San Pietroburgo parte 6

Petrodvorec. Siamo arrivati qui dopo aver pranzato, ma non mi ricordo affatto né dove né cosa. La cucina russa mi è proprio piaciuta un sacco, eh… (ironiaModeOn) 😛

Fu Pietro il Grande a volere questo palazzo come residenza estiva a soli 30 km da San Pietroburgo. Il complesso comprende 20 palazzi e più di 140 fontane, per edificarlo ci vollero oltre due secoli. Sorge su tre terrazze naturali. La prima dà sul Golfo ed ospita il parco inferiore, nella seconda si trova il Palazzo Grande ed il parco superiore e da qui parte la Grande Cascata.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Durante la Seconda Guerra Mondiale fu occupato per tre anni dalle truppe tedesche che lo danneggiarono notevolmente. Ci volle un restauro molto arduo per riportarlo allo splendore di un tempo. Io però ho visitato solamente il parco, che comunque ne vale la pena.

La Grande Cascata è formata da 64 zampilli ed una miriade di statue dorate raffiguranti eroi, divinità e personaggi mitologici. Comincia ai limiti della terrazza con due scale lungo le quali l’acqua scende verso una vasca semicircolare al cui centro si trova la statua d’oro di Sansone (raffigurato con le sembianze dello zar Pietro) in lotta con il leone, simbolo della vittoria russa sugli svedesi nella guerra del nord. Tramite un canale artificiale l’acqua raggiunge il mare.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Nel resto del parco ci sono fontane “a sorpresa”, padiglioni e palazzi.

Passeggiando si può arrivare fino alla spiaggia e volendo immergere i piedi nell’acqua.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Mchan