Crêpes Lidl

Non ho fatto io la spesa per cui non mi sono accorta subito che necessitavano del forno a microonde (esclusa qualsiasi altra opzione). Sinceramente non sono fan della cottura in microonde. La maggior parte delle volte le cose solide escono un po’ troppo dure. Come in questo caso. A parte il fatto che il minutaggio indicato non è giusto. 10 secondi. Non si è scaldata nemmeno la confezione. Quindi ho dovuto andare avanti di 10 secondi in 10 secondi la prima volta ed alla fine ho constatato che ce ne vogliono almeno 40 per riuscire a scaldare la cialda e far sciogliere la cioccolata all’interno. Ma poi devi praticamente mangiarlo immediatamente perché in poco tempo il ripieno al cioccolato si risolidifica. Ed io li ho mangiati in estate, in inverno non so quanto possano essere indicati.

Passando al gusto: meh. La sfoglia della crêpe è troppo fine ed il ripieno è appunto troppo “duro”. Preferisco un ripieno più cremoso, tipo confettura o Nutella/crema alla nocciola che dir si voglia.

Quindi sinceramente non penso proprio che li acquisterò di nuovo.

Mchan

Pastéis de nata

Questi dolcini sono tipici del Portogallo e di Lisbona in particolare. Io li ho mangiati lì per la prima volta e più precisamente nel loro locale storico a Belém.

Ne ho parlato qui:

https://mylovelytrips.wordpress.com/2012/09/28/lisboa/

In una delle ultime linee di prodotti stranieri di Lidl ho trovato la loro versione surgelata. In realtà c’era anche la versione da banco, ma come al solito di questi prodotti un po’ particolari ne sfornano solamente un tot (molto misero) al giorno e sinceramente di andare a fare la spesa appena aprono non ne ho proprio voglia. Che poi non è neanche detto si trovino già così presto. È un po’ un terno al lotto l’orario della sfornata dei prodotti da forno.

La confezione è carinissima, c’è il tipico tram di Lisboa.

Il prodotto è piccolissimo e ci vuole un’infinità di tempo per cuocerlo. Sulla confezione consigliano tipo 10minuti, io li ho lasciati anche il doppio del tempo e nel centro la crema era ancora freddina.

Ultimamente ho trovato una ricetta di una crema super veloce da fare su youtube, quindi magari potrei provare a farli anche da sola a casa. Vedremo…

Mchan

Gelato

Con questo caldo spesso e volentieri pranzo con del gelato. Che di mettersi ai fornelli non c’è proprio voglia né tanto meno energie per masticare.

Tempo fa da Lidl avevano in offerta questo gusto della Carte d’Or

gelatosacher

Sachertorte.

Siccome la Sacher è la mia torta preferita ho deciso di provarlo e devo dire che non mi ha deluso affatto, anzi.

gelatosacher2

Il gelato è a due gusti spumati insieme: cioccolato ed albicocca con pezzetti di pan di Spagna al cioccolato sopra.

Molto buono! 😍👍

Mchan

 

Cinnamon rolls

Volevo fare questo dolce già durante la quarantena, tipo all’inizio, perché avevo trovato la ricetta in rete, ma serviva il lievito di birra che non ho trovato in quantità piccola, lo vendevano solo a mezzo chilo, e poi che ci facevo che me ne servivano tipo 10/20grammi??? Aprivo una pasticceria?

Quando poi l’ho trovato era troppo caldo e l’idea di dolci alla cannella non mi entusiasmava più. Non so voi, ma io la cannella la associo all’inverno, soprattutto al periodo natalizio.

Poi, a metà giugno, da Lidl è arrivata una nuova linea di prodotti di ispirazione scandinava e li avevano già belli pronti surgelati.

cinnamonrolls

Nella confezione ce ne sono 4, ma sono davvero grandi, per cui va benissimo uno a persona.

Surgelati hanno questo aspetto:

cinnamonrolls2

Dopo circa 20minuti in forno a 180gradi si gonfiano moltissimo, diventano alti il doppio, solo che non sono riuscita a fare la foto che si sono subito sgonfiati.

cinnamonrolls3

Comunque il sapore è ottimo. Davvero molto buoni. Quindi se li dovessero riproporre li ricomprerei di sicuro.

Mchan

Ps: Se a Natale dovessi trovare il lievito di birra in porzioni più abbordabili proverò di sicuro a farli homemade.

Canederli

Sono un primo piatto tipico delle regioni alpine, o comunque del centro europa, composto da pane raffermo, latte e uova.

