Questo oggetto di legno nasce come giocattolo nel 1890. Esso è costituito da circa 8 raffigurazioni di una tipica contadina russa di dimensioni decrescenti, inserite l’una dentro l’altra. Di solito l’ultima rappresentava un neonato in fasce. Il nome gli venne dato dallo stesso creatore, il pittore S.V. Maljutin, e deriva dal nome proprio di donna Matriona, molto diffuso nella Russia prerivoluzionaria e che deriva dal latino mater.
Ultimamente la struttura rimane la stessa, ma le figure possono cambiare.
Questa è quella che ho comprato io. E’ formata da solamente 5 pezzi e vi sono raffigurati dei ballerini classici dipinti a mano.
Da piccola ne avevo una versione tradizionale, ma non so più che fine abbia fatto perché ci giocavo quindi è finita di sicuro in qualche scatola con i miei vecchi giocattoli.
Questa invece è una semplice bambolina di legno con le fattezze di una ragazza in un tipico abito russo.
Mchan
Bellissime sia la matrioska che la bambolina!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Interessante (anche tutti i post precedenti sulla Russia)! La tua matrioska è bellissima, io ne ho una classica presa a San Pietroburgo che ha 10 pezzi:l’ultima è davvero minuscola!
"Mi piace"Piace a 1 persona