Questo dolce è tipicamente romano.
Non si tratta altro che di un mega bignè fritto, ricolmo di crema pasticcera e spolverato di zucchero a velo. Qui da noi, a Roma, si preparano e vendono solamente nel periodo che va dalla metà di febbraio fino al 19 marzo, la festa del papà e del Santo da cui prendono il nome.
Io li adoro!!!
Da voi qual è il dolce tipico per questa festività???
Mchan
Bell’articolo 😃 ! Ricetta da provare ! Buona giornata 🍀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie e buona giornata anche a te! 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Le Zeppole!! Che sono molto simili al bignè, tranne che hanno una ciliegia 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, penso che i bignè li abbiamo solo a Roma. Altrove li chiamano zeppole e sono leggermente più piatte mi pare, oltre che ad avere una ciliegia al centro 😉
Mchan
"Mi piace""Mi piace"
Si esatto!! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che bontà! Di solito io faccio le zeppole in pasticceria per San Giuseppe. Ma sono in ferie questa settimana quindi quest’anno non le ho fatte!
"Mi piace"Piace a 1 persona