Weirdness feat my lovely trips

Rimasta orfana delle competizioni in televisione grazie alle Olimpiadi, ma soprattutto molto ma molto annoiata, mi sono chiesta il perché mi piacessero alcuni sport piuttosto che altri. E devo dire che un aiuto me lo ha dato anche la programmazione mattiniera di Italia 1.

A parte il tiro con l’arco e l’equitazione che ho praticato quindi è abbastanza intuibile il motivo d’interesse, ed a parte il nuoto che è comunque un belvedere, rimangono:

Tuffi: belvedere come il nuoto ma poi adoro la Cagnotto, quindi penso proprio che sia l’ultimo anno che li seguo con interesse.

Nuoto sincronizzato: avevo un’amica che lo praticava.

Pallavolo: anche qui non è male come panoramica. Ma penso che il motivo principale sia l’aver visto da piccola Mila&Shiro e Mimì e le ragazze della pallavolo.

Ginnastica ritmica: anche qui c’è di mezzo un cartone Hilary.

Hilary

Scherma: ed ecco chi mi ha dato spunto per il post. Lady Oscar.

lady-oscar

Ma quanto erano belli i cartoni di una volta?

Con delle belle trame orizzontali. Io vedo i miei nipoti che impareranno pure l’inglese, l’alfabeto, i numeri, la fisica, la meccanica (giuro!) e tante altre cose, ma non conoscono affatto cosa sia un racconto e l’attesa per vedere come va a finire una situazione. Ecco, magari le partite interminabili di Holly&Benji anche no, però…

E voi quali cartoni animati vedevate da piccoli? Quali vi hanno fatto appassionare ad un argomento trattato?

Mchan