My lovely serie tv

Confess

confess-poster - Copia

Questa è una serie web tratta dal romanzo omonimo di Collen Hoover (in italiano: La confessione del cuore) del 2017 con Katie Leclerc e Ryan Cooper.

Siccome conta solo 7 episodi da una ventina di minuti l’uno è abbastanza veloce da seguire e somiglia ad un film un po’ più lungo. L’unica pecca è che non esiste una versione doppiata quindi bisogna vederla con i sottotitoli, però non è poi così difficoltoso perché le battute non sono pronunciate troppo di fretta, e se ve lo dice una che i sottotitoli li odia credetemi ;-P

Il libro ancora non l’ho letto (ma conto di farlo a breve) per cui non so se è fedele o meno, ma la storia è molto romantica. Il finale poi è dolcissimo. Per questo penso proprio che una seconda stagione non sia contemplata.

Piccola sinossi per non rovinarvi il finale:

Si inizia a Los Angeles in un ospedale. Adam, il grande e primo amore della protagonista, Auburn, sta morendo, ma lei non può rimanere al suo capezzale perché deve prendere un aereo per Portland. 10 anni dopo ci troviamo di nuovo nella città degli angeli con Auburn che passeggia e legge un cartello appeso su una porta che cerca personale. Bussa e si ritrova a lavorare per un artista molto in voga al momento, ed anche molto carino, il suo nome è Owen e si ispira a delle confessioni scritte su biglietti lasciatogli nella buca delle lettere. Naturalmente, neanche a dirlo, tra i due è amore a prima vista, però ci sono un bel po’ di ostacoli da superare: primi fra tutti la suocera ed il cognato di lei. Legati alla ragazza anche dopo la morte del figlio/fratello dal nipotino. E poi non aggiungo altro che altrimenti svelo tutto.

Mchan

Olimpiadi invernali 2018

Si sono tenute a PyeongChang nella Corea del Sud dal 09 al 25 febbraio e sono i XXIII Giochi Olimpici invernali.

olimpiadiinvernali2018cerimonia

In queste discipline noi italiani non siamo molto portati o comunque non ci sono molte strutture che possano agevolare le nostre prestazioni, però riusciamo lo stesso a portare a casa qualche medaglia e qualche buon risultato.

Purtroppo, essendo dall’altra parte del mondo con un fuso orario assurdo (e con una messa in onda in replica ancora più assurda), non mi è stato possibile seguirle se non in rete (e meno male che c’è internet!).

Eccovi qui i vincitori di medaglia in ordine cronologico:

Bronzo a Dominik Windish nei 10km sprint Biathlon

olimpiadiinvernali2018windish

Oro ad Arianna Fontana nei 500m sui pattini

olimpiadiinvernali2018fontana

Argento a Federico Pellegrino nello Sprint a tecnica classica, Sci di fondo

olimpiadiinvernali2018-pellegrino

Bronzo a Federica Brignone nello Slalom Gigante

olimpiadiinvernali2018brignone

Bronzo a Nicola Tumolero nei 10.000 metri sui pattini

olimpiadiinvernali2018tumolero

Oro a Michela Moioli nello Snowboard Cross

olimpiadiinvernali2018moioli

Argento ad Arianna Fontana e Cecilia Maffei e Lucia Peretti e Martina Valcepina nei 3000 metri staffetta sui pattini

olimpiadiinvernali2018argento

Bronzo a Lukas Hofer e Lisa Vittozzi e Dorothea Wierer e Dominik Windish nella staffetta mista di Biathlon

olimpiadiinvernali2018bronzo

Oro a Sofia Goggia nella discesa libera

olimpiadiinvernali2018goggia

Bronzo ad Arianna Fontana nei 1000m sui pattini

olimpiadiinvernali2018fontanabronzo

Complimenti a tutti i nostri atleti!!!

Mchan

 

My lovely book characters

L’anno scorso su parolepelate.com VampirettaFolle ha scritto un bel post riguardo ai personaggi dei libri dei quali potremmo innamorarci (o ci siamo innamorate) se fossero reali.

Questo il link: https://parolepelate.com/2017/02/27/parliamone-quando-lamore-brucia
Questi sono i miei:

Mr Darcy di Orgoglio & Pregiudizio by Jane Austen

mrdarcyquote

Mr Darcy di Bridget Jones’s Diary by Helen Fielding

mrdarcyquote2

Sarà un uomo statico ed a tratti noioso, ma a me piace.

Owen di Ascolta il tuo cuore by Sarah Dessen

JustListenQuotes

E’ un adolescente che va oltre le apparenze e con una passione forte.

