My lovely trips

Io e la tecnologia non andiamo affatto d’accordo.

Il mio tablet ha deciso che, nonostante abbia disinstallato l’80% delle app e spostato tutti i file, ha la memoria piena e non può fare nulla. E vabbè…

Poi il mio I-pod ha deciso di non spegnersi più, rimane in stand by così lo devo ricaricare di continuo. E vabbè di nuovo…

Ora però ci si è messo pure il computer che ha deciso di impallarsi ogni volta che lo collego ad internet. Quindi non so quando tornerò a pubblicare qualcosa che ho tutto salvato lì ed è complicato per me farlo dal cellulare.

Mchan

Monteriggioni

E’ un piccolo comune in provincia di Siena.

Il castello fu costruito dai senesi all’inizio del 1200 a scopo difensivo.

Le mura sono circolari ed hanno due porte che un tempo erano a saracinesca ed erano circondate da fossati pieni di carbone che veniva incendiato in caso di assedio.

monteriggioni

Dalla piazza principale parte un persorso che in 20km arriva fino a piazza del Campo a Siena e fa parte della via Francigena.

Sempre sulla piazza principale, oltre ad un piccolo museo ad ingresso gratuito sui cavalieri, si trova la chiesa di Santa Maria Assunta costruita anch’essa agli inizi del tredicesimo secolo.

monteriggioni2

La facciata è in travertino ed è formata da un’unica navata rettangolare ricoperta da volte a botte lunettate. Il presbiterio è rialzato di tre gradini.

Con la modica cifra di €3 a persona si può visitare il museo comunale dove ci sono delle statue di cera che riproducono degli episodi storici e si possono anche provare dei pezzi di armature. In più, con lo stesso biglietto, si può accedere ai due tratti di mura aperti al pubblico. Si tratta di antichi camminamenti di ronda dai quali si può godere di uno splendido panorama.

monteriggioni3

Il centro è piccolissimo, in massimo un paio di ore si visita quindi è ottimo per chi trascorre un weekend a Siena.

Mchan

 

Cibo americano again again

Oltre agli alimenti già menzionati/recensiti negli altri post ho preso un paio di cose che le altre volte non c’erano.

Snack

ciboamericano-snackkansas

Snack di mais gusto barbecue (kansas style) dalla forma di teste di toro. Un po’ troppo speziate per i miei gusti.

ciboamericano-rainbowdragees

Rainbow dragées ovvero una specie di smarties ripieni di burro di arachidi. Non male, ma mangiati giusto 3/4 alla volta che dopo un po’ rischiano di stomacare.

Contorno

ciboamericano-formaggio

Formaggio al pepe nero (Monterey pepper jack): un po’ troppo pepato.

ciboamericano-patatealforno

Patate al forno con crema al formaggio Quark: nella confezione ci sono 2 patate precotte e 2 sacchette con la salsa al formaggio. Anche se le patate erano precotte ci ho messo più di mezz’ora a cuocerle in forno (tempo stimato sulla confezione: 20minuti). La salsa era buona, anche se i pezzetti di cetriolo erano un pochino troppo grandi. Era anche molta dato che ne abbiamo usato solamente un sacchetto e ci è pure avanzata un poco. Comunque le patate al forno si possono benissimo rifare da sole così si può finire di utilizzare la salsa 😉

Mchan

Oktoberfest

Ho provato questo posticino vicino casa.

oktoberfest

Un tagliere tedesco od italiano più una birra €5, non male.

Il tagliere italiano consisteva in affettati, torta salata e formaggi più miele ed aceto balsamico.

Mentre quello tedesco aveva un wurstel bollito, patatine fritte, due crostini di pane con salsa al peperone e salsa al carciofo ed una paio di pezzi di Pretzel. Unica pecca: le patatine fritte erano quelle da fare al forno per cui erano un bel po’ mosce…

oktoberfest2

Mchan

 

San Felice Circeo

E’ un comune nella provincia di Latina che si divide tra promontorio e pianura verso il mare.

Il promontorio ha svariate vette, la più alta è il Picco di Circe.

La pianura al di sotto è formata da sabbie sommerse, bonificate nel periodo fascista.

Deve il nome al mito della maga Circe, narrato nell’Odissea di Omero.

Ulisse sbarca qui ed incontra appunto la maga che accoglie lui ed i suoi uomini per poi trasformarli in porci. Rimarranno qui un anno intero prima di ripartire per Itaca.

Il centro storico si trova a circa 100 metri sul livello del mare ed è un tipico borgo medievale.

circeo

Vi si accede tramite una porta che immette nella piazza principale sulla quale si affaccia la Torre dei Templari.

La sede del Municipio è il vecchio palazzo baronale costruito nel XIV secolo dalla famiglia Caetani.

Passeggiando si può arrivare fino al belvedere da dove si ha un bel panorama della costa.

circeo2

Purtroppo di domenica ed in bassa stagione, periodo in cui ci sono stata io, non c’è molta vita. Quindi siamo scese sul litorale sperando di trovare più movimento, ma nulla.

circeo3

Abbiamo parcheggiato proprio nella piazza della Pineta dove si trova la Chiesa dell’Immacolata. E’ sormontata dalla statua della Madonna Immacolata di A. Gemini e gestita dalle suore Benedettine di Priscilla.

circeo4

Abbiamo pranzato nell’unico ristorante che abbiamo trovato aperto, vicino al porticciolo.

circeopranzo

Insalata di mare, souté di vongole e gnocchi allo scoglio. Buono, ma non eccezionale.

Mchan

Zalando

Sentendo parlare tantissimo di acquisti on line mi è venuta voglia di provare.

Così ho fatto un giretto su Zalando dove una mia collega comprava di tutto e di più (praticamente non andava mai in un negozio).

Siccome i vestiti io me li devo provare tipo 10 volte prima di essere sicura di acquistarli e non avevo molto tempo per poi rendere indietro il pacco se non mi piaceva o non stava bene il prodotto perché lavoravo tutto il giorno per 6 giorni la settimana, ho optato per una borsa. Tra l’altro ne avevo anche bisogno.

Mi iscrivo al sito, che non accetta la mia mail ed ancora non ne capisco il motivo, scelgo la borsa che mi piace e che non costi uno sproposito ed effettuo l’acquisto.

Dopo una settimana circa arriva il pacco.

zalando

Una scatola enorme, all’interno la borsa scelta.

zalando2

Bella è bella, peccato che il colore non sia propriamente quello che era raffigurato nell’immagine sul sito. Comunque l’ho tenuta che alla fine non è male, non l’ho pagata uno sproposito e tempo per fare un reso non ne avevo.

Tuttavia non penso sia un’esperienza che ripeterò. Ero già scettica, mi sono lasciata convincere da chi l’esperienza l’aveva già fatta, ma preferisco girare per negozi. Anche perché non è economico per nulla. Questa borsa l’ho pagata €19,95 in saldo. Altre cose, seppure più frivole, costavano decisamente di più, sempre in saldo. Sarò tirchia, ma io nei negozi trovo cose più carine a prezzi più modici ed in più posso provarle/toccarle, esco di casa, faccio una passeggiata e vedo gente.

No, decisamente lo shopping online non fa per me.

Mchan