Medaglie Paralimpiadi

Volevo ricordare e congratularmi anche con gli atleti paraolimpici.

Purtroppo non ho potuto seguire in diretta o semi le gare, ma solo via social. Peccato non gli sia stato dato il giusto spazio perché le loro imprese sono state magnifiche e le loro storie sono un esempio per tutti noi, specialmente in questo periodo.

Portabandiera: Federico Morlacchi & Bebe Vio.

1a giornata:

Bronzo – Francesco Bettella, 100m dorso S1

Oro – Carlotta Gilli, 100m farfalla S13

Argento – Alessia Berra, 100m farfalla S13

Oro – Francesco Bocciardo, 200m stile libero S5

Bronzo – Monica Boggioni, 200m stile libero S5

2a giornata:

Oro – Francesco Bocciardo, 100m stile libero S5

Bronzo – Monica Boggioni, 100m stile libero S5

Argento – Luigi Beggiato, 100m stile libero S4

Oro – Stefano Raimondi, 100m rana SB9

Argento – Carlotta Gilli, 100m dorso S13

Argento – Giulia Terzi/Arjola Trini/Luigi Beggiato/Antonio Fantin, 4x50m mista stile libero

3a giornata:

Bronzo – Sara Morganti su Royal Delight, individual test Grado 1 equitazione

Argento – Carlotta Gilli, 400m stile libero S13

4a giornata:

Bronzo – Veronica Plebani, triathlon PTS2

Argento – Anna Barbaro & Charlotte Bonin (guida), triathlon PTVI

Bronzo – Stefano Raimondi, 100m stile libero S10

Argento – Xenia Francesca Palazzo, 200m misti SM8

Oro – Bebe Vio, fioretto B

5a giornata:

Bronzo – Giovanni Achenza, triathlon PTWC

Argento – Giulia Terzi, 400m stile libero S7

Oro – Simone Barlaam, 50m stile libero S9

Bronzo – Carolina Costa, judo +70kg B2

Oro – Arjola Trimi, 50m dorso S3

Bronzo – Carlotta Gilli, 50m stile libero S13

Argento – Bebe Vio/Andreea Mogos/Loredana Trigilia, fioretto a squadre

Argento – Giulia Ghiretti, 100m rana SB4

Oro – Xenia Francesca Palazzo/Vittoria Bianco/Giulia Terzi/Alessia Scortechini, 4x100m stile libero

6a giornata:

Bronzo – Maria Andrea Virgilio, compound open tiro con l’arco

Bronzo – Andrea Liverani, tiro a segno carabina 10m SH2

Bronzo – Oney Tapia, getto del peso F11

Bronzo – Sara Morganti su Royal Delight, test individuale freestyle grado 1 misto

Oro – Arjola Trimi, 100m stile libero S3

Oro – Carlotta Gilli, 200m misti SM13

Argento – Antonio Fantin/Simone Ciulli/Simone Barlaam/Stefano Raimondi, 4x100m stile libero

7a giornata:

Argento – Assunta Legnante, lancio del disco F4

Argento – Francesca Porcellato, ciclismo crono H1-3

Argento – Luca Mazzone, ciclismo crono H2

Argento – Fabrizio Cornegliani, ciclismo crono H1

Argento – Giorgio Farroni, ciclismo crono T1-2

Oro – Giulia Terzi, 100m stile libero S6

Argento – Alberto Amodeo, 400m stile libero S8

Bronzo – Xenia Francesca Palazzo, 400m stile libero S8

Argento – Stefano Raimondi, 100m farfalla S10

8a giornata:

Bronzo – Luca Mazzone, ciclismo su strada H1-2

Bronzo – Michela Brunelli/Giada Rossi, tennis tavolo doppio

Oro – Antonio Fantin, 100m stile libero S6

Bronzo – Katia Aere, ciclismo su strada H5

Bronzo – Xenia Francesca Palazzo, 50m stile libero S8

9a giornata:

Bronzo – Oney Tapia, lancio del disco F11

Oro – Luca Mazzone/Diego Colombari/Paolo Cecchetto, ciclismo su strada a squadre

Argento – Antonio Fantin, 400m stile libero S6

Argento – Simone Barlaam, 100m farfalla S9

Argento – Vincenza Petrilli, tiro con l’arco ricurvo W2

Bronzo – Francesco Bettella, 50m dorso S1

Argento – Martina Caironi, salto in lungo

Argento – Stefano Raimondi, 100m dorso S10

Argento – Arjola Trimi, 50m stile libero S4

Bronzo – Luigi Beggiato, 50m stile libero S4

10a giornata:

Argento – Assunta Legnante, getto del peso F12

Bronzo – Ndiaga Dieng, 1500m piani T20

Argento – Stefano Raimondi, 200m misti SM10

Bronzo – Federico Mancarella, canoa velocità 200m KL2

Bronzo – Monica Boggioni, 200m misti SM5

Bronzo – Giulia Terzi, 50m farfalla S7

Bronzo – Riccardo Menciotti/Stefano Raimondi/Simone Barlaam/Antonio Fantin + Federico Bicelli/Federico Morlacchi, staffetta 4x100m mista

11a giornata:

Argento – Elisabetta Mijno/Stefano Trevisani, tiro con l’arco ricurvo a squadre miste

Bronzo – Monica Graziana Contraffatto, 100m T63

Argento – Martina Caironi, 100m T63

Oro – Ambra Sabatini, 100m T63

Bellissime e bravissime!!!!!!!! 🎉

Mchan

Weirdness & Funny

Inizio con la mascotte, Miraitowa, il cui nome significa “futuro ed eternità”:

La nostra Paola Egonu alla cerimonia di apertura:

Orgoglio italiano dato che rappresenta il continente europeo.

Personalmente ho trovato lo spot degli orologi Omega stupendo!!!!

I cinque cerchi fatti di origami, checcarini!!!

Questa invece è la mascotte del quartiere dove si trova il villaggio olimpico, Itabashi, e si chiama Rin Rin Chan:

La reazione del coach del nuoto australiano Dean Boxall alla medaglia d’oro della sua assistita Ariarne Titmus nei 400m stile libero.