Jacob Black di Twilight by Stephenie Meyer

jacobblackquotejacobblackquote2

Jacob è Jacob. L’ho chiamato il mio adorato Jacob Black per anni quando ne parlavo con le mie amiche. Mi piace la sua impulsività ed il suo essere schietto e

E voi vi siete mai innamorati di un personaggio di un romanzo?

Mchan

 

My lovely song 2

La seconda canzone romantica di Ed Sheeran è Perfect.

I found a love for me
Darling, just dive right in and follow my lead
Well, I found a girl, beautiful and sweet
Oh, I never knew you were the someone waiting for me
‘Cause we were just kids when we fell in love
Not knowing what it was
I will not give you up this time
But darling, just kiss me slow, your heart is all I own
And in your eyes you’re holding mine

Baby, I’m dancing in the dark with you between my arms
Barefoot on the grass, listening to our favorite song
When you said you looked a mess, I whispered underneath my breath
But you heard it, darling, you look perfect tonight

Well I found a woman, stronger than anyone I know
She shares my dreams, I hope that someday I’ll share her home
I found a love, to carry more than just my secrets
To carry love, to carry children of our own
We are still kids, but we’re so in love
Fighting against all odds
I know we’ll be alright this time
Darling, just hold my hand
Be my girl, I’ll be your man
I see my future in your eyes

Baby, I’m dancing in the dark, with you between my arms
Barefoot on the grass, listening to our favorite song
When I saw you in that dress, looking so beautiful
I don’t deserve this, darling, you look perfect tonight

Baby, I’m dancing in the dark, with you between my arms
Barefoot on the grass, listening to our favorite song
I have faith in what I see
Now I know I have met an angel in person
And she looks perfect
I don’t deserve this
You look perfect tonight

Mi piace moltissimo anche la versione con Andrea Bocelli e poi Ed che canta in italiano è troppo tenero!!! <3<3<3

Mchan

 

 

Romeo & Juliet

Questa è una delle opere di Shakespeare più famose.

In questo post vi parlo della versione del 2013 di Carlo Carlei.

romeojulietposter

Regia: Carlo Carlei

Soggetto: William Shakespeare

Costumi: Carlo Poggioli

Cast:

Romeo: Douglas Booth

Giulietta: Hailee Steinfeld

Frate Lorenzo: Paul Giamatti

Tebaldo: Ed Westwick

Mercuzio: Christian Cooke

Lord Capuleti: Damian Lewis

Lady Capuleti: Natasha McElhone

Lord Montecchi: Tomas Arana

Lady Montecchi: Laura Morante

Benvolio: Kodi Smith-McPhee

Balia: Lesley Manville

Conte Paride: Tom Wisdom

Principe di Verona: Stellan Skarsgard

Le riprese sono state effettuate a Mantova (Palazzo Ducale, Palazzo Te, Duomo, Rotonda di San Lorenzo), Subiaco, Caprarola, Montagnana, Verona e Cinecittà.

Prima di tutto: finalmente sono riuscita a vederlo!!!

E’ stata una vera e propria Odissea, ma ce l’ho fatta!!!

Fin dal trailer mi sono innamorata dei costumi e dei paesaggi e la visione intera non mi ha affatto deluso, anzi.

La trama è conosciutissima e la versione molto fedele, ma davvero vale la pena vederlo anche solo per le immagini. Volendo potete anche metterlo in modalità muto. C’è un’attenzione per i dettagli pazzesca. E non solo nei costumi dei protagonisti ma anche per quelli delle comuni comparse.

La scena del ballo è molto bella. Le maschere sono un incanto.

Anche i luoghi sono da fiaba. Verrete catapultati in un borgo in pieno Rinascimento e fa nulla se il famoso balcone non è quello originale perché il palazzo dei Capuleti è stupendo.

R&amp;Jbalcone

Per non parlare del camino a forma di bocca di leone della casa dei Montecchi. Davvero originale.

Exif_JPEG_PICTURE

Probabilmente l’unica pecca in fatto di scenografie sono le scene in chiesa, specialmente quella del matrimonio, perché il CGI si vede parecchio.

Altra piccola pecca è il fatto che all’inizio venga specificato che le due famiglie abbiano dei colori specifici nei loro vestiti, rosso per i Montecchi e blu per i Capuleti, ma sia Romeo che Mercuzio vestono in colori scuri tendenti al blu notte.

R&amp;JmontecchiIMG_1325.CR2

Ora passo a parlare degli attori.

I protagonisti sono perfetti.

