Differenziata

Anche nel mio quartiere è arrivato il kit per la raccolta differenziata, che poi io già la facevo anche senza kit, comunque…

kitdifferenziata

Insieme al kit composto da piccolo bidoncino e sacchetti per l’organico, borse per plastica/carta/vetro ed una busta di cartone c’erano anche un opuscolo molto utile su dove buttare i vari scarti ed un vademecum su quante volte vengono a svuotare i cassonetti. Su questo c’è scritto che vengono tutti i giorni a prendere tutto. Non ci credo nemmeno se lo vedo e dalla mia finestra si vedono e si sentono.

Tutto molto carino, devo dire. Nel senso che è tutto utile e ben spiegato nell’opuscolo, che se dovevano spiegarlo chi è venuto a portarci il kit allora… Praticamente hanno mollato il tutto al nostro portiere che è venuto casa per casa a consegnare facendo il loro lavoro…

Purtroppo il problema è che non c’è per nulla un incentivo. Per esempio in Germania pesano i rifiuti non riciclabili e si paga la tassa solo su di loro, in questo modo sei incentivato a differenziare. Qui è impossibile dato che non possono passare casa per casa, però potevano trovare qualcosa di alternativo. Spero solo che passino sul serio molto spesso dato che quando non passano la gente tende a buttare i rifiuti dove capita. Purtroppo io li ho sotto casa i cassonetti e quindi quando esco ne vedo di ogni. Tra giornali buttati in buste di plastica dentro al cassonetto per la carta, alla qualsiasi buttato nel cassonetto dei rifiuti generici, che di per sé non è un dramma, ma immagino possano farlo anche con quello per i rifiuti solamente organici. Per non parlare delle buste lasciate sul marciapiede quando non vengono a svuotare i cassonetti. Ed io già mi immagino il fantastico suono delle bottiglie di vetro che si infrangono nell’apposita campana alle ore più disparate della notte (già successo la scorsa estate con il cassonetto della plastica e vetro praticamente vuoto 😦 ). Niente da fare, questa cosa dei cassonetti di fronte al portone è una battaglia persa 😦

Mchan

Ps: ma voi lo sapevate che i residui di olii vegetali si devono portare all’isola ecologica? Ce la vedo proprio la gente che ogni volta che usa la friggitrice poi va lì a svuotarla -.-‘