With Love

Anno: 2021 in corso

Paese: Usa

Episodi: 5, 1 stagione

Genere: commedia, sentimentale

Cast: Emeraude Toubla, Isis King, Rome Flynn, Mark Indelicato, Desmond Chiam, Gloria Calderon Kellett, Constance Marie, Vincent Rodriguez III, Todd Grinnell, Benito Martinez, Andre Rojo, Renee Victor, Pepe Serna

Trama: le vicissitudini amorose dei componenti di una famiglia latina a Portland, Oregon.

Il primo episodio è divertente e carino ed i personaggi sono presentati tutti molto bene. Io sinceramente mi sarei fermata a questo. A parte l’eccessiva lunghezza degli episodi, 50 minuti, gli argomenti trattati sono ripetitivi. La coppia omosessuale ha continui screzi dovuti ad incomprensioni e mal assortimento di caratteri che guarda caso si appaiono in ogni finale di episodio per poi tornare in quello successivo. La cugina si arrabbia con il tizio che sta frequentando ed invece di parlarci se ne va. I genitori dei protagonisti dopo quasi 30anni di matrimonio nemmeno si parlano però poi succede una tragedia se lei si fa corteggiare da un altro. E non riescono a parlarsi nemmeno nel momento in cui lui lo scopre. Non c’è un vero e proprio dialogo chiaritore tra adulti. Sembra che nessuno, a parte i comprimari, abbia un lavoro.

La scelta di dividere gli episodi per feste comandate ci può anche stare, ma avrei raggruppato Natale e Capodanno che non è che sia successo chissà cosa nel secondo episodio. Invece poi da San Valentino si passa al 4 luglio e Sol non ha ancora conosciuto il figlio del compagno con il quale sta da 6 mesi. Tra l’altro ho trovato di pessimo gusto presentare la nuova compagna durante una festività. Di solito i figli di genitori divorziati passano le feste un anno con un genitore ed un anno con un altro, non mi sembra il caso di fare questo incontro in una giornata un po’ più speciale. Tra l’altro nei sei mesi precedenti non hanno trovato un weekend? Assurdo. Poi è normale che il ragazzino sia stranito dalla situazione.

La protagonista non riesco proprio a capirla: concede una chance ad un tizio che l’ha derisa al primo appuntamento (e sull’argomento visione dell’amore), quindi senza nemmeno conoscerla davvero, solo perché è figo e la prima volta che l’ha visto ha avuto le farfalle nello stomaco. Peccato che poi ci siano state delle bandiere rosse grandi quanto una casa, ma vabbè… Poi, pure sta storia decisa già dal minuto tipo 5 del primo episodio. Infatti poi va anche peggio, ma no, l’amore vince su tutto. Non è così. Secondo me con delle visioni così distanti della vita non si va da nessuna parte. Uno dei due sarà sicuramente costretto a sacrificare il suo e ciò non va bene perché prima o poi questo si ripercuoterà sia sulla persona sacrificante che sull’intera relazione. La teoria che gli opposti si attraggono può valere fino ad un certo punto. Non si può passare la vita a bisticciare o rimanere passivi.

Il fratello è semplicemente pessimo. Un altro che se non accade tutto come vuole lui mette il muso. Il fidanzato un santo. Addirittura essere contrariato che dopo un anno di festività con la sua famiglia il fidanzato voglia passare almeno il Ringraziamento con i suoi. Che poi fanno vedere che loro ci tengono tanto alla famiglia, sì, ma solo alla propria, quella dei propri partner può anche scomparire dalla faccia della terra.

Era partito davvero bene e poi si è perso. Se ne avessero fatto un film sarebbe stato meglio che di vedere per cinque ore le stesse vicissitudini ripetersi di continuo a me è venuta la noia. Per non parlare del conoscere più a fondo i personaggi che ti vengono in antipatia quasi tutti.

Gli unici carini i nonnini latinos e cattolicissimi, ma moderni, messi da parte praticamente già al secondo episodio. Invece secondo me potevano essere molto più protagonisti ed incisivi. Basti pensare alle poche battute della nonnina nel terzo episodio.

Il finale è un happy ending smielato che va benissimo se finisce qui come in teoria dovrebbe. Perché una seconda stagione non so su quali basi la possano scrivere.

Mchan

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...