Hailee all’epoca delle riprese aveva 17 anni, ma il suo faccino delicato ed ancora un pochino fanciullesco poteva benissimo passare per un’età ancora minore. Douglas invece di anni ne aveva 21, ma anche lui ha un viso molto etereo, specialmente quando è sbarbato.

R&amp;J-hailee&amp;douglas

Tebaldo: Ed Westwick è perfetto in questi ruoli da bastardo. C’ha proprio la faccia giusta.

Benvolio: molto tenera la sua interpretazione.

I Capuleti sono quelli che hanno avuto più scene ed anche loro sono stati molto bravi, mentre i Montecchi si sono visti mezza volta e secondo me la scelta di Laura Morante non è stata il massimo, più che altro l’ho trovata sprecata per giusto un paio di inquadrature e mezza battuta nel finale. Soprattutto rispetto alla signora Capuleti, interpretata da un’attrice nella media.

La scena finale è tenerissima!!!

R&amp;Jscenafinale

Mchan

Ps: non riesco proprio a capire perché su Mymovies abbia una valutazione di 2,2 su 5 e su IMDb di 5,8 su 10. Va bene che è fedele e non originale, ma solo per scene e costumi si merita 10 pieno e non mi pare che la recitazione lasciasse a desiderare. Mah…

My lovely series tv characters

L’anno scorso su parolepelate.com VampirettaFolle ha scritto un bel post riguardo ai personaggi delle serie tv dei quali potremmo innamorarci (o ci siamo innamorate) se fossero reali.

Questo il link: https://parolepelate.com/2016/10/17/parliamone-quando-lamore-brucia-il-telecomando/

Questi sono i miei:

Pacey Witter di Dawson’s Creek

Paceydawson'screek

Team Pacey fino all’ultimo episodio. Contenta per il suo lieto fine, probabilmente una delle pochissime, l’ho sempre preferito al protagonista. Perché? Perché era più reale. Con tutti i suoi difetti era comunque dolce e premuroso ed ha dovuto faticare molto per realizzare ciò che sognava. E poi lui c’era sempre. Era un po’ il classico principe azzurro che se non proprio soccore quanto meno supporta la fanciulla.

Seth Cohen di The O.C.

Seththeoc

Carino, goffo, un po’ nerd, con la battuta sempre pronta. Ma soprattutto un ottimo amico. La sua amicizia con il (co)protagonista Ryan è una delle più belle del piccolo schermo secondo me.

Logan Echolls di Veronica Mars

loganveronicamars

E’ un altro tipo di ragazzo non perfetto. Con una marea di difetti, ma premuroso.

Scotty di Brothers & Sisters

scottybrothers&amp;sisters

Tralasciando la bellezza mozzafiato di Luke Macfarlene, lo trovo adorabile anche se è gay (il personaggio) quindi impossibile da conquistare. Anche lui combina un bel po’ di casini, ma è un buono vero.

Jamie Reagan di Blue Bloods

jamniebluebloods

Mi piace moltissimo il suo modo di ragionare e come si raffronta con la famiglia.

Fazio di Montalbano

faziomontalbano

E’ leale, intelligente, paziente, un po’ maniaco compulsivo con quei foglietti, ma lo si perdona. Un bravo collega ed un buon amico.

Stiles di Teen Wolf

Stilesteenwolf

Ecco, qui non sono proprio sicura della scissione della mia adorazione per il personaggio o per lui come attore 😛

E voi avete qualche personaggio che vi piace talmente tanto da pensare: se fosse reale potrei innamorarmene?

Mchan

 

My lovely song

Quest’anno non ho trovato molte canzoni romantiche, anzi, praticamente nessuna a parte un paio dell’ultimo album di Ed Sheeran. Una di queste è Nancy Mulligan che parla della storia d’amore dei suoi nonni paterni.

I was twenty-four years old
When I met the woman I would call my own
Twenty-two grand kids now growing old
In that house that your brother bought ya
Oh the summer day when I proposed
I made that wedding ring from dentist gold
And I asked her father, but her daddy said, “No
You can’t marry my daughter”

She and I went on the run
Don’t care about religion
I’m gonna marry the woman I love
Down by the Wexford border
She was Nancy Mulligan
And I was William Sheeran
She took my name and then we were one
Down by the Wexford border

Well, met her at Guy’s in the second world war
And she was working on a soldier’s ward
Never had I seen such beauty before
The moment that I saw her
Nancy was my yellow rose
And we got married wearing borrowed clothes
We got eight children now growing old
Five sons and three daughters

She and I went on the run
Don’t care about religion
I’m gonna marry the woman I love
Down by the Wexford border
She was Nancy Mulligan
And I was William Sheeran
She took my name and then we were one
Down by the Wexford border

