Pancakes giapponesi

Di questi tempi li stanno facendo un po’ tutti per cui ho deciso di provare a farli anch’io.

Ingredienti:

40gr di farina

2 uova

20ml di latte

25gr di zucchero

3gr di lievito per dolci

Burro q.b.

Procedimento:

Separare i tuorli dagli albumi. Montare gli albumi con lo zucchero. Aggiungere i tuorli, poi il latte, poi la farina ed il lievito. Cuocere in una padella imburrata aggiungendo un po’ d’acqua e coprire con il coperchio. A metà cottura girare ed aggiungere un altro po’ di acqua. Guarnire con nutella e frutta varia.

Questo è il risultato:

pancakegiapponesi

Sinceramente non mi sono venuti affatto alti e soffici. Di sapore non erano male, ma non penso che li rifarò.

Mchan

 

Dorayaki

Questi dolcetti giapponesi sono molto versatili e soprattutto facilissimi da fare.

Ingredienti: 2 uova, 30g di zucchero, 1 cucchiaio di miele, 110g di farina, 1/2 cucchiaio di lievito per dolci, 50ml di latte.

Procedimento: rompere le uova in una ciotola, aggiungere lo zucchero, il miele, la farina, il lievito ed il latte, mescolare. Lasciare riposare il composto ottenuto per circa 15minuti. Far scaldare sul fuoco una padella antiaderente. Con un cucchiaio od un mestolo mettere un po’ del composto nella padella calda cercando di comporre un cerchio. Quando si formano le bolle sulla parte superiore del dolce girare ed attendere alcuni secondi.

dorayaki

Una volta cotti si possono spalmare con marmellate, confetture, nutella, panna, crema, frutta fresca, miele.

Io ci ho spalmato la nutella, naturalmente, comunque sono davvero buonissimi!

Altra cosa: io ho dimezzato le dosi perché non avevo abbastanza uova e non mi andava di scendere a comprarle (;-P), ma forse ho fatto proprio bene dato che ne sono usciti una ventina e per 2 persone sono andati più che bene. Ci abbiamo fatto merenda per 2 giorni! 🙂

Voi li avete mai fatti?

Mchan