My lovely trips

Certi sguardi non li scordi.

Non li puoi dimenticare. E magari li ritrovi anche passati 15 anni.

Perché quegli occhi azzurri come un cielo senza nuvole li hai impressi nella memoria. Li hai impressi dentro al cuore. E quello sguardo le nuvole le spazza via tutte quante.

Quello sguardo ti inchioda mentre le farfalle svolazzano nello stomaco. Quello sguardo ti fa mancare il respiro e fermare il battito. Ti fa sentire come se non ci fosse nessun altro. Come se non esistesse nient’altro al mondo. Quello sguardo ti pone miriadi di domande a cui non riesci a dare nemmeno una risposta perché sei lì che lo ricambi e qualsiasi altro senso è annullato.

Quello sguardo l’avevi messo in un angolino, un ricordo lontano ed a tratti malinconico, e poi è riaffiorato. E poi lo hai rivisto e tutte le emozioni che credevi assopite sono tornate prepotentemente in superficie.

E’ stato un attimo, come un flash, ma è bastato. Certi sguardi sono dei colpi dritti al cuore. E chi ne è artefice non è consapevole di quanto forte colpiscano. Di quanto a lungo persistono. Di quanto bene facciano, ma anche di quanto dolore lascino.

Certi sguardi durano una manciata di secondi e poi svaniscono.

Certi sguardi non si possono dimenticare.

Quegli sguardi non li voglio dimenticare.

Mchan

My lovely trips

Felicità è: giocare a nascondino in casa con mio nipote piccolo.

Lui che conta fino a 31 e che poi ti viene a cercare ovunque, anche se ti ha già visto, e solo quando sono finiti tutti i possibili posti viene da te e ti fa: “Tana!”

Naturalmente la possibilità di uscire dal nascondiglio e correre a fare Tana per salvarsi non è inclusa.

Mchan

Olimpiadi 2016 Medagliere Italia

Rigorosamente in ordine cronologico.

Argento: Rossella Fiamingo Scherma Spada

Bronzo: Gabriele Detti Nuoto 400 stile libero

Bronzo: Elisa Longo Borghini Ciclismo su strada

Argento: Tania Cagnotto & Francesca Dellapé Tuffi sincronizzati

Argento: Odette Giuffrida Judo

Oro: Fabio Basile Judo

Oro: Daniele Garozzo Scherma Fioretto

Oro: Niccolò Campriani Tiro a Segno Carabina ad aria compressa 10m

Argento: Giovanni Peliello Tiro a Volo

Argento: Marco Innocenti Tiro a Volo

Argento: Elisa Di Francisca Scherma Fioretto

Bronzo: Giovanni Abagnale e Marco Di Costanzo Canottaggio 2 senza

bronzo-abagnale&dicostanzo

Bronzo: Matteo Castaldo e Matteo Lodo e Domenico Montrone e Giuseppe Vicino Canottaggio 4 senza

Oro: Diana Bacosi Tiro a Volo

Argento: Chiara Cainero Tiro a Volo

Oro: Gabriele Rossetti Tiro a Volo

Oro: Gregorio Paltrinieri Nuoto 1500m stile libero

Bronzo: Gabriele Detti Nuoto 1500m stile libero

Oro: Niccolò Campriani Tiro a Segno Carabina 3 posizioni

Bronzo: Tania Cagnotto Tuffi 3metri

Argento: Marco Fichera e Enrico Garozzo e Paolo Pizzo e Andrea Santarelli Scherma Spada a Squadre

Argento: Rachele Bruni Nuoto di fondo 10km

Oro: Elia Viviani Ciclismo su pista

Argento: Daniele Lupo e Paolo Nicolai Beach Volley

argento-danielelupo&paolonicolai

Argento: Setterosa (Laura Teani, Chiara Tabani, Federica Radicchi, Elisa Queirolo, Francesca Pomeri, Giulia Gorlero, Arianna Garibotti, Teresa Frassinetti, Giulia Emmolo, Tania Di Mario, Aleksandra Cotti, Roberta Bianconi, Rosaria Aiello) Pallanuoto

argento-setterosa

Bronzo: Settebello (Matteo Aicardi, Michael Bodegas, Marco Del Lungo, Francesco Di Fulvio, Pietro Figlioli, Andrea Fondelli, Valentino Gallo, Niccolò Gitto, Alessandro Nora, Christian Presciutti, Nicholas Presciutti, Stefano Tempesti, Alessandro Velotto) Pallanuoto

bronzo-settebello

Bronzo: Frank Chamizo Lotta Libera

Argento: ItalVolley (Oleg Antonov, Simone Buti, Emanuele Birarelli, Massimo Colaci, Simone Giannelli, Osmany Juantorena, Filippo Lanza, Matteo Piano, Salvatore Rossini, Daniele Sottile, Luca Vettori, Ivan Zaytsev) Pallavolo

Complimenti e grazie a tutti gli atleti che ci hanno fatto emozionare con le loro imprese sia che siano andati a medaglia che non 🙂

Mchan

My lovely trips

Felicità è: vedere (in differita) la cerimonia di apertura dei Giochi Olimpici e notare che alla fine siamo tutti uguali. Stessi visi ed espressioni emozionati, felici, entusiasti e gioiosi.

Bellissima poi la mescolanza dei colori delle bandiere e delle divise ufficiali.

E bellissima la standing ovation dell’intero stadio al passaggio della squadra dei rifugiati.

Dovrebbe essere sempre così.

Mchan

Ps: unica nota stonata i commenti politici/polemici dei commentatori Rai. Si dovrebbe parlare solo di sport, nell’idea iniziale questa doveva essere una manifestazione puramente gioiosa durante la quale tutte le controversie e le guerre si mettevano in standby. Se per una serata non si facevano polemiche non cascava mica il mondo.