From her snow white streak in her jet black hair
Over sixty years I’ve been loving her
Now we’re sat by the fire in our old armchairs
You know Nancy, I adore ya
From a farm boy born near Belfast town
I never worried about the king and crown
‘Cause I found my heart upon the southern ground
There’s no difference, I ensure ya

She and I went on the run
Don’t care about religion
I’m gonna marry the woman I love
Down by the Wexford border
She was Nancy Mulligan
And I was William Sheeran
She took my name and then we were one
Down by the Wexford border

Mchan

 

Lovely Tag

df6b8e3ebdb338f139d7544d91fa7b71

REGOLE:

Rispondere alle domande del TAG;

Usare l’immagine del TAG;

Nominare e taggare il creatore del TAG e chi vi ha nominati

Sono consentite fino a 3 risposte per argomento e possono essere affiancate a immagini

Taggare 10 amici blogger e avvisarli

Divertirvi

Chi mi ha taggato: Oriana de I discorsi dell’ascensore.

https://oriana75.wordpress.com/2017/05/01/lovely-tag/

Creatore: Shio, blogger che non conosco. L’immagine la vedete in cima all’articolo.

Questo tag l’ho visto in maggio, ma lo ripropongo ora perché sapete benissimo che per me il mese dell’amore e del romanticismo è febbraio.

Domande e risposte:

1- Il vostro Lovely letterario: autori o autrici che con le loro qualità vi fanno battere il cuore attraverso i loro romanzi.

Prima fra tutte Jane Austen.

E poi Cecelia Ahern e più recentemente Morgan Matson.

2- Il vostro Lovely sportivo: personaggi legati al mondo dello sport, che siano ancora in attività o in vita non importa, basta che sono riusciti a farvi sognare con le loro imprese.

Il mio “primo amore” sportivo è stato Valerio Vermiglio, pallavolista e lo porto ancora nel cuore.

valeriovermiglio

3- Il vostro Lovely cinematografico: attori o attrici che si sono guadagnati un posto d’onore nella vostra top ten cinematografica (magari raccontando anche con quale interpretazione).

Da piccola adoravo Julia Roberts e Brad Pitt.

bradpitt

Al momento ho un amore sconfinato per Colin Firth <3<3<3

colinfirth

4- Il vostro Lovely musicale: il cantante, la cantante, il gruppo, il cantautore/trice che vi fa sognare con la loro musica.

Ronan Keating ed al momento Ed Sheeran.

ronankeating&amp;edsheeran

Niente, sto leggermente in fissa con i tipi irlandesi.

5- Il vostro Lovely fumettistico: I vostri idoli fumettistici! Da La Pimpa a Bonelli a Toriyama, chiunque abbia fatto breccia nel vostro cuore e per questo sono diventati i vostri preferiti.

Più che fumetti parlerei di manga. Peach Girl di Miwa Ueda e Mars di Fuyumi Souryo.

6- Il vostro Lovely serial TV: gli attori che hanno fatto battere il vostro cuore (scrivete anche la serie che hanno interpretato così possiamo guardarla se interessati), ma mi raccomando, solo attori di serie TV.

Ce ne sono diversi, ma il primissimo è sicuramente Joshua Jackson alias Pacey Witter di Dawson’s Creek, soprattutto per il personaggio che fisicamente è decisamente migliorato con il tempo 😛

Joshua-Jackson

7- Il vostro Lovely teatrale: Il teatro, il grande teatro e i suoi grandi interpreti, che siano di prosa, di musical o di danza classica il discorso non cambia, basta che vi hanno emozionato.

Qualsiasi balletto. Adoro la danza classica.

8- Il vostro Lovely televisivo: I personaggi della TV italiana che non vi stancate mai di seguire, ovviamente se la seguite xD

Boh. Da piccola adoravo Gerry Scotti, al momento non seguo più programmi televisivi che non siano serie tv straniere tra l’altro.

gerryscotti

9- Il vostro Lovely fantastico: Il personaggio di fantasia che più amate. Non l’attore o l’attrice che lo interpreta, ma proprio il suo personaggio, esempio Harry Potter.

Jacob Black (altrimenti chiamato ilmioadoratoJacob) di Twilight.

JacobBlack

10- Il vostro Lovely di sempre: Colui o colei che hanno superato le barriere del tempo, che nonostante gli anni che passano, continuate a seguirlo ed ad amarlo come il primo giorno (o che avete amato e ora non c’è più).

Mi ripeto: Ronan Keating.

Ritenetevi taggati tutti.

Mchan