Spettacolo a Mosca

Si è svolto nel teatro dell’albergo di Mosca e si chiama Russian National Dance Show Kostroma. Spiegava in balletto la storia della Russia ed è stato bellissimo. Si sono esibiti più di 50 artisti ed è stato magnifico. Non ci sono parole per descriverlo, bisogna solamente vederlo.

Non ho foto perché era assolutamente vietato farne. E purtroppo non ho potuto nemmeno comprare il dvd dello spettacolo (che vendevano all’uscita) perché avevamo finito i soldi contanti e non accettavano carte di credito 😦

Le immagini qui di sotto le ho trovate in rete.

RussianNationalDanceShowKostroma

RussianNationalDanceShowKostroma2

RussianNationalDanceShowKostroma3

RussianNationalDanceShowKostroma4

RussianNationalDanceShowKostroma5

RussianNationalDanceShowKostroma6

RussianNationalDanceShowKostroma7

Mchan

My lovely trips

Ieri ho visto la gara di danza sul ghiaccio alle olimpiadi invernali di Sochi.

Mi è dispiaciuto molto per la nostra coppia (Anna Cappellini e Luca Lanotte) che è arrivata solamente sesta, dopo aver vinto l’oro ai recenti europei. Però ho avuto modo di conoscere la nuova coppia russa che è arrivata terza.

Nikita Katsalapolov (22) & Elena Ilinykh (19)

Elena Ilinykh & Nikita Katsalapov  (19 & 22)

 

Loro sono giovanissimi, freschi e molto carini sia da vedere che sul ghiaccio. Mi sono piaciute molto le loro esibizioni. Ho adorato il costume che aveva lei nello short program. E la loro interpretazione del Lago dei cigni  mi ha lasciata incollata allo schermo. Sono stati una piacevole scoperta dopo che lo Zar (Evgeny Plushenko) ha dovuto lasciare.

Ora non mi/ci resta che aspettare di vedere la performance di Carolina Kostner… Sperando che non finisca con il sedere per terra…

Mi consola il fatto che alla fine delle gare ci sarà il gala in cui si esibiranno di nuovo i migliori atleti/artisti.

Nel frattempo complimenti ad un’altra nostra azzurra: Arianna Fontana. Bellissimi risultati.

Mchan

Balletto

Teatro dell’Opera di Roma

Don Chisciotte

Direttore Nir Kabaretti

Coreografia Marius Petipa e Alexander Gorsky

Musica di Ludwig Minkus

Costumi Francesco Zito

Interpreti

Kitri   Iana Salenko

Basilio    Dinu Tamazlacaru

Bellissimo!!!

Interpreti bravissimi!!! Fantastico regalo di Natale (per la mia mamy, ma così ne ho usufruito anch’io!!! ;-)) I costumi poi erano meravigliosi, tutti quanti, sia quelli principali che quelli delle comparse. Ad ogni cambio di scena non riuscivo a smettere di dire: che bei costumi!!! Ancora complimenti a tutti quanti.

Purtroppo niente Schiaccianoci per causa di forze maggiori (spettacolo soppresso) ma devo dire che il Don Chisciotte è stata una piacevolissima e sorprendentissima alternativa.

Mchan

My lovely trips 2

 

Giorni fa sono stata al Teatro dell’Opera a vedere il balletto di Romeo&Giulietta.

Non è un viaggio tradizionale ma uno di quelli con la mente. Infatti la musica ed i costumi mi hanno portata indietro nel tempo. A parte che è stato proprio il teatro in quanto edificio a portarmi in un’altra era. E’ bellissimo, con tutti quei lampadari di cristallo e la volta affrescata con le scene dell’Aida. Per non parlare delle sedie rivestite di velluto rosso ed i balconcini… E poi l’orchestra dal vivo, spettacolare!!! Mi piace moltissimo il balletto! Rimango rapita dai movimenti dei ballerini per ore… Tanto che sono stata seduta nella stessa posizione per tutto il primo atto e mi sono ritrovata con un mal di schiena assurdo ed il sedere atrofizzato… Piccolo sacrificio per la grande arte. Mi ha fatto anche molto piacere vedere che la maggior parte del pubblico era sotto la quarantina ed una buona parte di essi erano sulla ventina, vuol dire che ancora si apprezzano queste arti “antiche”. Forse dipende anche dal fatto che era un’opera abbastanza nota, insomma, la storia di Romeo&Giulietta la conoscono anche i bambini dell’asilo ormai, comunque è stata una piacevole nota.

Di seguito il cast della mia serata:

Musica: Sergej Prokof’ev

Direttore: David Coleman

Coreografia: John Cranko

Romeo: Anton Bogov (davvero notevole anche di aspetto 😉 e naturalmente russo)

Giulietta: Gaia Straccamore (molto carina e una piuma su quelle punte, beata lei!)

Mercuzio: Giuseppe De Palo (troppo divertente!)

Tebaldo: Manuel Paruccini (un bel cattivo)

Lady Capuleti: Cristina Saso (ho adorato il suo costume di velluto rosso con disegni tono su tono)

Applausi virtuali a tutti loro!!!

Mchan