Praga varie

Se pensate che Praga sia una città economica perché il cambio tra Euro e Corona è molto favorevole, vi sbagliate di grosso. Un euro equivale a circa 23 corone, ma i prezzi sono simili a quelli nostrani.

Basti pensare che una cioccolata calda, di quelle stile macchinetta dell’ufficio, viene 60 corone ossia circa €3, idem il loro dolce tipico, il trdlo.

Anche nei supermercati i prezzi sono simili.

E nei negozi di marca è lo stesso. Siamo entrate da H&M ed i prezzi sui cartellini erano semplicemente convertiti. Anzi, a volte in corone veniva addirittura di più.

In molti negozi si può anche pagare in Euro, ma il cambio è più alto. Per esempio, sul bancomat stava a 23 corone = €1 mentre in un negozio con lo stesso €1 si prendevano solo 21 corone.

Altra cosa a sfavore è la mancanza di gentilezza delle persone addette al pubblico. Davvero, sembrava che ti stessero tutti a fare un favore a parlare inglese. Nemmeno in Francia ho trovato tutta questa ostilità, e loro sono molto patriottici e pignoli.

Altra cosa che mi ha dato fastidio è stato quando un commerciante ci ha chiesto da dove venivamo e poi, siccome avevamo comprato un bel po’ di cose, tutti regalini natalizi che il periodo era quello, ci ha detto che noi italiani siamo tutti ricchi. E abbiamo speso un centinaio di euro, non di più. L’ho trovato abbastanza di cattivo gusto.

L’unica persona davvero gentile che abbiamo incontrato è stata la receptionist del nostro albergo. Una ragazza davvero molto carina. E non penso lo fosse perché era il suo lavoro dato che un’altra tizia che lavorava lì se avesse potuto ci avrebbe cacciato a calci l’ultimo giorno perché eravamo nella hall e le davamo fastidio.

I marciapiedi sono scomodissimi. Sono fatti da sanpietrini piccoli e per nulla piallati in superficie, anzi, sono leggermente bombati. Sono stati la rovina dei miei poveri piedi. Figuratevi poi come è stato trascinarci sopra una valigia di ben 15kg! Una tragedia, specialmente al ritorno che ero anche molto stanca ed affaticata.

praga-marcapiede

Io sinceramente non ho preso mai i mezzi pubblici perché comunque l’albergo era in un buon punto e mentre si camminava per raggiungere la meta abbiamo visto anche molte altre cose che altrimenti non avremmo visto. E poi ho dato una sbirciata alla mappa dei mezzi pubblici ed i nomi erano davvero impossibili da decifrare, almeno per me.

Una delle poche cose positive è stata questa:

praga-spazzini

Sono degli spazzini all’opera nella piazza del vecchio municipio. Sicuramente un ottimo metodo per tirar fuori dai sanpietrini la sporcizia. Da prendere ad esempio, non come i nostri camioncini con le spazzole che la sporcizia la spostano di lato.

Mchan

 

4 thoughts on “Praga varie

  1. Giovanni Di Rosa ha detto:

    Mi dispiace siano stati così spiacevoli. Quando sono andato io, nei negozi turistici mi son sempre trovato bene.
    E, ai tempi, effettivamente, la nostra moneta era molto più forte e la città era economica.

    "Mi piace"

    • mchan84 ha detto:

      Ma la nostra moneta è rimasta abbastanza forte, sono i loro prezzi che si sono adeguati. O comunque non sono così economici come si sente dire. Io davvero non ho trovato molta differenza con i prezzi nostrani. E ripeto che sono stata anche in un supermercato, di quelli tipo la nostra Conad.
      Solo la navetta per l’aeroporto è risultata davvero economica.
      Mchan

      Piace a 1 persona

      • Giovanni Di Rosa ha detto:

        Avendo fatto qualche acquisto in dollari negli anni, mi ero accorto che l’euro aveva perso un po’ della sua forza. Ma forse questo non vale rispetto alle Corone.
        Comunque comprendo, evidentemente sì, si sono adeguati i loro prezzi 🙂

        Piace a 1 persona

  2. kasabake ha detto:

    Io sono stato a Praga con mia moglie l’anno scorso e mi ero trovato benissimo… Si respirava un’aria di attesa per il possibile passaggio all’euro che come al solito avrebbe avantaggiato i grandi gruppi industriali e bancari e danneggiati i piccoli specie nel settore del turismo.
    Fuori dalle zone centralissime i prezzi erano allora decisamente più basso dei nostri ma probabilmente si sono alzati da un anno a questa parte…
    Ovviamente nei centri commerciali multipiano sparsi un po’ ovunque (come quello a fianco della meravigliosa statua in movimento di Kafka) i prezzi erano già allora allineati ma anche quando abbiamo preso caffè e pasticcini nel bar-museo sopra la Madonna Nera, di per sé caro, ho pagato meno che se fossi stato a Bologna!

    Direi che la cosa è ovvia: hanno alzato i prezzi

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...