Divenne capitale solamente nel 1918, con l’ascesa al potere dei Comunisti.
Siamo arrivati nel pomeriggio alla stazione di Mosca con il treno da San Pietroburgo. E subito ci hanno portati in hotel. Praticamente fuori città, ma bellissimo. E’ anche contemplato nelle guide per i turisti.
Si chiama Cosmos Hotel ed è un edificio enorme. Addirittura sul tetto ha delle luci ad intermittenza per essere visto dagli aerei e dagli elicotteri di passaggio. Ci siamo sistemati nelle stanze e siamo andati a cena al ristorante dell’albergo. Cena a buffet con piatti tipici ed internazionali. Io ho mangiato cinese 😛
Quella sera abbiamo fatto una passeggiata intorno all’hotel che si trova nella zona della Fiera di Mosca oppure VDNCHA (Esposizione delle Realizzazioni dell’Economia Nazionale dell’URSS). C’era molta gente e purtroppo non avevamo con noi la guida per cui non abbiamo visto molto dato che la maggior parte aveva “paura”.
Comunque in questa zona si trova il Padiglione del Cosmo con copie di razzi e veicoli spaziali, la statua de “L’operaio e la contadina” che sormonta l’ingresso e molte fontane.
E poi c’è un monumento in titanio alle imprese cosmiche alto 80m, che noi abbiamo potuto ammirare meglio dalla finestra della nostra camera 😉
Mchan
Ps: l’hotel era munito oltre che di sale conferenze anche di una sala teatro di tutto rispetto e di vari negozietti di souvenir dove ho comprato le matrioske del post Coming soon…