In via Veneto, Roma, si trova una chiesa alquanto singolare.
Si tratta di Santa Maria della Concezione dei Cappuccini.
E’ stata costruita per volere di Papa Urbano VIII nella prima metà del 1600. E’ composta da una piccola navata con dieci cappelle laterali rialzate e chiuse da cancellate di legno ed un altare centrale in marmo. Un tempo vi erano anche un campanile ed un convento abbattuti a fine Ottocento per far spazio a via Veneto.
Il luogo di maggiore interesse è la cripta decorata dalle ossa di circa 4000 frati cappuccini.
All’ingresso vi è una scritta: “Quello che voi siete noi eravamo, quello che noi siamo voi sarete”
Sembra lugubre, ed un pochino lo è, ma è anche un simbolo di ciò che realmente è il nostro corpo: un contenitore dell’anima, che una volta morti se ne va per cui rimane solamente un oggetto vuoto.
Sicuramente è attrattiva per i ragazzini, i miei cugini pre adolescenti ci sono andati pazzi.
Mchan