Walker

Anno: 2020 in corso

Paese: Usa

Episodi: 18 prima stagione, 2 stagioni, in corso

Genere: drammatico, poliziesco, azione

Cast: Jared Padalecki, Lindsay Morgan, Odette Annable, Coby Bell, Genevieve Padalecki, Violet Brinson, Keegan Allen

Trama: Walker è un Texas Ranger al quale hanno ucciso la moglie ed è rimasto con due figli adolescenti. Si dovrà districare tra il suo lavoro e la gestione dei ragazzi.

In teoria sarebbe il reboot del famoso quasi omonimo: Walker Texas Ranger. In pratica di uguale ha solo il nome del protagonista e l’ambientazione nel Texas.

Penso che se lo avessero chiamato in un altro modo non avrebbe avuto tutte le critiche che ha ricevuto dato che non è minimamente paragonabile all’originale.

Qui abbiamo un padre di due adolescenti al quale hanno ucciso la moglie che era il fulcro della famiglia, spessissimo si fa riferimento al fatto che aveva in mano lei le redini della casa e solo lei sapeva trattare certe cose. In più i casi polizieschi sono pochi, nemmeno uno ad episodio, e privi di qualsiasi verve od azione. Il protagonista esce sempre sconfitto dai conflitti corpo a corpo ed è impossibile non rimpiangere i combattimenti di Chuck Norris, seppur un po’ troppo sopra le righe. Jared è convincente solo quando è con i ragazzi. Anche se è molto apprezzabile con il cappello da ranger 😜

La partner è più convincente, solo che è davvero troppo bassa. Ma non c’era un’attrice un pochino più alta? Vero che Jared è 1 metro e 93, però poverino gli verrà la gobba a dover parlare sempre con partner più bassine.

Una cosa tenera è il fatto che sia la sua vera moglie nella vita reale ad interpretare la moglie morta nei flashback o nelle “apparizioni”. Come si guardano è dolcissimo 😍

I primi due episodi sono piacevoli, ma poi arriva la parte drama a fare da padrona. E per di più è costituita da molto teen drama. Le scelte che ogni volta fanno i figli sono una più stupida dell’altra e non sempre vengono ripresi o puniti per esse. Per esempio quando il figlio si è presentato nel bel mezzo di una sua missione sotto copertura facendola quasi saltare perché invece di tornarsene a casa come chiesto dal padre continuava a parlare ad alta voce facendolo quasi scoprire. Per una questione futilissima tra l’altro. Io posso capire il trauma dell’aver perso la madre da poco (nemmeno un anno), l’essere adolescente e tutto il rancore verso il padre, ma ha rischiato di fare ammazzare il padre, la partner del padre, l’amica che lo ha accompagnato e lui stesso.

Trovo il risentimento che hanno i figli riguardo il suo periodo sotto copertura esagerato. Che poi avrei capito se si sentissero così a causa del fatto che sia stato lontano da loro per molto tempo subito dopo la morte della madre ed invece loro ce l’hanno con lui perché non ha raccontato loro tutto quello che ha fatto. Ma stava sotto copertura, era lavoro mica era in vacanza. Mah. Tra l’altro poi veniamo a sapere che è praticamente a causa loro che ci sia andato…

Ultimi episodi un po’ fiacchi, escluso l’ultimissimo. La avrei chiusa prima.

La seconda pare avere meno episodi, meno della metà, vedremo come se la giocheranno che il cliffanger finale era abbastanza intrigante.

Mchan