
Se avete letto il libro evitatelo, se non l’avete letto pure.
Regia: Jake Schreir
Cast: Nat Wolff (Quentin), Cara Delevingne (Margo), Halston Sage (Lacey), Austin Abrams (Ben), Justice Smith (Radar), Jaz Sinclair (Angela)
Durata: 91 minuti
Genere: thriller (??????? secondo mymovies), drammatico, sentimentale (secondo Wikipedia)
Da cosa posso partire per raccontare lo scempio che hanno fatto della trama del libro?
Dai protagonisti? Fisicamente mi sembravano abbastanza adatti. Una volta calatio nei panni proprio no. Lui è di un anonimo che più anonimo non si può. Non è carino né fisicamente né per gli atteggiamenti. Insomma, non è che mi aspettassi il clone di Brad Pitt però uno un pochino più carino nel senso di dolce/gentile/puccioso sì. Tipo Logan Lerman per intenderci. In più oltre ad essere anonimo non è nemmeno tutto questo talento. Vabbè… Meno uno.
Lei dovrebbe essere una modella. Dovrebbe perché sinceramente io le modelle me le ricordavo diverse. Prima di tutto è tappa (bassa), o lui è alto 2metri, secondo poi non è tutta questa bellezza e nemmeno affascinante. Ed ha delle sopracciglia orrende. Io non riuscivo a non fissarle per tutto il tempo. Troppo strane. E comunque io mi immaginavo Margo più tipo la ragazza che interpreta la sua migliore amica Lacey, quella sì che è davvero molto carina. Meno due.
Ora parliamo dei comprimari. Gli amici di lui sembrano avere 15anni non 18 come dovrebbe essere. Mentre la ragazza di uno di essi sembra esserne la madre. L’unica decente è la già sopra citata Lacey.
Ed ora veniamo alla trama. Attenzione spoiler, perché non posso proprio parlare della trama senza svelare praticamente ogni dettaglio. Sorry.
All’inizio è abbastanza fedele, con i dovuti tagli temporali, ma abbastanza fedele. Quando lei scompare avviene il disastro. Allora, la trama, o comunque i tempi del libro erano pressoché perfetti ed avevano un senso, perché stravolgerli??? Perché eliminare il senso di tutto il racconto??? Perchè???
Innanzitutto la ricerca. Nel libro dura circa un mese, nel film sì e no una settimana, e ci posso pure passare sopra se non avessero stravolto la linea temporale delle cose che fanno per trovarla. Nel libro, in questo mese, il protagonista Quentin ed i suoi amici si avvicinano alla migliore amica di lei Lacey, uniti dallo stesso scopo di trovare Margo, e nel frattempo lei e uno degli amici di Quentin, Ben, iniziano ad uscire insieme uniti dalla stessa ossessione per il ballo di fine anno. Ed alla fine ci vanno insieme, mentre Quentin resta a casa (più o meno), fermo nella sua convinzione che il ballo è una cosa stupida. Poi li raggiunge alla festa dopo ballo. Infine il viaggio che intraprendono per trovare Margo avviene il giorno della consegna dei diplomi, alla quale non partecipano, ed è esilerante. Mentre nel libro il viaggio avviene prima, addirittura prima del ballo ed è proprio esso il motivo per cui devono fare in fretta. Mentre nel libro è qualcosa di più serio: Margo ha scritto su Omniactionary (tipo wikipedia) che sarebbe rimasta nella città di carta entro una data ora e per questo si scapicollano lì, perché temono che possa fare un gesto sconsiderato. In più, a parte che la ragazza dell’amico di Quentin non va con loro (e così ci evitiamo anche le sue considerazioni irritanti) e che non è Ben a salvare tutti dall’incidente con la mucca bensì l’altro (d’altronde non c’è bisogno di “colpire” Lacey con questo gesto dato che stanno già insieme) quando arrivano a destinazione la trovano quasi subito a Margo e la affrontano tutti insieme. Poi avviene anche un confronto tra i due protagonisti e basta, ma gli amici non lo abbandonano come nel film. E questo per me è stato davvero molto brutto. La peggior scelta di tutto l’adattamento. Ci sono rimasta davvero molto male per questa scelta di finale, vero che il finale del libro sembrava incompiuto ma un senso lo aveva. Questo mi sa solo di voler farlo finire bene e basta.
Se leggendo il libro a volte mi è capitato di ridere, vedendo il film per nulla. Non c’è stato un momento uno in cui mi sono sentita divertita. Ho letto da qualche parte che l’unica cosa che quel recensore salvava era la colonna sonora. Io invece non salvo manco quella dato che nessuna melodia mi è rimasta in testa.
Ah! Stavo per dimenticarmene. Margo, nella “notte brava”, aveva una lista di 9 cose da fare, alla fine nel film ne fa solamente 6. Perché farle dire che deve fare 9 cose se alla fine ne fa solamente 6??? Io capisco che farle fare tutto sarebbe risultato complicato ai fini temporali, che farli entrare a Sea World fosse costoso (anche se poi lei lo nomina in un momento che non c’entra nulla nei ricordi di bambina, marchetta messa a caso), ma allora non fatele dire “Questa notte devo fare 9 cose” altrimenti è normale che poi la gente si chieda dove sono andate a finire le altre 3???
Mchan
Ps: da Wikipedia
“Il produttore del film, Wyck Godfrey, ha detto che la scena in cui Quentin e Margo irrompono al Sea World non sarebbe stata inclusa nel film a causa del rilascio documentario Blackfish della CNN. Secondo Godfrey, se questa scena fosse stata inclusa, la gente avrebbe forse boicottato il film.”
Non so di cosa parli il documentario, penso sia una denuncia della vita in cattività dei pesci nell’acquario più famoso del mondo, tuttavia ciò non ha tolto la “marchetta” e comunque non è che i due ragazzi ne parlino bene. E poi se la gente non va a vedere un film perché c’è una scena girata in un luogo che non piace, bhé, non sta messa troppo bene.