro e nel menu c’era di nuovo insalata, pesce con patate al forno e dolce di riso. Una pappetta di riso con della cannella sopra.
Poi abbiamo preso del sidro. E ce lo hanno servito così:
Davvero molto folkloristico.
Andando in giro per il mercato abbiamo visto che il dolce tipico della città in realtà è questo:
Si chiama carbayòn ed è stato creato intorno al 1920.
Sembrerebbe un’Eclaire, in realtà è fatto di pasta sfoglia riempita con una crema al cognac e mandorle tritate e ricoperto con glassa alla cannella.
Mchan
Pasta alla norma
Quest’estate mi sono data alla cucina siciliana. Più o meno.
Vicino a dove lavoravo c’era una trattoria di piatti siculi, così ogni tanto mi ci sono presa degli arancini (enormi) alla norma. Di quelli normali ne avevo già mangiati, così ho provato questa versione e mi è piaciuta molto.
Innanzitutto non sono fatti con il riso, ma con la pasta, per lo specifico spaghetti. E poi sono cotti come gli arancini classici, con l’aggiunta di un po’ di ricotta salata a fine cottura.
Purtroppo non ho una foto 😦
Andando a pranzo con i colleghi mi sono imbattuta in un altro ristorante dove cucinavano la pasta alla norma e l’ho presa (anche perché, sinceramente, era l’unica cosa di mio gusto).
Neanche di questo piatto ho una foto 😦
Però erano delle orecchiette nel classico sugo alla norma, ossia con le melanzane, e del porro fritto come guarnizione oltre che ad una montagna di ricotta salata grattuggiata. Davvero molto buono.
Siccome mi è finito il contratto e casa mia non è affatto vicino al luogo dove lavoravo, ho deciso di cucinarmi da me questa buonissima pasta.
Non è molto difficile.
Innanzitutto gli ingredienti:
Melanzane
Pasta (qualsiasi tipo vi piaccia, io ho scelto le trofie che avevo in casa)
Passata di pomodoro
Sale
Aglio
Ricotta salata
Olio
Procedura:
Ho tagliato a fette le melanzane e lo ho lasciate spurgare per una notte intera sotto sale.
Poi le ho tagliate a cubetti e le ho fritte nell’olio.
Ho fatto il sugo con olio, aglio, pomodoro ed un pizzico di sale.
Ho fatto bollire la pasta per il tempo necessario.
Poco prima di scolare la pasta ho aggiunto le melanzane fritte al sugo, ho condito la pasta e l’ho servita in tavola spolverandola con la ricotta salata grattuggiata.
Mchan
Auguri!
Buona Befana!!!
Mchan