Ultimo giorno 😦
Meta della mattina: St Paul.
Dopo la colazione continental a base di thé (senza limone…), cereali, yogurt alle fragole o lamponi, due fette di pane tostato, burro, marmellata di ribes o fragole o albicocche, succo d’arancia, prosciutto cotto e formaggio, si parte.
Al mattino abbiamo sempre preferito utilizzare la metro, avendola anche abbastanza vicino.
Scendiamo alla fermata di St Paul e ci avviamo verso la cattedrale.
Purtroppo il tempo è nuvoloso ed a tratti piovigginoso. Facciamo per entrare in chiesa ma le visite sono a pagamento e non ti fanno nemmeno intravedere la navata centrale. Usciamo e ci dirigiamo verso il Millenium Bridge, lo attraversiamo e siamo sulla riva opposta del Tamigi dove si trova il Globe Theatre ed il Tate Modern Museum.
Avevo letto su internet che dalla terrazza del bar del Tate si godeva di un ottimo panorama così ci siamo andate, tanto l’entrata era gratis. Una delusione totale. Innanzitutto le vetrate davano solamente sul fiume per cui si poteva vedere solamente la cupola della cattedrale e nulla più. Se lo avessi saputo non ci sarei andata. Avrei optato per il Tower Bridge che invece abbiamo visto solamente da lontano… Anche perché lì vicino non c’è granché. Così siamo dirette di nuovo verso il B&B che tempo per arrivare fino al Tower Bridge non ce ne era ed una volta lì vicino abbiamo cercato un posto dove mangiare.
Abbiamo optato per un locale che si chiamava Royal Fish&Chips, ma non abbiamo mangiato il Fish&Chips perché non c’era… 😦
Vabbé, c’erano le Jacket Potatoes ed io ho optato per quelle mentre mia madre ha preso del pollo fritto con contorno di patatine fritte ed insalata. La mia Jacket Potato poteva avere più di un condimento tra quelli elencati ed io ho optato per del Cheddar ed una salsa chiamata Gravy, non sapendo minimamente cosa fosse (ed il cameriere non ha saputo spiegarmelo). Alla fine sono stata fortunata che la salsa era non buona ma buonissima!!!
Notate poi che la mia patata pesava più di 1kg…
Abbiamo recuperato il bagaglio e siamo andate in aeroporto.
La vacanza è finita 😦
Mchan
però è stata una bella vacanza, dai 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sicuro 🙂
Mchan
"Mi piace""Mi piace"
Leggo sempre volentieri i resoconti di chi torna da Londra perché mi piace vederla con gli occhi degli altri viaggiatori. Il gravy è, detto grossolanamente, il sughetto che si forma quando cuciniamo l’arrosto fatto addensare con un po’ di farina. Mi dispiace che la vista dal Tate Modern ti abbia delusa, non tutti lo sanno, ma di fronte a St.Paul c’è un centro commerciale chiamato One Change dalla cui terrazza (a cui si accede gratuitamente) si gode di un panorama fantastico e senza noiosi vetri in mezzo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hallo! Benvenuta! 🙂
A saperlo prima sarei andata lì, al centro commerciale, magari ci usciva anche un po’ di shopping…
Avevo letto della terrazza del Tate in rete e pensavo decisamente meglio. Vabbhé, per lo meno ho attraversato il Tamigi, visto il Tower Bridge (anche se dal ponte) ed il Globe 😉
Mchan
"Mi piace"Piace a 1 persona