Questi dolcetti giapponesi sono molto versatili e soprattutto facilissimi da fare.
Ingredienti: 2 uova, 30g di zucchero, 1 cucchiaio di miele, 110g di farina, 1/2 cucchiaio di lievito per dolci, 50ml di latte.
Procedimento: rompere le uova in una ciotola, aggiungere lo zucchero, il miele, la farina, il lievito ed il latte, mescolare. Lasciare riposare il composto ottenuto per circa 15minuti. Far scaldare sul fuoco una padella antiaderente. Con un cucchiaio od un mestolo mettere un po’ del composto nella padella calda cercando di comporre un cerchio. Quando si formano le bolle sulla parte superiore del dolce girare ed attendere alcuni secondi.
Una volta cotti si possono spalmare con marmellate, confetture, nutella, panna, crema, frutta fresca, miele.
Io ci ho spalmato la nutella, naturalmente, comunque sono davvero buonissimi!
Altra cosa: io ho dimezzato le dosi perché non avevo abbastanza uova e non mi andava di scendere a comprarle (;-P), ma forse ho fatto proprio bene dato che ne sono usciti una ventina e per 2 persone sono andati più che bene. Ci abbiamo fatto merenda per 2 giorni! 🙂
Voi li avete mai fatti?
Mchan
Li avevo preparati tanto tempo fa. Da rifare
"Mi piace""Mi piace"
Devo provarci assolutamente! Sembrano deliziosi!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Torno, dopo tanto tempo, su questo tuo post, perché mi sono cimentato con successo nella preparazione dei dorayaki (per molti aspetti simili alla versione dei pan-cake con ricotta nell’impasto), per segnalarti che penso di aver trovato un ottimo sostituto della quasi impossibile da reperire marmellata di fagioli Azuki giapponese, che invece dovrebbe costituire la farcia predestinata dalla ricetta originale: dopo varie prove inconcludenti (la Nutella è troppo invadente e troppo piatta, mentre le marmellate classiche sono troppo dolci e monogusto), ho trovato nella cosiddetta “Mostarda Bolognese” (la marmellata nera della tradizione popolare bolognese, fatta da un mix di Pere Cotogne, Mele Cotogne ed Arance) il perfetto sostituto! Dovresti provarla…
"Mi piace""Mi piace"
Grazie!!!!
Se la trovo la provo.
Mchan
"Mi piace""Mi piace"
Mi raccomando, l’unica davvero originale è questa del link qui sotto (la altre, più economiche, sono anche molto più scarse!):
https://www.cavazza1898.com/vera-mostarda-bolognese
"Mi piace""Mi piace"