In questi giorni nei telegiornali è tutto uno scagliarsi contro la mia città… 😦
So che non è perfetta, e la mondezza per strada fa schifo anche a me, ma prima di tutto penso che la colpa sia anche un po’ nostra. Io ho i secchioni della spazzatura proprio davanti al portone e la roba che vi lasciano sul marciapiede lì davanti è allucinante. Traslocano o puliscono le cantine e tutto ciò che non gli interessa più lo lasciano davanti ai secchioni quando potrebbero benissimo chiamare l’Ama che verrebbe a prelevarlo gratuitamente (l’importante è che glielo porti a livello stradale, però con appuntamento) oppure portarlo all’isola ecologica che dista solamente un paio di isolati. Noi lo abbiamo fatto e non ci è costato nulla.
E poi vedi nei servizi del tg la sporcizia nel centro. Ok, l’Ama non viene a raccogliere ma questo non ti autorizza a buttare bottiglie/lattine&qualsiasi altra cosa in mezzo al marciapiede o nei tronchi degli alberi… E parlo soprattutto con i turisti che si schifano tanto di questa situazione, ma la creano anche loro, perché in quelle strade circolano soprattutto loro. E poi è una situazione che si ripete tutte le estati. E’ come dire che in estate fa caldo, bene: a Roma in estate l’Ama si fa una pennica, ma bella lunga.
Ultimo appunto: questa cosa di scrivere articoli denigratori contro la mia città non è affatto nuova. Mi ricordo che un paio di anni fa un altro giornale straniero scrisse più o meno le stesse cose (aggiungendo anche la pericolosità delle nostre strade) quindi non è una questione di oggi, è che ciclicamente devono denigrare il nostro paese come se il loro fosse perfetto. Sì, certo. E gli asini volano.
Ma ora torniamo al titolo del post: perché weirdness, ovvero stranezze?
Perché in un servizio che ho sentito l’altro giorno si diceva che è una cosa strana e dannosa vedere i gabbiani nel centro di Roma. Allora, primo ci sono da più di una decina d’anni, secondo non solamente al centro ma anche dove abito io che è molto più a est, terzo:
Questi li ho trovati nel centro di Vienna a dicembre.
Vienna, capitale dell’Austria, paese che non confina affatto con il mare, anzi che ne è lontano molto più di quanto il centro di Roma ne sia dal Tirreno, delimitato da catene montuose.
Fate voi le vostre considerazioni.
Mchan
Sai che vengo a Romaaaa?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Wow!!!!! Quando??? 😀
Mchan
"Mi piace""Mi piace"
Dal 18 al 22 agosto.. È la prima volta!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Oh… Io sarò ancora fuori… Mi spiace 😦
Spero che ti divertirai!!!
Se vuoi chiedermi qualcosa fai pure, a parte locali che non ne conosco, ma se vai dalle parti di Campo de’ Fiori o Trastevere vai sul sicuro 😉
Mchan
"Mi piace""Mi piace"
Peccatooo! Comunque ho preso l’albergo vicino alla metro Lepanto, dovrei essere abbastanza comoda per Trastevere e per visitare la città senza necessariamente prendere sempre i mezzi..no?? 😀
"Mi piace""Mi piace"
Insomma… Sei vicina al Vaticano, ma devi comunque prendere i mezzi per arrivare al centro vero e proprio (piazza Venezia). Però una volta lì puoi andare benissimo a piedi. Poi dipende anche da quanto ti piace camminare 😉
Mchan
"Mi piace"Piace a 1 persona
Camminerò!!! 🙂 Grazie
"Mi piace"Piace a 1 persona
Oppure puoi fare il biglietto giornaliero. Non ricordo quanto viene però…
Puoi vedere sul sito dell’Atac 🙂
Mchan
"Mi piace""Mi piace"
Sì ho letto sulla Lonely.. però mi sa che farò il carnet da qualche viaggio (mi pare ci sia da 3gg) e poi il resto a piedi!
"Mi piace"Piace a 1 persona