Film londinesi

Questi sono i film che mi sono venuti in mente la momento. Ce ne sarebbero almeno un altra dozzina di sicuro, ma la mia memoria è quello che è… 😛

Nottingh Hill (1999)

nottinghill

con Julia Roberts e Hugh Grant

diretto da Roger Michell

 

Trama: Può la star più in voga del momento innamorarsi di un qualsiasi librario londinese? La risposta, che viene descritta in un film vivace, degno dei suoi incassi, è affermativa. Julia Roberts fa se stessa con molta ironia e autoironia. I personaggi di contorno, come deve essere in questo tipo di prodotto, sono efficaci, curatissimi e contribuiscono ad un successo annunciato. Grant rovescia un bicchiere di spremuta d’arancia addosso alla superstar nel quartiere più cool del momento a Londra e i meccanismi della trama si mettono subito in moto, prevedibili, ma godibilissimi. Ci saranno intoppi. Ma saranno superati, come tutti desideriamo. Memorabile la partecipazione di Hugh finto giornalista alla conferenza di Julia, autentica diva.

 

Love, Actually (2003)

loveactually

con Hugh Grant, Emma Thompson, Colin Firth, Alan Rickman, Keira Knightely, Martin Freeman

diretto da Richard Curtis

Trama: Pochi giorni a Natale in una Londra dove l’amore è dappertutto. Dieci storie di

ogni risma si intrecciano a formarne una sola: Hugh Grant è il nuovo Premier

appena insediatosi e si innamora di una ragazza del suo staff; sua sorella (Emma

Thompson) è convinta di essere cornificata dal marito (Alan Rickman) che in

effetti è molto attratto da una collega, che già aveva fatto perdere la testa ad

uno scrittore (Colin Firth), il quale fugge in Francia per dimenticarla e là…

Si avvicina il Natale, verso cui convergono tutte queste storie.

 

Mary Poppins (1964)

marypoppins

con Julie Andrews, Dick Van Dyke, David Tomlinson

diretto da Robert Stevenson

Trama: Dopo che la governante di casa Banks ha dato le dimissioni, la famiglia fa un annuncio sul Times per trovare una sostituta. Varie candidate si presentano ma una ragazza scende dal cielo e fa la gioia dei bambini. La famiglia si ridimensiona e trova la serenità. Poi Mary Poppins torna su in cielo.

Mchan

Ps: se  ve ne vengono in mente altri scrivetemelo nei commenti, così se non li ho visti li metto nella lista dei film da vedere 😉