Uova di Fabergé

Esse furono una creazione dell’orafo Carl Fabergé realizzate per lo zar Alessandro III e poi per lo zar Nicola II e la moglie Alessandra.

Sono delle uova pasquali in smalto e pietre preziose o dure con all’interno delle sorprese. Un po’ il precursore delle odierne uova di pasqua di cioccolata con sopresa.

Sono delle vere e proprie opere d’arte e se non sono in qualche collezione privata si possono trovare in alcuni musei.

Io ne ho prese di due tipi:

souvenirmosca

La più semplice è in ceramica con decorazioni dipinte a mano e si apre in orizzontale.

L’altra è più simile alle originali ed è in metallo smaltato impreziosito da brillanti con all’interno un cestino di fiori sempre in metallo smaltato e con brillantini. Si apre in verticale grazie ad un magnete ed anche il cestino è possibile rimuoverlo e sostituirlo con qualche altra sopresa grazie ad un magnete al di sotto.

Mchan

 

One thought on “Uova di Fabergé

  1. Simona Serafini ha detto:

    Sono bellissime e costano un patrimonio.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...