Sinceramente l’ho trovato esagerato e fuori luogo. Ma poi quella povera volontaria giapponese che non sapeva proprio cosa fare per cercare di trattenerlo. Secondo me pensava che si stava per tuffare dalla tribuna. Tenera!

Tom Daley, tuffatore britannico, che si è fatto il porta medaglia a maglia da solo (è una sua passione):

L’affetto dei giapponesi nei confronti dei nostri atleti, non so se sia così anche per gli altri paesi, ma io li ho trovati tenerissimi a tifare per i “nostri” ed anche ad impegnarsi a scrivergli dei messaggi di buon auspicio nella nostra lingua. Purtroppo non sempre con risultati ottimi come nel caso della squadra di pallavolo femminile che avrebbe vinto conto il “Tacchino” e non contro la Turchia ;-P

Questo per esempio ha un messaggio in inglese per tutti:

Il ricordo del nostro canottista Filippo Mondelli, scomparso lo scorso aprile, da parte di tutti i suoi compagni e colleghi dell’ItaliaTeam.

Questo non è né weirdness né funny, ma solo molto sweetie 😢

I pupazzetti che raffigurano la mascotte olimpica regalati ai vincitori che hanno la mascherina del colore della medaglia vinta.

Andrea Lucchetta, commentatore della pallavolo maschile e del beach volley maschile, che “importuna” i volontari che incontra. Poverini. Però è simpatico.

Lui le ha denominate le olimpiadi dei volontari. I video sono meglio, ma non me li fa caricare perché sono su instagram.

E comunque io non penso di poter riuscire a seguire la telecronaca di una partita di pallavolo senza i suoi inimitabili commenti incita pubblico.

La mascherina del team americano:

A me ricorda troppo questa:

Gli ostacoli della competizione di salto agli ostacoli erano ispirati alla cultura giapponese. C’erano tamburi, lo skyline di Tokyo, kimono, ombrelli, alberi di ciliegio, raffigurazioni di geishe, vasi, carpe, lottatori di sumo, origami, ma il più simpatico era di sicuro questo:

Le ragazze della ginnastica ritmica dell’Uzbekistan che hanno omaggiato Sailor Moon nella loro performance con le palle sia nei body che nella musica:

Mchan

Tokyo 2020 – Medaglie

Rigorosamente in ordine cronologico.

Argento – Luigi Samele, sciabola, scherma

Oro – Vito Dall’Aquila, -58kg, taekwondo

Bronzo – Elisa Longo Borghini, ciclismo su strada

Bronzo – Odette Giuffria, -54kg, judo

Bronzo – Mirko Zanni, -67kg, sollevamento peso

Bronzo – Nicolò Martinenghi, 100m rana, nuoto

Argento – Alessandro Miressi/Thomas Ceccon/Lorenzo Zazzeri/Manuel Frigo, 4×100 stile libero, nuoto

Argento – Diana Bacosi, skeet, tiro a volo

Argento – Daniele Garozzo, fioretto, scherma

Bronzo – Maria Centracchio, -63kg, judo

Bronzo – Mara Navarria/Rossella Fiamingo/Federica Isola/Alberta Santuccio, spada a squadre, scherma

Argento – Giorgia Bordignon, -6 kg, sollevamento peso

Bronzo – Federico Burdisso, 200m farfalla, nuoto

Bronzo – Matteo Castaldo/Marco Di Costanzo/Matteo Lodo/Giuseppe Vicino + Bruno Rosetti, 4 senza, canottaggio

Argento – Aldo Montano/Luigi Samele/Enrico Berré/Luca Curatoli, sciabola a squadre, scherma

Bronzo – Pietro Ruta/Stefano Oppo, doppio pesi leggeri, canottaggio

Oro – Federica Cesarini/Valentina Rodini, doppio pesi leggeri, canottaggio

Argento – Gregorio Paltrinieri, 800m stile libero, nuoto

Bronzo – Alice Volpi/Arianna Errigo/Martina Batini/Erica Cipressa, fioretto a squadre, scherma

Bronzo – Lucilla Boari, tiro con l’arco

Bronzo – Simona Quadarella, 800m stile libero, nuoto

Bronzo – Irma Testa, pugilato

Argento – Mauro Boari, tirco con l’arco

Bronzo – Antonino Pizzoluto, sollevamento pesi 87kg

Bronzo – Thomas Ceccon/Nicolò Martinenghi/Federico Burdisso/Alessandro Miressi, 4×100 misti, nuoto

Oro – Gianmarco Timberi, salto in alto, atletica

Oro – Lamont Marcell Jacobs, 100m, atletica

Argento – Vanessa Ferrari, corpo libero, ginnastica artistica

Oro – Ruggero Tita & Caterina Banti, nacra 17, vela

Oro – Simone Consonni/Filippo Ganna/Francesco Lamon/Jonathan Milan, inseguimento a squadre, ciclismo su pista

Bronzo – Gregorio Paltrinieri, 10 km, nuoto di fondo

Argento – Manfredi Rizza, K1 200m, canoa

Oro – Massimo Stano, 20km marcia, atletica

Bronzo – Elia Viviani, omnium, ciclismo su pista

Bronzo – Viviana Bottaro, kata, karate

Oro – Antonella Palmisano, 20km marcia, atletica

Oro – Luigi Busà, kumite -75kg, karate

Oro – Lorenzo Patta/Lamont Marcell Jacobs/Eseosa Desalu/Filippo Tortu, 4x100m, atletica

Bronzo – Abraham Conyedo Ruano, lotta libera 97kg

Bronzo – Martina Centofanti/Agnese Duranti/Alessia Maurelli/Daniela Mogurean/Martina Santandrea, ginnastica ritmica

Riepilogo medagliere:

Oro 10

Argento 10

Bronzo 20

Complimentissimi e grazie a tutti gli atleti che ci hanno fatto emozionare con le loro imprese sia che siano andati a medaglia che non, siete davvero speciali 😁👐👏🎉

Mchan

Olimpiadi di Tokyo

Oggi iniziano i Giochi Olimpici di Tokyo, in Giappone.

I nostri portabandiera sono: Jessica Rossi & Elia Viviani

Mentre la nostra Paola Egonu (pallavolista) è stata scelta per portare la bandiera dell’Olimpiade.

