Ogni mese di dicembre alla televisione trasmettono a raffica film a tema natalizio.
Ce ne sono di nuovi, ma i classici non muoiono mai.
E quali sono i classici che non mi perdo nessun Natale?
Questi qui:
Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato
versione 1971
Regia: Mel Stuart
Sceneggiatura: David Seltzer e Roald Dahl
Soggetto: La fabbrica di cioccolato scritto da Roald Dahl
Cast: Gene Wilder (Willy Wonka), Peter Ostrum (Charlie Bucket), Jack Albertson (Nonno Joe).
versione 2005
Regia: Tim Burton
Sceneggiatura: John August
Soggetto: La fabbrica di cioccolato scritto da Roald Dahl
Cast: Johnny Depp (Willy Wonka), Freddie Highmore (Charlie Bucket), David Kelly (Nonno Joe), Deep Roy (Umpa Lumpa).
Trama: Willy Wonka è il proprietario di una fabbrica di cioccolato che indice un concorso per cercare il suo successore. Tra i bambini che trovano il biglietto d’oro nella tavoletta di cioccolato c’è il piccolo Charlie che proviene da una famiglia povera ed è accompagnato dal nonno e non da un genitore come gli altri. Tutti sono invitati in fabbrica per visitarla, ma man a mano un bambino dopo l’altro fallisce una prova di Willy Wonka e viene eliminato. Alla fine rimane solo Charlie.
Come non amare questo film che ti fa venire le carie solo a guardarlo???
Una poltrona per due
Anno: 1983
Regia: John Landis
Sceneggiatura: Timothy Harris, Herschel Weingrod
Cast: Dan Akroyd (Louis Winthorpe III), Eddie Murphy (Billy Ray Valentine), Ralph Bellamy (Randolph Duke), Don Ameche (Mortimer Duke), Jamie Lee Curtis (Ophelia), Denholm Elliott (maggiordomo Coleman).
Trama: Louis e Billy Ray non potrebbero essere più diversi. Il primo è un ricco agente di cambio mentre il secondo è un mendicante. Per un gioco/scommessa dei datori di lavoro del primo, i fratelli Duke, verranno scambiati di posto. Così Billy Ray si ritroverà nell’opulenta casa del primo con addirittura un maggiordomo a servizio, mentre Louis verrà arrestato e rinnegato da tutti i suoi conoscenti. Dopo varie peripezie e con l’aiuto di Coleman ed Ophelia, una prostituta, i due si alleeranno contro i fratelli e rivolteranno la situazione.
Il “primo” Eddie Murphy per me è sempre una garanzia di risate assicurate.
Miracolo nella 34a strada
Anno: 1994
Regia: Les Mayfield
Sceneggiatura: George Seaton e John Hughes
Cast: Richard Attenborough (Kris Kingle/Babbo Natale), Mara Wilson (Susan Walker), Elizabeth Perkins (Dorey Walker), Dylan McDermott (Bryan Bedford)
Trama: Dorey Walker è la responsabile dei grandi magazzini Cole, madre single di una bimba, Susan. All’inizio del film assume Kris Kingle come Babbo Natale per il negozio, ma lui sostiene di essere sul serio Babbo Natale e cerca in tutti i modi di convincere la piccola Susan a credere in lui, dato che lei è molto scettica al riguardo. Il Babbo Natale dei magazzini Cole riscuote molto successo, tanto che la concorrenza ad un certo punto cerca di screditarlo puntando proprio sul fatto che lui dice a tutti di essere Babbo Natale. Così viene condotto in un ospedale psichiatrico. Ma grazie all’aiuto della piccola Susan, che ora crede in lui, e dell’avvocato Bryan Bedford, viene scagionato giusto in tempo per Natale.
La piccola Mara Wilson era adorabile e talentuosa, Richard Attenborough un Babbo Natale perfetto.
Frozen
Anno: 2013
Regia: Chris Buck e Jennifer Lee
Soggetto: Hans Christian Andersen, Chris Buck, Jennifer Lee, Shane Morris
Cast: Kristen Bell/Serena Rossi (Anna), Idina Menzel/Serena Autieri (Elsa), Jonathan Groff/Paolo De Santis (Kristoff), Josh Gad/Enrico Brignano (Olaf)
Trama: In un regno del Nord Europa vivono due sorelle Elsa ed Anna, la prima è stata sempre segregata in camera sua, ma alla morte dei genitori deve prendere in mano le redini del regno così avviene la sua incoronazione e durante la festa si scopre il suo segreto: trasforma tutto in ghaccio. Imbarazzata e molto in colpa scappa via rifugiandosi tra le montagne. Ma il danno è stato fatto: tutto il regno è coperto dal ghiaccio. Tutti incolpano Elsa, ma Anna pensa che solamente lei possa far tornare indietro il bel tempo così decide di seguirla. In questo viaggio sarà affiancata da Kristoff, un venditore di ghiaccio, e la sua renna Sven e da un simpaticissimo pupazzo di neve, Olaf, che ha preso vita grazie ai poteri di Elsa.
Da quando è uscito è ormai il mio film natalizio. Lo riguardo volentieri tutti gli anni, sia che lo mandino in televisione, sia in dvd.
Questi sono i miei classici natalizi, i vostri quali sono?
Mchan