Anno: 2017
Paese: Usa
Genere: drammatico, biografico, storico
Regia: Niki Caro
Soggetto: vita di Antonina e Jan Zabinski raccontata nel libro “Gli ebrei dello zoo di Varsavia” by Diane Ackerman
Cast: Jessica Chastain, Daniel Bruhl, Johan Heldenbergh, Val Maloku, Michael McElhatton, Shira Haas, Iddo Goldberg
Trama: Varsavia, durante la seconda guerra mondiale. I custodi dello zoo cittadino si inventano un escamotage per portare in salvo i cittadini ebrei perseguitati dall’esercito tedesco che ha invaso la città.
Tratto da una storia vera.
Inizia tutto in una bella giornata di sole. La proprietaria dello zoo si sveglia presto per accudire i cuccioli e suo figlio e poi va ad accogliere i visitatori all’ingresso insieme ad un simpaticissimo cucciolo di cammello. I cittadini di Varsavia entrano nello zoo per passare una giornata in famiglia, ma all’improvviso gli aerei tedeschi bombardano la città e ben presto la invadono. Lo zoo diverrà una specie di armeria dell’esercito nazista che non si farà remore di uccidere le povere creature che non sono state scelte per essere trasferite nello zoo di Berlino. La scusa è che sta arrivando il freddo rigido dell’inverno e non sarebbero sopravvissute lo stesso. Peccato che a quel clima dovrebbero essere abituate dato che abitano lì da anni. Gli ormai ex padroni dello zoo ricevono il permesso di rimanere nella loro casa all’interno di esso, ma il prezzo è vedere gli animali morire ed essere continuamente circondati da soldati. Eppure resistono e trovano anche il modo di aiutare e salvare decine di vite di concittadini di fede ebraica che sono costretti a vivere nel ghetto nell’attesa di essere deportati altrove, ovvero Auschwitz. Purtroppo non riusciranno a salvarli tutti, la scena dei bimbi dell’orfanotrofio che salgono sul treno è straziante, ma nel loro piccolo hanno fatto un gran bene. E soprattutto sono stati molto coraggiosi ad operare con i militari nazisti praticamente sulla soglia di casa.
Bella la frase del poster: Hanno dato tutto ciò che avevano per salvare tutti quelli che potevano.
Un bel film che consiglio in questa giornata e che narra il coraggio e la generosità di persone comuni.
Mchan
Ps: nel finale disegnano sui muri della casa le stelle di David. Qualcuno sa dirmi che tipo di tradizione sia? Ho cercato in rete, ma non ho trovato nulla.