Io li ho comprati già fatti da Lidl.

Bastava cuocerli come da istruzioni e condirli con ciò che più piaceva.

Per la prima volta lì ho accompagnati con un purè di patate più solido del normale e della pancetta.

20181005_201755

Mentre la seconda volta ho fatto una vellutata di patate e carote molto liquida con aggiunta di formaggio francese fuso.

canederli.jpg

Mchan

Cibo francese parte dolci

Indovinate dove ho fatto la spesa?

Lidl, complimenti.

Questa volta cibo francese. Soprattutto dolci.

cibofrancesedolci

I primi sono delle specie di piccole crostatine con la marmellata. Io ho preso quelle alle fragole ed ai lamponi, ma c’erano anche quelle al limone.

I secondi sono dei biscotti al burro. Molto buoni entrambi. Ed anche molto calorici, ma vabbè…

lidl-cibofrancesedolce

Questo invece è una specie di tortino al cioccolato. Indescrivibile il gusto cioccolatoso che lascia in bocca, semplicemente da leccarsi i baffi 😉

Mchan

Cibo americano again again

Oltre agli alimenti già menzionati/recensiti negli altri post ho preso un paio di cose che le altre volte non c’erano.

Snack

ciboamericano-snackkansas

Snack di mais gusto barbecue (kansas style) dalla forma di teste di toro. Un po’ troppo speziate per i miei gusti.

ciboamericano-rainbowdragees

Rainbow dragées ovvero una specie di smarties ripieni di burro di arachidi. Non male, ma mangiati giusto 3/4 alla volta che dopo un po’ rischiano di stomacare.

Contorno

ciboamericano-formaggio

Formaggio al pepe nero (Monterey pepper jack): un po’ troppo pepato.

ciboamericano-patatealforno

Patate al forno con crema al formaggio Quark: nella confezione ci sono 2 patate precotte e 2 sacchette con la salsa al formaggio. Anche se le patate erano precotte ci ho messo più di mezz’ora a cuocerle in forno (tempo stimato sulla confezione: 20minuti). La salsa era buona, anche se i pezzetti di cetriolo erano un pochino troppo grandi. Era anche molta dato che ne abbiamo usato solamente un sacchetto e ci è pure avanzata un poco. Comunque le patate al forno si possono benissimo rifare da sole così si può finire di utilizzare la salsa 😉

Mchan

Cibo francese

A me il cibo francese non fa impazzire. Troppa cipolla, troppo burro, troppe procedure strane. Anche i formaggi francesi non sono tra i miei preferiti. Quindi stavolta Lidl non mi ha tentata più di tanto. Ma sempre mi ha tentata 😛

cibofrancese

Scusate la foto sfocata ma con il tablet meglio di così non si poteva 😦

Ho preso delle tartine di pasta sfoglia con vari ripieni adatte per un aperitivo, delle crocchette di formaggio con salsa agrodolce ed una quiche con pancetta e prosciutto.

Le prime sono 16 mini crostatine con ripieno di formaggio e panna e bacon, poi ci sono delle sfoglie con pomodorino, dei saccottini al formaggio, dei saccottini al formaggio e bacon e delle sfoglie con zucchine e salmone.

cibofrancese-antipasti

Le seconde sono delle semplici crocchette di formaggio.

L’ultima può essere gustata dopo un primo oppure con dei contorni sostanziosi, ma divisa con qualcuno che tutta intera è un pochino pesante data la panna/formaggio. Io infatti l’avevo scongelata per cenarci con contorno di insalata, ma a circa metà mi sono dovuta fermare ed ho dovuto cercare un dessert nella credenza 😛

cibofrancese-quiche

Mchan

 

Cibo inglese

Di nuovo da Lidl, di nuovo cibo strano, di nuovo compriamo&proviamo! 😛

Il cibo inglese non è molto variegato. Ci sono molti snack e biscotti. Sinceramente non mi piacciono molto quest’ultimi, troppo burrosi, per cui ho preso solo i Digestive, che comunque si trovano anche al supermercato normale.

snackinglesi

Per quanto riguarda gli snack ho preso le patatine di vari gusti: al sale e pepe nero, al sale e aceto, al sale ed aceto balsamico. Tutte molto buone.

Invece come piatti ho preso l’immancabile fish&chips e queste strane patate fatte a forma di waffle.

ciboinglese-wafflepotato

Le patate sono abbastanza insapore. Per questo consiglio di mangiarle come contorno con sopra della salsa oppure io ci ho cotto sopra del bacon.

ciboinglese-wafflepotato2

Mchan