Summer Book parte 2

Will ti presento Will by John Green & David Levithan

Quarta di copertina:

“Una sera, nel più improbabile angolo di Chicago, due ragazzi di nome Will Grayson si incontrano. Will e Will non potrebbero essere più diversi, ma dal momento in cui i loro mondi collidono, le loro vite, già piuttosto complicate, prendono direzioni inaspettate, portandoli a scoprire cose completamente nuove sull’amicizia, l’amore e, soprattutto, su loro stessi. E’ difficile credere ad una coincidenza, ma è più difficile credere a qualsiasi altra cosa”

“Da David Levithan e John Green, autore di Colpa delle stelle, un romanzo divertente, frizzante e riflessivo”

Carino. Sinceramente mi ero aspettata tutt’altro, più interazione tra i due ragazzi, ma alla fine è stato carino vedere la loro crescita come persone. Anche se il vero protagonista del romanzo è un ragazzone di nome Tiny, il vero punto forte del romanzo.

 

Fangirl by Rainbow Rowell

Quarta di copertina:

“So scrivere amore, ma non lo so dire”

“Approdata all’università, dove la sua gemella Wren vuole solo divertirsi tra party, alcool e ragazzi, la timidissima Cath si trova sola per la prima volta e si rinchiude nella sua stanza a scrivere la fanfiction di cui migliaia di sostenitori attendono il seguito. Ma una compagna di stanza scontrosa con il suo ragazzo carino che le sta sempre intorno, una professoressa di scrittura creativa che pensa che le fanfiction siano solo un plagio, ed un affascinante aspirante scrittore che vuole lavorare con lei, obbligheranno Cath ad affrontare la sua nuova vita….”

“Una ragazza timida che scrive storie romantiche saprà riconoscere il vero amore quando se lo troverà davanti?”

Avrebbe del potenziale, ma anche molti difetti.

Prima di tutto se avessi una sorella gemella come quella che ha Cath cambierei famiglia. Odiosa.

Secondo si dice che Cath scriva almeno un paio di pagine al giorno della sua fanfiction chiamata Carry on, Simon, alla quale sta lavorando già da un paio di anni, per cui alla fine questa storia è lunga quanto la Divina Commedia, assurdo. Tra l’altro per scrivere queste paia di pagine ci mette quasi mezza giornata, non fa altro nella vita.

La storia tra lei ed il ragazzo è carina giusto perchè è carino, premuroso ed affascinante lui, perché altrimenti sarebbe davvero noiosa con lei che pensa solamente a scrivere la fanfiction manco fosse il bestseller dell’anno, anche perché lo pubblica gratis in rete. Lei è davvero mono tematica.

La storia del padre è commovente, quella della madre lasciata a metà. Secondo me si poteva approfondire un pochino di più.

Mchan

 

Summer Book

I due matrimoni by Chrissie Manby

Quarta di copertina:

“Un romanzo incantevole” The Sun

“Romantico, frizzante, divertente ed imprevedibile un romanzo spumeggiante e davvero piacevole, adatto a tutti i palati”

“Diana e Kate, due donne agli antipodi, entrambe alla soglia del fatidico “Sì”, s’incontrano per caso davanti ad un vaporoso abito da sposa, un trionfo di tulle ed organza, con il corpetto impreziosito da rose ricamate a mano. Il vestito ideale per Diana, che vuole un matrimonio “regale”, ma troppo appariscente per Kate, che invece vuole il matrimonio più “semplice” possibile. Ma il fato, si sa, è capriccioso. Quell’abito principesco, infatti, sembra sia stato disegnato apposta per Kate: uno sgarbo intollerabile per Diana, che entra così in fibrillazione. Ed è solo l’inizio, perché l’organizzazione dei due matrimoni ha in serbo molte altre sorprese…”

Carino, da lettura estiva sotto l’ombrellone, o come nel mio caso sui mezzi pubblici per raggiungere il lavoro. Ma niente di memorabile.

Ho il tuo numero by Sophie Kinsella

Quarta di copertina:

“Il mio unico impulso è mandare un sms a qualcuno e scrivere: “Oh, mio Dio! Ho perso il telefonino!”, ma come posso farlo senza uno stramaledetto telefonino?”

“Cosa accade se ti scippano il cellulare e tutta la tua vita è lì dentro? E se, per di più stai per sposarti ed hai appena perso il prezioso anello di fidanzamento? E’ quello che capita a Poppy. Non può permettersi di rimanere scollegata e così, quando ritrova per caso un cellulare, se ne impossessa. Non sa che quel telefono – e lo sconosciuto con sui si troverà a condividerlo – le metteranno a soqquadro la vita”

“Riecco la Kinsella in gran forma, con un’esilarante commedia romantica e degli equivoci” Grazia

Simpatico, la solita commedia degli equivoci della Kinsella, che però ti strappa più che un sorriso. Certo, ci sono anche situazioni inverosimili e comportamenti tipicamente british da rimanere leggermente allibiti, ma carino. Ed anche romantico quel che basta.

Mchan