Giornata della memoria

Lo so che è domani, ma volevo consigliarvi la visione di questo film stasera sul Nove.

Il bambino con il pigiama a righe

8031179932269.jpg

Anno: 2008

Regia: Mark Herman

Cast: Asa Butterfield, David Thewlis, Vera Farmiga, Jack Scanlon, Amber Beattie, Rupert Friend, David Hayman, Jim Norton

Trama: durante la seconda guerra mondiale il figlio del comandante di un campo di concentramento diventa amico di un bambino ebreo che si trova oltre il filo spinato.

Io l’ho trovato bellissimo e dolcissimo. Nonché pieno di spunti di riflessione.

Per il finale preparate un intero pacco di fazzoletti, ogni volta che ci ripenso mi sale il magone.

Mchan

Divergent series movies

Era da quando è uscito il primo film che volevo vederlo, ma non ho mai avuto modo.

Finalmente su Italia 1 hanno mandato in onda l’intera saga.

DIVERGENT

divergentposter

Anno: 2014
Regia: Neil Burger
Genere: azione, fantascienza, avventura, sentimentale
Soggetto: libro omonimo di Veronica Roth
Paese: Usa
Cast: Shailene Woodley, Theo James, Ashley Judd, Maggie Q, Kate Winslet, Zoe Kravitz, Ansel Elgort, Miles Teller

Trama: Beatrice (Shailene Woodley) vive in un futuro dove la popolazione è sudddivisa per fazioni ed i membri di esse sono scelti in base alle loro qualità. Lei è nata in quella degli Abneganti, ossia le persone che si occupano del prossimo e governano il Paese. Ad una certa età i giovani devono scegliere se rimanere nella fazione di nascita o spostarsi in un’altra a loro più congeniale e per aiutarli nella scelta vengono sottoposti ad un test psichico. Beatrice risulta predisposta per tutte le fazioni. Queste persone, estremamente rare, vengono chiamate Divergenti e sono molto temute da tutte le altre per questo la responsabile del test le consiglia di non parlarne con nessuno e di scegliere la fazione di nascita per non destare sospetti. Ma al momento della scelta Beatrice sceglie gli Intrepidi, ossia coloro che corrono più rischi e proteggono le altre fazioni. Una volta nella nuova fazione cambia il suo nome in Tris e deve superare svariate prove per poter rimanere e non essere spedita tra gli Esclusi, i reietti della società. Infatti i giovani non possono tornare nella loro fazione di nascita né tantomeno avere contatti con la loro famiglia. Tra varie prove fisiche e psicologiche Tris fa amicizia con i suoi compagni di ventura (o sventura) ed allaccia un rapporto particolare con il suo istruttore Quattro. I problemi arrivano quando supera la prima parte dell’addestramento e gli Eruditi cercano di manipolare gli Intrepidi per attuare un colpo di Stato iniettando loro una specie di farmaco che li assoggetta alle loro volontà, ma questo farmaco non funziona su Tris che cerca di far destare anche ii suoi amici e combatte contro gli usurpatori.

INSURGENT
insurgentposter
Anno: 2015
Regia: Robert Schwentke
Genere: azione, fantascienza, avventura, sentimentale
Soggetto: libro omonimo di Veronica Roth
Paese: Usa
Cast: Shailene Woodley, Theo James, Ansel Elgort, Miles Teller, Naomi Watts, Kate Winslet, Maggie Q, Zoe Kravitz, Ashley Judd
Trama: il film riprende da dove era finito il primo. Tris, Quattro, Peter e Caleb, il fratello di Tris, sono rifugiati presso i Pacifici, ma ben presto vengono scovati dagli Eruditi che stanno dando la caccia a tutti i Divergenti. Riescono a fuggire ed a trovare riparo prima presso i Candidi e poi dagli Esclusi comandati dalla madre di Quattro, ma il capo degli Eruditi con un ricatto morale chiede a Tris di consegnarsi e lei lo fa. Tris le serve per decodificare una scatola dato che solamente un Divergente al 100% può riuscirci e lei lo è. Nel frattempo sia Caleb che .. si sono uniti agli Eruditi e Quattro cerca in tutti i modi di liberare Tris, ma anche lui viene improgionato. Si salveranno grazie all’intervento degli Esclusi che comunque vogliono anche loro fare un colpo di Stato.

