Qui mi sa che serve un’altra rubrica. Invece di “felicità è:” “indignazione perché:”
Ma vi sembra normale che un’insegnante invece di lodare un bambino perché è stato bravo chieda ai genitori di frenarlo?
L’altro giorno mio fratello e mia cognata vanno all’incontro genitori/insegnanti e si sentono chiedere dalla maestra di mio nipote (seconda elementare) di rallentare con la lettura dei libri.
Libri che danno loro da leggere a casa come esercizio. Bhè, mio nipote ne ha già letti una dozzina (circa uno ogni 2 settimane) mentre la maggior parte dei suoi compagni di classe sono a meno della metà. E quello che deve rallentare sarebbe mio nipote. Ma stiamo scherzando? Da quando in qua un alunno diligente deve adeguarsi a chi sta più indietro? E poi un conto è in classe, ma a casa sarà pur libero di leggere quanto gli pare dato che la cosa gli piace, no?
Dimenticavo, siamo in Italia e le persone più brillanti devono camuffarsi e sottovalutarsi per poter campare. Mah…
Mchan
Accipicchia … non mi era mai capitato di sentire che bisogna frenare la voglia di sapere! Ma scherziamo? 🙄
Se il bambino ha il piacere della lettura perchè dovrebbe essere penalizzando rallentando la sua sete di conoscenza? Mah … 😦
Il nostro è un Paese dove tutto gira al contrario!
un abbraccio
Affy
"Mi piace"Piace a 1 persona
E poi ci si lamenta che si legge poco da adulti…
No comment guarda…
Mchan
"Mi piace""Mi piace"
Hai proprio ragione!!!
"Mi piace""Mi piace"
Sono senza parole!
"Mi piace""Mi piace"
che assurdità
da licenziare subito questa pseudoinsegnante
"Mi piace"Piace a 1 persona