Gli sport in cui gli atleti si contenderanno le tre medaglie ambite saranno ben 33 (per un totale di 50 discipline e 339 competizioni): arrampicata sportiva, atletica leggera, badminton, baseball/softball, calcio, canoa/kayak, canottaggio, ciclismo, equitazione, ginnastica artistica/ritmica, golf, hockey su prato, judo, karate, lotta, pallacanestro, pallavolo, pallanuoto, pallamano, pentathlon moderno, pugilato, rugby a 7, scherma, skateboard, sollevamento pesi, nuoto, tuffi, surf, taekwondo, tennis, tennistavolo, triathlon, vela.   

I nostri atleti qualificati sono ben 384 nei seguenti sport:

Arrampicata sportiva (Ludovico Fossali, Michael Piccolruaz, Laura Rogora)

Atletica (Giovanna Epis, Luminosa Bogliolo, Ayomide Folorunso, Yadisleidy Pedroso, Elena Vallortigara, Marcell Jacobs, Davide Re, Yemen Crippa, Osama Zoghlami, Ahmed Abdelwahed, Gianmarco Tamberi, Stefano Sottile, Emmanuel Ihemeje, Andrea Dellavalle, Leonardo Fabbri, Zane Weir, Roberta Bruni, Nadia Battocletti, Filippo Tortu, Davide Manenti, Lorenzo Patta, Hillary Wanderson Polanco Rijo, Eseosa Desalu, Antonio Baldassare Infantino, Edoardo Scotti, Vladimir Aceti, Lorenzo Benati, Matteo Galvan, Giuseppe Leonardi, Brayan Lopez, Paolo Dal Molin, Hassane Fofana, Alessandro Sibilio, Ala Zoghlami, Claudio Michel Stecchi, Filippo Randazzo, Tobia Bocchi, Nicholas Ponzio, Giovanni Faloci, Francesco Fortunato, Massimo Stano, Federico Tontodonati, Andrea Agrusti, Teodorico Caporaso, Marco De Luca, Yassine El Fathaoui, Eyob Faniel, Yassine Rachik, Anna Bongiorni, Vittoria Fontana, Zaynab Dosso, Johanelis Herrera, Irene Siragusa, Gloria Hooper, Dalia Kaddari, Rebecca Borga, Benedicta Chigbolu, Raphaela Lukudo, Alice Mangione, Petra Nardelli, Anna Polinari, Giancarla Trevisan, Elena Bellò, Federica Del Buono, Gaia Sabbatini, Elisa Maria Di Lazzaro, Eleonora Marchiando, Linda Olivieri, Alessia Trost, Elisa Molinarolo, Dariya Derkach, Daisy Osakue, Sara Fantini, Eleonora Anna Giorgi, Antonella Palmisano, Valentina Trapletti)

Basket (Marco Spissu, Niccolò Mannion, Stefano Tonut, Danilo Gallinari, Nicolò Melli, Simone Fontecchio, Amedeo Tessitori, Giampaolo Ricci, Riccardo Moraschini, Michele Vitali, Achille Polonara, Alessandro Pajola)

Basket 3×3 (Chiara Consolini, Rae Lin D’Alie, Marcella Filippi, Giulia Rulli)

Beach Volley (Daniele Lupo/Paolo Nicolai, Marta Menegatti/Viktoria Orsi Toth, Enrico Rossi/Adrian Carambula)

Boxe (Giordana Sorrentino, Angela Carini, Irma Testa, Rebecca Nicoli)

Canoa Slalom (Stefanie Horn, Marta Bertoncelli, Giovanni De Gennaro)

Canoa Velocità (Francesca Genzo, Manfredi Rizza, Samuele Burgo/ Luca Beccaro)

Canottaggio (Aisha Rocek/Kiri Tontodonati, Stefano Oppo/Pietro Willy Ruta, Giovanni Abagnale/Marco Di Costanzo, Matteo Castaldo/Bruno Rosetti/Matteo Lodo/Giuseppe Vicino, Simone Venier/Andrea Panizza/Luca Rambaldi/Giacomo Gentili, Valentina Rodini/Federica Cesarini, Valentina Iseppi/Alessandra Montesano/Veronica Lisi/Stefania Gobbi, Alessandra Patelli/Chiara Ondoli, Gennaro Di Mauro, Vincenzo Abbagnale, Luca Chiumento, Clara Guerra)

Ciclismo Mountain Bike (Luca Braidot, Nadir Colledani, Gerhard Kerschbaumer, Eva Lechner)

Ciclismo su Pista (Martina Alzini, Elisa Balsamo, Rachele Barbieri, Martina Fidanza, Vittoria Guazzini, Letizia Paternoster, Simone Consonni, Liam Bertazzo, Filippo Ganna, Francesco Lamon, Jonathan Milan, Elia Viviani)

Ciclismo su Strada (Filippo Ganna, Alberto Bettiol, Damiano Caruso, Giulio Ciccone, Gianni Moscon, Vincenzo Nibali, Marta Bastianelli, Marta Cavalli, Elisa Longo Borghini, Soraya Paladin)

Ciclismo BMX Racing (Giacomo Fantoni)

Ginnastica Artistica (Martina Maggio/Asia D’Amato/Alice D’Amato/Lara Mori, Marco Lodadio, Ludovico Edalli, Vanessa Ferrari)

Ginnastica Ritmica (Alessia Maurelli/Martina Centofanti/Agnese Duranti/Martina Santandrea/Daniela Mogurean, Alexandra Agiurgiuculese, Milena Baldassarri)

Golf (Guido Migliozzi, Renato Paratore, Giulia Molinaro, Lucrezia Colombotto Russo)

Judo (Francesca Milani, Odette Giuffrida, Manuel Lombardo, Fabio Basile, Christian Parlati, Maria Centracchio, Alice Bellandi, Nicholas Mungai)

Karate (Viviana Bottaro, Luigi Busà, Mattia Busato, Angelo Crescenzo, Silvia Semeraro)

Lotta (Frank Chamizo Marquez, Abraham de Jesus Conyedo Ruano)

