Montenegro parte 5

Oggi ci toccano quasi 3h di auto per arrivare a Dubrovnik, che si trova in Croazia e quindi ci tocca passare la frontiera.

La cittadina è carina, solo che è caotica. Anche qui è pieno di turisti scesi dalle navi da crociera ed è davvero stancante e snervante camminare in mezzo alla folla, anche perché oggi c’è anche un sole cocente e non vi è un minimo di ombra in nessun luogo.

dubrovnik

E poi la nostra guida ha fretta e ci fa fare un tour de force.

Finiamo prestissimo e ci restano 3h da dover impiegare prima di riprendere il viaggio verso l’albergo. In teoria sarebbe il tempo ideale per pranzare in pace in un ristorante, ma mia madre ed io non abbiamo voglia di appesantirci, vorremmo solo un bel gelato ma è impossibile averlo perché anche se la Croazia fa parte dell’Unione Europea non ha adottato l’euro e nessuna gelateria li accetta od ha il Pos, per cui ripieghiamo su un panino al prosciutto cotto ed una focaccia davvero buona in un forno che accetta il pagamento con il bancomat. Ma ci tocca mangiare sedute ai bordi della fontana principale dopo aver aspettato almeno un quarto d’ora per un posto all’ombra.

dubrovnik2

Questa cittadina è famosa per aver ospitato le riprese di Game of Thrones per cui ogni negozietto vende esclusivamente souvenirs legati alla serie oltre alle solite cartoline e calamite.

Niente di caratteristico. Solamente una tizia aveva un banchetto dove vendeva bamboline in abiti locali e biancheria con ricami tipici, ma ci siamo passati di fretta con la guida e quando siamo ripassate da sole non c’era più. Ma probabilmente non avremmo potuto comprare nulla perché sprovviste di moneta locale.

dubrovnikweirdness

Mchan