Altra città che abbiamo avuto modo di visitare è Aachen (od in italiano Acquisgrana).
Siccome era molto vicina a dove abitava mio fratello ci siamo state svariate volte sia in estate che in inverno, ma la stagione migliore è sicuramente il periodo natalizio perché la piazza centrale si riempie di mercatini caratteristici e l’atmosfera è davvero molto bella.
Alle spalle del mercatino si può vedere il municipio in stile gotico che fu costruito sulle fondamenta del castello di Carlo Magno.
E poi c’è la cattedrale che fu eletta per volere di Carlo Magno nel 786 d.C., qui fu sepolto ed i suoi resti sono ancora conservati all’interno di un reliquario completamente d’oro.
Oltre al mercatino natalizio Aachen è una città universitaria con molti locali e l’ospedale più grande d’Europa, l’ospedale universitario di Aachen o UKA.
Visto da fuori sembra un’enorme fabbrica. In realtà è un centro molto quotato per la medicina e la ricerca ed accoglie studenti da tutto il mondo.

foto esterno presa dal web

foto interno presa dal web
In giro per la città ci sono svariate fontane molto carine e per nulla banali.
Una di esse rappresenta Carlo Magno e è la più antica fontana della città ancora in funzione.
Una viene chiamata la fontana delle bambole e sembra una specie di carillon.
Nella città ci sono anche molti negozi che vendono i dolci più famosi della Germania: lo strudel ed i biscotti al pan di zenzero.
Questa statua in bronzo è di fuori a quello più quotato.
Mchan