Nuoto (Nicolò Martinenghi, Margherita Panziera, Gregorio Paltrinieri, Gabriele Detti, Marco De Tullio, Federico Burdisso, Martina Rita Caramignoli, Thomas Ceccon, Benedetta Pilato, Sara Franceschi, Martina Carraro, Federica Pellegrini, Alberto Razzetti, Domenico Acerenza, Stefano Ballo, Giacomo Carini, Matteo Ciampi, Santo Yuko Condorelli, Stefano Di Cola, Manuel Frigo, Pier Andrea Matteazzi, Filippo Megli, Alessando Miressi, Matteo Restivo, Simone Sabbioni, Federico Poggio, Lorenzo Zazzeri, Ilaria Bianchi, Arianna Castiglioni, Ilaria Cusinato, Elena Di Liddo, Francesca Fangio, Anna Chiara Mascolo, Stefania Pirozzi, Giulia Vetrano)

Nuoto Artistico (Beatrice Callegari, Dimiziana Cavanna, Linda Cerruti, Francesca Deidda, Costanza Di Camillo, Costanza Ferro, Gemma Galli, Enrica Piccoli, Federica Sala)

Nuoto di Fondo (Rachele Bruni, Gregorio Paltrinieri, Mario Sanzullo)

Pallanuoto Maschile (Matteo Aicardi, Michael Bodegas, Marco Del Lungo, Francesco Di Fulvio, Vincenzo Dolce, Gonzalo Oscar Echenique, Niccolò Figari, Pietro Figlioli, Stefano Luongo, Gianmarco Nicosia, Nicholas Presciutti, Vincenzo Renzuto Iodice, Alessandro Velotto)

Pallavolo Maschile (Massimo Colaci, Simone Giannelli, Osmany Juantorena, Matteo Piano, Luca Vettori, Ivan Zaytsev, Riccardo Sbertoli, Jiri Kovar, Alessandro Michieletto, Daniele Lavia, Simone Anzani, Gianluca Galassi)

Pallavolo Femminile (Ofelia Malinov, Alessia Orro, Paola Egonu, Caterina Bosetti, Miriam Sylla, Elena Pietrini, Indre Sorokaite, Cristina Chirichella, Anna Danesi, Raphaela Folie, Sarah Fahr, Monica De Gennaro)

Pentathlon Moderno (Elena Micheli, Alice Sotero)

Scherma (Martina Batini/Arianna Errigo/Alice Volpi/Erica Cipressa, Andrea Cassarà/Alessio Foconi/Daniele Garozzo/Giorgio Avola, Rossella Fiamingo/Federica Isola/Maria Navarria/Alberta Santuccio, Marco Fichera/Enrico Garozzo/Andrea Santarelli/Gabriele Cimini, Martina Criscio/Rossella Gregorio/Irene Vecchi/Michela Battiston, Enrico Berrè/Luca Curatoli/Luigi Samele/Aldo Montano)

Skateboard (Asia Lanzi, Ivan Federico, Alessando Mazzara)

Softball (Ilaria Cacciamani, Emily Patricia, Elisa Cecchetti, Greta Cecchetti, Amanda Lynn Fama, Andrea Marie Filler, Marta Gasparotto, Andrea Howard, Giulia Metaxia Koutsoyanopoulos, Alexia Lacatena, Giulia Longhi, Fabrizia Marrone, Erika Piancastelli, Beatrice Ricchi, Laura Vigna)

Sollevamento Pesi (Antonino Pizzolato, Mirko Zanni, Davide Ruiu, Giorgia Bordignon, Maria Grazia Alemanno)

Sport Equestri (Susanna Bordone su Imperial Van De Holtakkers, Stefano Brecciaroli su Bolivar Gio Granno, Vittoria Panizzon su Super Cillious, Arianna Schivo su Quefira de L’Ormeau, Emanuele Gaudiano su Chalou, Francesco Zara su Wispering Romance)

Surf (Leonardo Fioravanti)

Taekwondo (Vito Dell’Aquila, Simone Alessio)

Tennis (Lorenzo Sonego, Fabio Fognini, Camila Giorgi, Lorenzo Musetti, Jasmine Paolini, Sara Errani)

Tennistavolo (Debora Vivarelli)

Tiro a Segno (Paola Monna, Riccardo Mazzetti, Tommaso Chelli, Marco Suppini, Marco De Nicolo, Lorenzo Bacci, Sofia Ceccarello)

Tiro a Volo (Mauro De Filippis, Silvana Stanco, Jessica Rossi, Tammaro Cassandro, Gabriele Rossetti, Diana Bacosi, Chiara Cainero)

Tiro con l’Arco (Mauro Nespoli, Lucilla Boari, Tatiana Andreoli, Chiara Rebagliati)

Triathlon (Gianluca Pozzati, Delian Stateff, Alice Betto, Angelica Olmo, Verena Steinhauser)

Tuffi (Noemi Batki, Elena Bertocchi/Chiara Pellacani, Giovanni Tocci/Lorenzo Marsiglia, Sarah Jodoin Di Maria)

Vela (Elena Burta/Bianca Caruso, Giacomo Ferrari/Giulio Calabrò, Carolina Albano, Silvia Zennaro, Ruggero Tita/Caterina Banti, Mattia Camboni, Marta Maggetti)

Quindi in bocca al lupo a tutti loro! 😀                       

Mchan

Ps: lista degli atleti presa da oasport.it

Medaglie Paralimpiade

Rigorosamente in ordine cronologico.