ALLEGIANT
allegiantposter
Anno: 2016
Regia: Robert Schwentke
Genere: azione, fantascienza, avventura, sentimentale
Soggetto: libro omonimo di Veronica Roth
Paese: Usa
Cast: Shailene Woodley, Theo James, Ansel Elgort, Miles Teller, Naomi Watts, Maggie Q, Zoe Kravitz
Trama: anche questo riprende da dove era finito il precedente. Quindi abbiamo il Paese, che nel procedere scopriamo essere la città di Chicago, sotto il dominio degli Esclusi che improvvisano dei processi farsa agli Eruditi con lo scopo di condannarli tutti a morte. A ciò si oppongono i Pacifici ed alcuni Intrepidi che decidono di abbandonare il centro e vivere più defilati e vengono chiamati Allegianti. E poi ci sono Tris e Quattro che decidono di volersene andare ed oltrepassare le mura, una cosa vietatissima. Insieme a loro portano Caleb, salvandolo da una condanna a morte, Christina, Peter e Tori, gli Intrepidi loro amici. Al di fuori delle mura trovano delle lande desolate, simili a deserti con pozze tossiche e vengono recuperati da una squadra di soccorso che li porta in un centro posto dove sorgeva l’aeroporto di Chicago. Qui viene loro spiegato che erano una specie di esperimento per poter preservare la specie umana e che solo Tris ne è uscita positivamente mentre tutti gli altri sono Danneggaiati. Il capo di questa organizzazione, David, tiene Tris lontana dagli altri, soprattutto da Quattro, e quando questi si ribella ordina di rispedirlo nella loro vecchia città, ma invece vuole eliminarlo. Naturalmente lui si salva e riesce a contattare Tris che scappa insieme a Caleb e Christina e riesce a salvare la sua vecchia città.
Considerazioni:
Il primo film mi è piaciuto abbastanza. Ci sono svariate cose positive.
Il secondo un po’ meno. A cominciare da come è stato presentato il tutto. Ora, capisco che probabilmente lo avranno pensato per i lettori della saga, ma iniziare così dal nulla una situazione senza un minimo di recap, anche no. Io poi l’ho anche visto dopo circa un paio di mesi dal primo per cui alcune cose non me le ricordavo per nulla. Per esempio chi fosse il padre di Quattro, e siccome lui manco lo chiama papà bensì per nome, ci ho messo un bel po’ a collegare. Anche troppo concentrato sui due protagonisti, gli altri praticamente non pervenuti e molte situazioni lasciate in sospeso. Una fra tutte la morte del tipo che piaceva a Christina per mano di Tris, rivelata tramite il siero della verità e per nulla elaborata. Un confronto tra le due amiche sarebbe stato auspicabile. Ed anche il personaggio di Caleb, avrei voluto fosse più esplorato. Il finale invece mi è parso abbastanza chiuso quindi non ho capito la necessità di un terzo capitolo, anche perché poi questo è risultato incasinante riguardo alle varie teorie/menzogne/sottotrame che lasciare questo a metà, dato che un quarto film non ci sarà e nemmeno una serie tv, è davvero poco rispettoso per il pubblico. Soprattutto dopo aver tirato in ballo così tanta carne al fuoco, di cui, tra l’altro ho capito poco e niente. Ci sono stati dei passaggi davvero fuorvianti e per nulla combacianti con quanto successo precedentemente.
Mchan

Souvenir Ispanici

Dai nostri viaggi non possiamo mai tornare a mani vuote.

E se mia madre propende per le statuine da dispensare nelle varie vetrinette, come queste di sotto:

souvenirspagna

souvenirspagna-2.jpg

Io preferisco oggettistica da indossare come questi accessori:
souvenirgalicia
Sullo sfondo c’è una maglietta che ho preso a Santiago de Compostela.
Al lato 3 paia di orecchini celtici, i primi li ho presi a Bilbao, e 2 braccialetti, uno è celtico preso a Cobreiro e l’altro ha il simbolo di Santiago, le conchiglie.

souvenirmadrid
Qui come sfondo c’è una sciarpa leggera, davvero molto morbida ed utilissima con l’aria condizionata in ufficio e sui mezzi pubblici.
Al lato degli orecchini pendenti in argento con la pietra tradizionale della Galicia il giaietto, gli altri due paia di orecchini sono in tradizionale arte orafa di Toledo come il braccialetto rigido.

Mchan