Ultimo posto in cui sono stata è il Park Guell. Ed è il mio preferito!!!
Si trova nel quartiere di La Salut, abbastanza lontano dal centro ma vale la pena farci un salto! 😉
E’ proprietà municipale dal 1922.
Fu commissionato agli inizi del 1900 da Eusebi Guell il cui intento era quello di costruire un grande complesso urbano ispirato al concetto di città giardino. I lavori però furono interrotti per l’insoddisfazione del suo committente.
Comunque in solamente 14 anni si riuscì ad edificare le due villette poste all’ingresso principale che ricordano molto delle casette di marzapane con i tetti in glassa di zucchero e caramelline colorate.
Oggi sono adibite a museo e negozio di souvenir dove si possono trovare dei bellissimi libri sull’architetto e le sue opere.
Dopo di che si trova una scalinata a doppio senso e di tre piani.
Al centro di quello più basso si trova una sorta di fonte rocciosa, in quello di mezzo un ornamento con lo scudo della catalogna dal quale fuoriesce un canello dalla forma di testa di serpente, mentre sull’ultimo una fontana a forma si salamandra colorata a mosaici.
La scalinata porta ad un colonnato dorico che sorregge la piazza e che era destinato al luogo di mercato. Bellissimo il soffito composto da pezzi di ceramica bianca incastrati a mosaico e da cerchi ornamentali, sempre in ceramica a mosaico, che raffigurano soli, meduse, polipi, etc…
La piazza è caratterizzata da una lunghissima panchina serpeggiante che la costeggia.
La panchina è decorata con mosaici di ceramica di forme e figure astratte e coloratissime.
Nella parte settentrionale del parco si trovano delle “grotte” formate da rocce scolpite a forma di radici, sembra di essere in una foresta incantata.
Mchan