Dato che non si può andare al ristorante (o comunque è consigliabile non muoversi molto da casa) mi sono ingegnata a farmeli da me. Ho preso spunto da un video di Guglielmo Scilla, in arte Willwoosh, ma ci ho aggiunto la carne ed i germogli di soia.
Ingredienti:
Cavolo Verza
Carote
Carne macinata di maiale
Germogli di soia
Salsa di soia
Olio di oliva
Pasta fillo
Acqua
Le quantità io le ho calcolate ad occhio.
Mettere l’olio in una grande padella e quando è caldo aggiungere la carne macinata. Una volta che è rosolata aggiungere i germogli di soia, il cavolo verza tagliato a listarelle e le carote tagliate a julienne. Coprire con il coperchio. Quando la verdura si sarà appassita aggiungere la salsa di soia. Io non aggiungo sale proprio perché la salsa di soia è già salata di suo. Quando è pronto togliere dal fuoco e far raffreddare. Tirare fuori dal frigo la pasta fillo almeno 20 minuti prima di usarla. Miscelare un po’ di acqua ed olio per spennellare i fogli e farli incollare. Io ne ho usati solo 2 strati. Tagliare il foglio di pasta fillo a rettangolo o quadrato (io ho usato la prima forma, ma nei negozi di alimentari cinesi vendono proprio la pasta per fare gli involtini ed è quadrata), spennellarlo con la miscela, riempirlo con il preparato e chiuderlo. Io non sono riuscita a dargli la forma degli involtini originali, sembrano più dei pacchetti, ma nella cottura non è uscito nulla per cui ha funzionato. Io li ho cotti in forno, così sono più salutari, però si dovrebbero friggere.
Ecco il mio risultato:

Siccome ne vengono parecchi, almeno una quindicina, io li ho surgelati.
Fatemi sapere se anche voi vi avventurate in ricette esotiche.
Mchan