Argento: Francesco Bettella Nuoto 100 dorso S1

Argento: Federico Morlacchi Nuoto 400 stile libero S9

Argento: Michele Ferrarin Triathlon PT2

Argento: Martina Caironi Atletica Salto in lungo T42

Argento: Cecilia Camellini Nuoto 400m stile libero S11

Bronzo: Giovanni Achenza Triathlon PT1

Bronzo: Giulia Ghiretti Nuoto 50 farfalla S5

Bronzo: Vincenzo Boni Nuoto 50 dorso S3

Oro: Federico Morlacchi Nuoto 200 misti SM9

Argento: Giulia Ghiretti Nuoto 100 rana S5

Bronzo: Roberto Airoldi e Elisabetta Mijno Tiro con l’arco coppia

Bronzo: Giada Rossi Tennistavolo

Bronzo: Amine Mohamed Kalem Tennistavolo

Argento: Oney Tapia Lancio del disco

argento-oneytapia

Oro: Francesco Bocciardo Nuoto 400m stile libero

oro-francescobocciardo

Bronzo: Giancarlo Masini Ciclismo cronometro C1

Oro: Alex Zanardi Ciclismo cronometro H5

Oro: Vittorio Podestà Ciclismo cronometro H3

Oro: Luca Mazzone Ciclismo cronometro H2

Bronzo: Francesca Porcellato Ciclismo cronometro H1-2-3

Oro: Assunta Legnante Getto del peso F11

Oro: Beatrice “Bebe” Vio Scherma fioretto B

Argento: Federico Morlacchi Nuoto 100m rana SB8

Argento: Alberto “Rolly” Simonelli Tiro con l’arco

Bronzo: Efrem Morelli Nuoto 50m rana SB3

Argento: Luca Mazzone Ciclismo in linea H3

Argento: Alex Zanardi Ciclismo in linea H5

Bronzo: Francesca Porcellato Ciclismo in linea H1-2-3-4

Oro: Paolo Cecchetto Ciclismo in linea

Argento: Federico Morlacchi Nuoto 100m farfalla

Argento: Francesco Bettella Nuoto 50m dorso S1

Bronzo: Fabio Anobile Ciclismo su pista C1-2-3

Oro: Alex Zanardi, Vittorio Podestà, Luca Mazzone Ciclismo staffetta mista

Bronzo: Bebe Vio, Andrea Mogos, Loredana Tirigilia Scherma fioretto a squadre

Bronzo: Alvide De Vidi Atletica 400m T51

Oro: Martina Caironi Atletica 100m T42

Bronzo: Monica Graziana Contraffatto Atletica 100m T42

Argento: Arjola Trimi Nuoto 50m stile libero S4

Complimentissimi e grazie a tutti gli atleti che ci hanno fatto emozionare con le loro imprese sia che siano andati a medaglia che non, siete davvero speciali 🙂

Mchan

Ps: che faticaccia trovare le foto!!! -.-‘

Pps: se volete saperne di più su questi grandissimi atleti vi consiglio questo link: http://www.romaperilgiubileo.gov.it/cms/it/dettaglio_news.page;jsessionid=FIpG4EwH2J9X12rmEyYtFsCf?contentId=NWS23335

Paralimpiadi

Oggi iniziano questi Giochi un po’ speciali.

Logo-paralimpiadi-2016

Il nostro Paese sarà rappresentato da ben 98 atleti.

La portabandiera alla cerimonia di apertura sarà Martina Caironi .

Come per i precedenti che hanno già gareggiato ad agosto mi piace ricordare i loro nomi ed in quali discipline competeranno.

Atletica leggera: Martina Caironi,Oxana Corso, Alvise De Vidi, Alessandro Di Lello, Assunta Legnante, Oney Tapia, Monica Graziana Contrafatto, Emanuele Di Marino, Ruud Lorain Flovany Koutiki Tsilulu, Roberto La Barbera, Federica Maspero, Giuseppina Versace, Arjola Dedaj.

Canoa: Federico Mancarella, Veronica Yoko Plebani, Salvatore Ravalli.

Canottaggio: Fabrizio Caselli, Giuseppe Di Capua, Eleonora De Paolis, Luca Lunghi, Tommaso Schettino, Valentina Grassi, Florinda Trombetta, Cristina Scazzosi.

Ciclismo: Pierpaolo Addesi, Fabio Anobile, Emanuele Bersini, Paolo Cecchetto, Alessandro Fantini, Giorgio Farroni, Giancarlo Masini, Luca Mazzone, Jenny Narcisi, Ivano Pizzi, Riccardo Panizza, Vittorio Podestà, Francesca Porcellato, Andrea Tarlao, Alessandro Zanardi.

Equitazione: Luigi Ferdinando Acerbi, Sara Morganti, Francesca Salvadé, Silvia Veratti.

Nuoto: Alessia Berra, Francesco Bettella, Gloria Boccanera, Francesco Bocciardo, Vincenzo Boni, Cecilia Camellini, Marco Maria Dolfin, Giulia Ghiretti, Andrea Massussi, Riccardo Menciotti, Efrem Morelli, Federico Morlacchi, Xenia Francesca Palazzo, Martina Rabbolini, Emanuela Romano, Giovanni Sciaccaluga, Francesca Secci, Fabrizio Sottile, Arianna Talamona, Valerio Taras, Arjola Trimi.

Powerlifting: Martina Barbierato, Matteo Cattini.

Scherma: Matteo Betti, Marco Cima, Emanuele Lambertini, Ionela Andreea Mogos, Alessio Sarri, Loredana Trigilia, Beatrice Maria Vio, Alberto Andrea Pellegrini.

Tennis: Marianna Lauro, Fabian Mazzei, Alberto Corradi.

Tennistavolo: Raimondo Alecci, Andrea Borgato, Michela Brunelli, Amine Mohamed Kalem, Clara Podda, Giada Rossi, Giuseppe Vella.

Tiro con l’arco: Roberto Airoldi, Fabio Luca Azzolini, Matteo Bonacina, Giampaolo Cancelli, Alessandro Erario, Elisabetta Mijno, Eleonora Sarti, Alberto Luigi Simonelli.

Tiro a segno: Massimo Croci, Nadia Fario, Pamela Novaglio.

Triathlon: Giovanni Achenza, Michele Ferrarin, Giovanni Sasso.

Vela: Marco Carlo Gualandris, Gian Bachisio Pira, Gianluca Raggi, Fabrizio Solazzo, Antonio Squizzato, Marta Zanetti.

Anche a loro va il mio in bocca al lupo! E la mia stima più profonda per il modo in cui affrontano la vita. Tanto di cappello!

Mi piacerebbe seguirli come ho seguito gli altri, ma non penso sia possibile dato che non avranno la stessa copertura mediatica 😦

Mchan

Ps: lista degli atleti presa da www.oasport.it

 

Weirdness Olimpiche

Più che stranezze sono le immagini che mi hanno colpita di queste olimpiadi.

