Le scuole son finite, l’estate sta iniziando è quindi tempo per viaggiare!
Qui di seguito il decalogo del viaggiatore estratto dal libro “La vita è un viaggio” by Beppe Severgnini
Prima regola del viaggio: uscire di casa e guardarsi intorno.
Non esistono posti banali. Esistono posti più o meno adatti al nostro umore. (…) Certo, esistono città attraenti e città complesse. Le prime sono facilmente godibili, le altre richiedono un po’ d’impegno.
Viaggiate con i cinque sensi. Per capire un posto occorre ascoltare (soprattutti i residenti); guardare (tutto quello che succede, ed anche quello che non succede); toccare (le superfici del mondo riservano sorprese); ed annusare. Occorre anche saper mangiare.
Organizzatevi, ma non troppo.
Rilassatevi: non esiste un viaggio senza un inconveniente. Ogni viaggio è soggetto a contrattempi: tutto dipende dall’atteggiamento con cui li affrontiamo.
Prendetevi una pausa.
Cercate posti nuovi, ed imparate a godervi quelli che già conoscete. Scoprire un posto nuovo è eccitante. Ma anche ritornare è un’arte.
Fate quel che vi piace.
Rispettate la regola d’oro del bagaglio: poco, ma buono.
Ricordate: ogni viaggio è uno spettacolo. Se non amate la gente, restate a casa.
Mchan