Mosca parte 2

La mattina seguente saliamo sul pullman con la nostra guida che ci porta in giro per la città. Naturalmente tappa obbligatoria è la Piazza Rossa.

Questa piazza è la più antica della città, risale infatti al 1300, ed il suo nome originale era Krasnaja ovvero Bella. E’ lunga circa 700m e larga 130, ma sembra pià grande a causa della parte centrale convessa.

In uno dei lati lunghi vi sono le mura che delimitano il Cremlino con l’ingresso alla tomba di Lenin.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

In uno dei lati corti si può ammirare la Cattedrale di San Basilio.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Un mix di colori bellissimo. Incantata.

Questa chiesa risale alla seconda metà del 1500 e fu commissionata dallo zar Ivan IV Il Terribile.

Sul lato opposto si trova il Museo Statale di Storia della Russia.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Costruito alla fine del 1800 in stile pseudo russo ospita oltre 4 milioni e mezzo di oggetti e documenti preziosissimi.

Al lato la cattedrale della Madonna del Kazan distrutta negli anni 30 e ricostruita di recente. Al cui interno si può trovare l’omonima icona molto preziosa.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Mentre sull’altro lato lungo si trova una Galleria di negozi di lusso, i magazzini Gum inaugurati da Lenin nel 1921.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Al di là della piazza, dopo le mura, c’è il teatro del Bolshoj che quando sono stata io era chiuso per lavori di ristrutturazione… Un vero peccato per un’appassionata di danza classica come la sottoscritta 😦

Sempre fuori dalle mura della piazza assistiamo anche al cambio della guardia (imperdibile).

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Naturalmente ho anche il video, ma non me lo carica 😦

Pranzo in un locale nel centro. Come al solito cibo facilmente dimenticabile 😛

Mchan