Per prima troviamo la portabandiera della Jamaica che si è tinta i capelli dei colori della sua Nazione:

weirdness-jamaica

E continuiamo con un cerotto molto particolare:

weirdness-carambula-beachvolley

Patriottismo ai massimi livelli, bravo Adrian Carambula! (non ho trovato foto migliore, sorry, però si vede abbastanza bene)

E sono superpatriottici i tifosi/amici di Tania&Francesca, le campionesse dei tuffi sincronizzati.

weirdness-tifosituffi

E quanto sono dolci invece loro due?

weirdness-taniacagnotto&francescadallapé

Tra l’altro il loro costume è anche il più carino di tutti! 😛

Ma la medaglia d’oro (c’ha l’abbonamento) della dolcezza la vince Michael Phelps ed il suo bacio al figlioletto, troppo tenero! ❤

weirdness-michaelphelps&sonkiss

Da sostenitrice dell’Europa sono contenta di aver visto la bandiera sventolare a Rio ed in un’Olimpiade per la prima volta.

weirdness-elisadifrancisca

Questa fa ridere:

weirdness-bagnino

Anche perché non è che sia molto in forma il bagnino… Io lo vorrei proprio vedere dover soccorrere un tipo come quello lì di fronte…

Questi sono dei tifosi brasiliani con dei copricapi nativi americani. Mah…

Olympic Games 2016 Volleyball

In verità di capi strani ne ho visti parecchi. Dai cappelli a forma di gallo per i tifosi francesi della scherma, alle bandierine stile antenne dei giapponesi, alle parrucche da clown tinte a tricolore dei nostri compatrioti.

Bolt:

weirdness-bolt

A me sta troppo simpatico sto ragazzo. Sembra sempre un bambino in un negozio di giocattoli. La facilità con cui poi riesce a vincere le gare è strabiliante.

Anche questa a modo suo è tenera:

gregoriopaltrinieri&gabrieledettirio2016

E’ bello vedere un’amicizia vera anche se si è “contro” nella stessa gara.

Un fuori programma particolare:

weirdness-chineseproposal

Non mi piacciono le proposte plateali, ma questa mi ha colpito soprattutto per la nazionalità dei protagonisti. Di solito i cinesi sono molti pudici e non manifestano così apertamente i loro sentimenti.

La maratona femminile piena di gemelle:

Questa è un simbolo secondo me:

weirdness-beachvolleyegypt

Dimostra che si può partecipare a qualsiasi attività anche avendo delle tradizioni ed un credo diverso. In fondo non importa come ci si veste, la bravura, il talento, la passione ed il sacrificio sono l’unica cosa che conta. E comunque fa notare anche un grande rispetto.

Una delle tante facce buffe del coach della nostra nazionale di pallavolo:

weirdness-blenginiface

Questa invece simboleggia il vero spirito olimpico:

Athletics - Olympics: Day 11

La torcia:

weirdness-torcia

Secondo me è bellissimo il gioco al di dietro. Spero che una volta finiti i Giochi lo trasferiscano da qualche altra parte perché merita di diventare una specie di monumento.

Per ultima le mascotte:

Brazil Rio 2016 Mascot

Mchan

Olimpiadi 2016 Medagliere Italia

Rigorosamente in ordine cronologico.

Argento: Rossella Fiamingo Scherma Spada

Bronzo: Gabriele Detti Nuoto 400 stile libero

Bronzo: Elisa Longo Borghini Ciclismo su strada

Argento: Tania Cagnotto & Francesca Dellapé Tuffi sincronizzati

Argento: Odette Giuffrida Judo

Oro: Fabio Basile Judo

Oro: Daniele Garozzo Scherma Fioretto

Oro: Niccolò Campriani Tiro a Segno Carabina ad aria compressa 10m

Argento: Giovanni Peliello Tiro a Volo

Argento: Marco Innocenti Tiro a Volo

Argento: Elisa Di Francisca Scherma Fioretto

Bronzo: Giovanni Abagnale e Marco Di Costanzo Canottaggio 2 senza

bronzo-abagnale&dicostanzo

Bronzo: Matteo Castaldo e Matteo Lodo e Domenico Montrone e Giuseppe Vicino Canottaggio 4 senza

Oro: Diana Bacosi Tiro a Volo

Argento: Chiara Cainero Tiro a Volo

Oro: Gabriele Rossetti Tiro a Volo

Oro: Gregorio Paltrinieri Nuoto 1500m stile libero

Bronzo: Gabriele Detti Nuoto 1500m stile libero

Oro: Niccolò Campriani Tiro a Segno Carabina 3 posizioni

Bronzo: Tania Cagnotto Tuffi 3metri

Argento: Marco Fichera e Enrico Garozzo e Paolo Pizzo e Andrea Santarelli Scherma Spada a Squadre

Argento: Rachele Bruni Nuoto di fondo 10km

Oro: Elia Viviani Ciclismo su pista

Argento: Daniele Lupo e Paolo Nicolai Beach Volley

argento-danielelupo&paolonicolai

Argento: Setterosa (Laura Teani, Chiara Tabani, Federica Radicchi, Elisa Queirolo, Francesca Pomeri, Giulia Gorlero, Arianna Garibotti, Teresa Frassinetti, Giulia Emmolo, Tania Di Mario, Aleksandra Cotti, Roberta Bianconi, Rosaria Aiello) Pallanuoto

argento-setterosa

Bronzo: Settebello (Matteo Aicardi, Michael Bodegas, Marco Del Lungo, Francesco Di Fulvio, Pietro Figlioli, Andrea Fondelli, Valentino Gallo, Niccolò Gitto, Alessandro Nora, Christian Presciutti, Nicholas Presciutti, Stefano Tempesti, Alessandro Velotto) Pallanuoto

bronzo-settebello

Bronzo: Frank Chamizo Lotta Libera

Argento: ItalVolley (Oleg Antonov, Simone Buti, Emanuele Birarelli, Massimo Colaci, Simone Giannelli, Osmany Juantorena, Filippo Lanza, Matteo Piano, Salvatore Rossini, Daniele Sottile, Luca Vettori, Ivan Zaytsev) Pallavolo

Complimenti e grazie a tutti gli atleti che ci hanno fatto emozionare con le loro imprese sia che siano andati a medaglia che non 🙂

Mchan

My lovely trips

Felicità è: vedere (in differita) la cerimonia di apertura dei Giochi Olimpici e notare che alla fine siamo tutti uguali. Stessi visi ed espressioni emozionati, felici, entusiasti e gioiosi.

