Anno: 2021 in corso
Paese: Usa
Episodi: 11, 1 stagione
Genere: drammatico, musicale
Ideatore: Liz Heldens
Soggetto: Big Ballet, reality britannico
Cast: Scott Foley, Piper Perabo, Simone Recasner, Ser’Darius Blain, Jon Rudnitsky, Raymond Cham Jr., Mallory Jansen, Kevin Daniels, Anna Grace Barlow, Adam Kaplan, Teri Polo
Trama: una decina di persone dalle vite più disparate si ritrovano a partecipare ad un reality sulla danza. Quasi tutti non sono ballerini professionisti e molti di loro sono stati scelti soprattutto per le loro storie personali da un produttore abbastanza senza scrupoli.
Inizio buono. Personaggi principali ben delineati e presentati. Forse potevano spiegare un po’ meglio il concept del reality che è abbastanza vago, come l’ingresso del resto dei partecipanti che sono solo poco più di comparse e che sono apparsi un po’ dal nulla. Tuttavia la trama è leggera, ma allo stesso tempo interessante e nonostante i protagonisti siano parecchi si riesce a seguire la storia di ognuno di loro abbastanza bene.
In molti hanno paragonato questa serie a quella di Unreal, ma oltre al concetto di raccontare il retroscena di un reality show non hanno nient’altro in comune. A parte che qui si vedono anche le famiglie e gli amici dei protagonisti e di conseguenza le loro interazioni, ma c’è’ anche molto meno cinismo. Il produttore, pur facendo il suo lavoro scrupolosamente, non è poi così sadico come nell’altro show e soprattutto ha “problemi” più comuni (flop show precedente, divorzio). In generale tutti i protagonisti sono più “umani”.
C’è un po’ troppo drama amoroso negli under 30, più che altro è roba vista e rivista, invece le storie degli over 30 sono più godibili.
Il mio personaggio preferito è Mike. Lui ed i suoi amici sono davvero scritti bene, reali, con pregi e difetti, ma li ho trovati molto veri.
Di conseguenza la mia coppia preferita è quella formata da lui e Paula. C’è un bel misto di romanticismo e divertimento, niente di troppo smielato od inverosimile, potrebbero sul serio essere i vicini di casa di chiunque. Unica pecca: alla fine mi hanno fatto versare litri di lacrime…
Ripeto: peccato che nelle storie degli under 30 si è voluto puntare al drama più banale e pieno di cliché. Ed anche abbastanza ripetitivo.
La seconda stagione pare che si farà, ma sinceramente non ne sono contenta perché è stata perfetta così, un seguito rovinerebbe tutto anche perché cosa potrebbero raccontare di nuovo? Incentreranno tutto su altri concorrenti di una seconda stagione del reality? Ma che dinamiche diverse potrebbero raccontare? E poi da ciò che fanno capire nell’ultimo episodio arriverà di sicuro altro drama per gli under 30, prevedibilissimo e noiosissimo.
Mchan