Montenegro weirdness

Il Montenegro è un paese ad alta percentuale di religione cristiana sia cattolica che ortodossa ed una parte minore di religione musulmana. Ma abbiamo visto solamente chiese ortodosse. Tra l’altro bellissime.

La cosa più insolita che abbiamo visto erano una marea di gatti. Dappertutto. Anche cani, ma soprattutto gatti. Sia tra le rovine dei centri storici che nei centri abitati che sul lungomare.

montenegroweirdness

Quel cane era troppo simpatico. Prima di tutto ha continuato a dormire nonostante la marea di gente che gli camminava accanto e poi con vicino quella bottiglia di birra sembra che si sia accasciato dopo, od a causa di una sbronza 😁😂

Questa panchina sul lungomare:

montenegroweirdness3

Credo siano degli sci d’acqua.

E poi queste sculture fatte di rami di legno al Lago Scuro.

montenegrolagoscutariweirdness

Mchan

 

Montenegro parte 7

Ultimo giorno.

Giornata libera.

Fortunatamente è una bellissima giornata per cui ci dirigiamo a Budva a piedi lungo il lungomare per ammirarla sotto il sole.

montenegro-budvabeachmontenegro-budvabeach2

E scopriamo che oltre al centro storico c’è anche un posto molto insolito e nascosto che però è davvero bellissimo: si tratta della spiaggia di M

Il percorso per arrivarci è anch’esso uno splendore:

montenegro-budvabeach3

L’unica pecca è che è davvero un po’ nascosto, si deve quasi entrare in un lido privato ed oltrepassare un tunnel, ma la meta è davvero uno spettacolo.

Ci godiamo appieno questa giornata di sole di fine stagione e poi rientriamo in hotel a fare i bagagli che domani si torna a casa.

Mchan

Montenegro parte 6

Quest’oggi il viaggio è lungo. Dobbiamo andare nell’entroterra verso il Parco Nazionale di Durmitor per vedere il Canyon di Tara ed il Lago Scuro.

Per arrivarci passiamo per la capitale Podgorica, ma non mi ha entusiasmato per nulla quindi è stato un bene non esserci soffermati a lungo.

Passiamo l’intera mattinata in auto percorrendo la strada verso ed attraverso il Parco Nazionale.

A pranzo arriviamo al Ponte di Durdevica sul fiume Tara dove ci fermiamo a mangiare i prodotti tipici locali, ossia: formaggio, affettato che pensiamo sia bresaola affumicata, borek una torta salata di pasta sfoglia, patate e formaggio, e marmellata di more. Deliziosa!!!

img1570989300827

Percorriamo a piedi il ponte, ma io mi tengo ben lontana dal bordo per via delle mie vertigini.

montenegro-taracanyon

Poi risaliamo in auto ed arriviamo al Lago. Più o meno. Il nostro fidato autista ci lascia all’entrata poi ci tocca farcela un pochino a piedi.

Il lago è una meraviglia. Fortunatamente la giornata di oggi è bella ed il sole splendente.

montenegro-lagoscuro

Mchan