Bellissima poi la mescolanza dei colori delle bandiere e delle divise ufficiali.

E bellissima la standing ovation dell’intero stadio al passaggio della squadra dei rifugiati.

Dovrebbe essere sempre così.

Mchan

Ps: unica nota stonata i commenti politici/polemici dei commentatori Rai. Si dovrebbe parlare solo di sport, nell’idea iniziale questa doveva essere una manifestazione puramente gioiosa durante la quale tutte le controversie e le guerre si mettevano in standby. Se per una serata non si facevano polemiche non cascava mica il mondo.

Olimpiadi

Si disputano ogni 4 anni ed il loro simbolo sono cinque cerchi che si intersecano tra di loro, sono colorati in modo diverso per simboleggiare ognuno un continente: il primo quello blu è L’Europa, poi vi è quello nero che è l’Africa, poi il rosso l’America, sotto il giallo è l’Asia ed infine il verde è l’Oceania.

rio_2016

Oggigiorno comprendono centinaia di discipline sportive, ma le primissime Olimpiadi si sono svolte ad Olimpia, in Grecia, nel 776 a.C. e l’unica gara fu una corsa.

All’epoca durante il periodo della manifestazione sportiva, in tutto 5 giorni, tutti i conflitti venivano messi in pausa.

Le moderne Olimpiadi si devono a Pierre de Coubertin che propose questa idea e la realizzò nel 1896 ad Atene. Si fondò anche il Comitato Olimpico Internazionale (CIO) che ha il compito di organizzare l’evento.

Il motto ufficiale è “Citius, Altius, Fortius” che in latino significa: più veloce, più alto, più forte. Mentre quello più popolare é “L’importante non è vincere ma partecipare”

Ogni 4 anni le Olimpiadi si spostano di sede. Quest’anno si terranno a Rio de Janeiro, in Brasile.

Gli sport in cui gli atleti si contenderanno le tre medaglie ambite saranno ben 28 (per un totale di 42 discipline): tiro con l’arco, atletica leggera, badminton, pallacanestro, pugilato, judo, pentathlon, rugby a 7, canottaggio, vela, canoa/kayak, ciclismo, tiro a segno, nuoto, tuffi, equitazione, nuoto sincronizzato, tennistavolo, scherma, hockey su prato, tennis, taekwondo, calcio, golf, ginnastica artistica, triathlon, pallavolo, pallanuoto, ginnastica ritmica, trampolino elastico, beach volley, sollevamento pesi, lotta, pallamano.

I nostri atleti qualificati sono ben 309 nei seguenti sport:

Atletica (Abdoullah Bamoussa, Chiara Bazzoni, Giordano Benedetti, Catherine Bertone, Elena Bonfanti, Marzia Caravelli, Teodorico Caporaso, Silvano Chesani, Maria Benedicta Chigbolu, Marco De Luca, Dariya Derkach, Eseosa Desalu, Fabrizio Donato, Yuri Floriani, Ayomide Folorunso, Matteo Galvan, Eleonora Giorgi, Matteo Giupponi, Libania Grenot, Gloria Hooper, Anna Incerti, Veronica Inglese, Stefano La Rosa, Marco Lingua, Margherita Magnani, Sonia Malavisi, Davide Manenti, Daniele Meucci, Marta Milani, Antonella Palmisano, Yadisleidy Pedroso, Ruggero Pertile, Elisa Rigaudo, Desirèe Rossit, Yusneysi Santiusti Caballero, Maria Enrica Spacca, Valeria Straneo, Alessia Trost)

Badminton (Jeanine Cicognini)

Beach Volley (Adrian Carambula, Daniele Lupo, Marta Menegatti, Paolo Nicolai, Rebecca Perry, Alex Ranghieri)

Box (Manuel Cappai, Valentino Manfredonia, Vincenzo Mangiacapre, Clemente Russo, Irma Testa, Carmine Tommasone, Guido Vianello)

Canoa Slalom (Giovanni De Gennaro, Stefanie Horn)

Canoa Velocità (Mauro Crenna, Giulio Dressino, Alberto Richetti, Nicola Ripamonti, Manfredi Rizza, Carlo Tacchini)

Canottaggio (Giovanni Abbagnale, Luca Agamennoni, Romano Battisti, Sara Bertolasi, Vincenzo Capelli, Matteo Castaldo, Enrico D’Aniello, Marco Di Costanzo, Francesco Fossi, Pierpaolo Frattini, Martino Goretti, Fabio Infimo, Livio La Padula, Emanuele Liuzzi, Matteo Lodo, Marcello Miani, Andrea Micheletti, Laura Milani, Domenico Montrone, Stefano Oppo, Mario Paonessa, Luca Parlato, Alessandra Patelli, Valentina Rodini, Pietro Ruta, Matteo Stefanini, Giorgio Tuccinardi, Simone Venier, Giuseppe Vicino)

Ciclismo su Pista (Elia Viviani, Silvia Valsecchi, Francesca Pattaro, Simona Frapporti, Beatrice Bartelloni, Tatiana Guderzo)

Ciclismo su Strada (Giorgia Bronzini, Elena Cecchini, Elisa Longo Borghini, Tatiana Guderzo, Alessandro De Marchi, Diego Rosa, Damiano Caruso, Fabio Aru, Vincenzo Nibali)

Ciclismo Mountain Bike (Luca Braidot, Andrea Tiberi, Marco Aurelio Fontana, Eva Lechner)

Equitazione (Stefano Brecciaroli, Emanuele Gaudiano, Luca Roman, Pietro Roman, Arianna Schivo, Valentina Truppa)

Ginnastica Artistica (Erika Fasana, Carlotta Ferlito, Vanessa Ferrari, Elisa Meneghini, Martina Rizzelli, Ludovico Edalli)

