Oggi esce al cinema la nuova versione della Disney.
Tutti conoscono la storia di questo principe intrappolato nel corpo di un mostro da una strega che aveva maltrattato la cui unica possibilità di salvezza era l’amore puro di una fanciulla.
E’ una fiaba europea la cui prima versione è attribuita a Madame Gabrielle-Suzanne Barbot de Villeneuve, pubblicata nel 1740.
Ci sono stati diversi adattamenti.
Quelli cinematografici sono (1905, 1912, 1919, 1946, 1962, 1976, 1977, 1987, 2003, 2014, 2017)
Poi c’è il film d’animazione della Disney (1991)
Un film d’animazione russo del 1952.
Una serie della BBC del 1961.
2 musical teatrali (1994, 1996)
Una versione della Royal Shakespeare Company del 2003.
Una miniserie italiana del 2014.
E ci sono anche varie opere che si ispirano alla storia originale:
In un film del 1962 la Bestia diventa un licantropo.
Nel 1967 il telefilm Ugly and the Model ne fece una parodia.
Nella serie americana del 1987-1989 Bella diventa un avvocato di New York di nome Catherine mentre la Bestia prende il nome di Vincent ed è una creatura mostruosa che si nasconde nei sotterranei della città.
Anche nel film Wolfman del 2010 la Bestia diventa un lupo mannaro.
Nel film Beastly del 2011, adattamento del romanzo omonimo di Alex Finn, la storia è ambientata ai giorni nostri.
Nella serie americana Once Upon a Time ritroviamo il personaggio di Bella, ma la Bestia diventa Tremotino.
La serie americana del 2012-2015 riprende i personaggi di quella del 1987, ma lei diventa un poliziotto e lui un ex soldato con dei super poteri causati dalla fusione del suo DNA con quello di alcune bestie.
Si pensa addirittura che King Kong sia ispirato a questa fiaba, come Il fantasma dell’Opera e Il Gobbo di Notre Dame.
Ma non solo, ci sono anche svariati romanzi ispirati alla sua trama:
Beauty di Robin McKinley.
Un racconto futuristico di Tanith Lee fa innamorare Belle di un alieno.
Beast di Donna Jo Napoli tratta della storia della Bestia prima del suo incontro con Belle.
Spirited di Nancy Holder fa innamorare Isabella del suo rapitore.
Castle Waiting di Linda Medley è un fumetto letterario in cui la protagonista tradisce il marito con una Bestia.
Nel fumetto Fables abitano a Favolandia e lui si trasforma in Bestia solamente quando litigano.
Nel fumetto Nightmares & Fairy Tales di Serena Valentino la Bestia è una ragazza di nome Rose.
Il romanzo Beastly di Alex Finn.
Nella trilogia Darkangel di Meredith Ann Pierce la Bestia è un vampiro.
Il mostro peloso di Henriette Bichonnier ne è una rivisitazione umoristica.
La trama del video musicale di I’d do anything for love (but I won’t do that) di Meat Loaf è ispirata alla fiaba.
Shigeru Miyamoto disse di essersi ispirato al racconto per la trama del suo videogioco Donkey Kong della Nintendo.
In attesa di vedere quest’ultima trasposizione, ditemi quale di queste avete visto voi?
Io quella della Disney, la versione francese con attori reali del 2014, due musical (uno qui in Italia e l’altro a Disneyworld), il film Beastly e la serie americana del 2012.
Mchan