Ginnastica Ritmica (Martina Centofanti, Sofia Lodi, Alessia Maurelli, Marta Pagnini, Camilla Patriarca, Veronica Bertolini)

Golf (Nino Bertasio, Matteo Manassero, Giulia Molinaro, Giulia Sergas)

Judo (Fabio Basile, Odette Giuffrida, Edwige Gwend, Elios Manzi, Matteo Marconcini, Valentina Moscatt)

Lotta (Frank Chamizo, Daigoro Timoncini)

Nuoto (Marco Belotti, Federico Bocchia, Piero Codia, Alex Di Giorgio, Gabriele Detti, Luca Dotto, Andrea Mitchell D’Arrigo, Luca Leonardi, Filippo Magnini, Luca Marin, Marco Orsi, Gregorio Paltrinieri, Luca Pizzini, Matteo Rivolta, Simone Sabbioni, Michele Santucci, Andrea Toniato, Federico Turrini, Ilaria Bianchi, Diletta Carli, Martina Carraro, Arianna Castiglioni, Martina De Memme, Silvia Di Pietro, Erika Ferraioli, Sara Franceschi, Chiara Masini Luccetti, Alice Mizzau, Margherita Panziera, Federica Pellegrini, Aglaia Pezzato, Stefania Pirozzi, Alessia Polieri, Luisa Trombetti, Carlotta Zofkova)

Nuoto di Fondo (Rachele Bruni, Simone Ruffini, Federico Vanelli)

Nuoto Sincronizzato (Elisa Bozzo, Beatrice Callegari, Camilla Cattaneo, Linda Cerruti, Francesca Deidda, Costanza Ferro, Manila Flamini, Mariangela Perrupato, Sara Sgarzi)

Pallanuoto Maschile (Matteo Aicardi, Michael Bodegas, Marco Del Lungo, Francesco Di Fulvio, Pietro Figlioli, Andrea Fondelli, Valentino Gallo, Niccolò Gitto, Alessandro Nora, Christian Presciutti, Nicholas Presciutti, Stefano Tempesti, Alessandro Velotto)

Pallanuoto Femminile (Laura Teani, Chiara Tabani, Federica Radicchi, Elisa Queirolo, Francesca Pomeri, Giulia Gorlero, Arianna Garibotti, Teresa Frassinetti, Giulia Emmolo, Tania Di Mario, Aleksandra Cotti, Roberta Bianconi, Rosaria Aiello)

Pallavolo Maschile (Oleg Antonov, Simone Buti, Emanuele Birarelli, Massimo Colaci, Simone Giannnelli, Osmany Juantorena, Filippo Lanza, Matteo Piano, Salvatore Rossini, Daniele Sottile, Luca Vettori, Ivan Zaytsev)

Pallavolo Femminile (Nadia Centoni, Cristina Chirichella, Anna Danesi, Monica De Gennaro, Antonella Del Core, Valentina Diouf, Paola Egonu, Martina Guiggi, Eleonora Lo Bianco, Alessia Orro, Serena Ortolani, Miriam Sylla)

Pentathlon (Claudia Cesarini, Riccardo De Luca, Pier Paolo Petroni, Alice Sotero)

Scherma (Giorgio Avola, Andrea Baldini, Andrea Cassarà, Marco Fichera, Daniele Garozzo, Enrico Garozzo, Aldo Montano, Diego Occhiuzzi, Paolo Pizzo, Andrea Santarelli, Elisa Di Francisca, Erianna Errigo, Rossella Fiamingo, Irene Vecchi, Rossella Gregorio, Ilaria Bianco, Loreta Gulotta)

Sollevamento Pesi (Mirco Scarantino, Giorgia Bordignon)

Tennis (Fabio Fognini, Andreas Seppi, Paolo Lorenzi, Thomas Fabbiano, Roberta Vinci, Sara Errani, Karin Knapp)

Tiro a Segno (Niccolò Campriani, Marco De Nicolo, Giuseppe Giordano, Riccardo Mazzetti, Petra Zublasing)

Tiro a Volo (Diana Bacosi, Antonino Barillà, Chiara Cainero, Massimo Fabbrizi, Luigi Lodde, Marco Innocenti, Giovanni Pellielo, Gabriele Rossetti, Jessica Rossi)

Tiro con l’Arco (Lucilla Boari, Marco Galiazzo, Claudia Mandia, Mauro Nespoli, David Pasqualucci, Guendalina Sartori)

Triathlon (Charlotte Bonin, Alessandro Fabian, Anna Maria Mazzetti, Davide Uccellari)

Tuffi (Noemi Batki, Tania Cagnotto, Francesca Dallapè, Maria Marconi, Michele Benedetti, Andrea Chiarabini, Giovanni Tocci, Maicol Verzotto)

Vela (Elena Berta, Vittorio Bissaro, Mattia Camboni, Francesca Clapcich, Giulia Conti, Francesco Marrai, Giorgio Poggi, Silvia Sicouri, Alice Sinno, Flavia Tartaglini, Ruggero Tita, Silvia Zennaro, Pietro Zucchetti)

Quest’anno poi c’è una sorta di Stato in più rispetto ai normali: quello dei Rifugiati. Essi sono 10 per 3 sport e gareggieranno sotto la bandiera Olimpica. Questi atleti sono scappati da guerre e violenze nei loro paesi di origine (Siria, Etiopia, Congo, Sud Sudan) ed hanno trovato rifugio in altre nazioni, ma non ne hanno ancora la cittadinanza. La CIO ha voluto dar loro la possibilità di gareggiare lo stesso.

Atletica (James Chiengjiek, Yiech Biel, Paulo Lokoro, Yonas Kinde, Rose Lokonyen, Anjelina Lohalith)

Judo (Popole Misenga, Yolande Mabika)

Nuoto (Rami Anis, Yusra Mardini)

rio2016rifugiati

Quindi in bocca al lupo a tutti loro! 😀

Gli sport che aspetto con più entusiasmo sono: pallavolo, ginnastica ritmica ed artistica, tiro con l’arco, nuoto, tuffi, nuoto sincronizzato, scherma ed equitazione.

E voi? Le seguirete? Quali sport amate?

Mchan

Ps: lista degli atleti presa da www.oasport.it