Breaking Dawn Parte 2

breakingdawnparte2poster

Anno: 2012

Regia: Bill Condon

Attori: Kristen Stewart, Robert Pattinson, Taylor Lautner, Billy Burke, Peter Facinelli, Elizabeth Reaser, Nikki Reed, Ashley Greene, Kellan Lutz, Jackson Rathbone, Gil Birmingham, Dakota Fanning, Michael Sheen, Mackenzie Foy

Genere: Romantico/Fantasy/Drammatico

Durata: 115′

Il film inizia dove il precedente era finito: con il risveglio di Bella dagli occhi rossi come il sangue di cui è affamata.

Come al solito Kristen Stewart recita con la bocca semi aperta per tutto il tempo e poi fa troppo la dura esteriormente ma con lo sguardo da patibolo. Il suo modo di rendere Bella non mi piace per niente. Anche se devo dire che è proprio il personaggio di Bella a non piacermi per la maggior parte del tempo, soprattutto come lo descrive Stephenie nell’ultimo libro, dopo la trasformazione. E’ troppo tutto, troppo perfetta, troppo più forte, accanto a lei tutti gli altri vampiri, compreso lo stesso Edward, scompaiono.

Robert Pattinson recita in modo troppo affettato, è bello vederlo solamente quando è con Renesmee, molto più naturale.

Taylor Lautner invece è perfetto. Il Jacob Black che immaginavo quando leggevo il libro. <3<3<3 Sì, sono di parte ok? 😛

Renesmee, Nessie, all’inizio è resa in una maniera orribile. Il CGI è fatto malissimo. Quando cresce migliora leggermente, ma di poco. Mackenzie Foy, l’attrice/bimba che la interpreta, non è male.

Ashley Greene è perfetta. Come tutti gli altri Cullen. Emmett è divertentissimo (finalmente!).

Mi dispiace non abbiano dato più spazio ai Quileute in forma umana. Praticamente Sam è comparso solamente in due scene, Leah e Seth si sono visti solamente di spalle, mentre Emily e tutti gli altri per nulla.

Dei vampiri venuti come testimoni i più forti sono stati Lee Pace nei panni di Garrett, simpatico, e quello che interpretava Benjamin, davvero una bella mimica facciale. Gli altri hanno avuto sì e no due battute e due inquadrature a coppia. Erano troppi però secondo me si sono concentrati troppo su cose un po’ inutili, specialmente nel primo film, e non si è avuto il tempo di approfondire su altro.

La scena che mi è piaciuta meno di tutte è quella di quando Bella è venuta a sapere che Jacob aveva avuto l’imprinting con Nessie. Soprattutto quando Bella gli dice che Nessie è sua. Come se fosse un oggetto. Mi ha dato alquanto fastidio. Anche perché non ha aggiunto figlia dopo, ha solo detto che era sua. Io non sopporto quando la gente parla di altre persone considerandole oggetti. Però mi è piaciuto vedere Robert ridere di gusto, cosa che in questa saga non fa praticamente mai.

Altra scena dove si ride è quando Jacob si spoglia davanti a Charlie per poi trasformarsi in lupo, la faccia che fa Billy Burke è spassosissima!

La scena della battaglia è stata molto bella, quella della visione intendo, un po’ di azione sul nulla che padroneggiava nel libro. Così ha molto più senso. Certo, vedere morire sia Carlisle prima che Jasper, Seth e Leah dopo ha colpito, però mi è piaciuto molto vedere la reazione di tutti i Cullen alla morte del loro “padre”, soprattutto quella di Edward che finalmente ha tirato fuori gli attributi.

La scena finale nel prato non è stata malaccia nei contenuti, però come fotografia non si poteva vedere. Troppa luce e loro nemmeno brillavano e poi Robert aveva troppo rossetto, veramente lo aveva un po’ in tutto il film…

Bello anche il finale con il brano di Christina Perri come sottofondo, molto più bella poi questa versione di A thousand years con il duetto che non quella del film precedente, e con la carrellata dei volti dei protagonisti. Bella anche l’idea di introdurre i tre protagonisti principali, Jacob, Edward e Bella, dalle pagine del libro.

Mi è piaciuto anche che Edward abbia suonato al piano con Nessie, la figlia,  la ninna nanna che aveva scritto per Bella.

Tutto sommato non è stato malaccio. Riprendeva fedelmente il libro, a parte la battaglia, per cui tutte le cose che nel libro non mi sono piaciute non mi sono piaciute nemmeno nel film, ma c’era da aspettarselo.

Negli extra del dvd c’era la scena tagliata del primo film quando Jacob dà della bionda senza cervello a Rosalie e lei risponde portandogli del cibo in una ciotola per cani. Perché non l’hanno messa nel film? Era troppo divertente. Come tutto il loro scambio di battute al vetriolo giocando sul fatto che lei sia bionda (quindi stupida) e lui si trasformi in un lupo (quindi una specie di cagnolino). 😦

Mchan

PS: questa Saga è giunta al termine, ma rimarrà per sempre nel mio cuore (e nella mia libreria) perché ha segnato un periodo della mia vita, che nel bene o nel male, non posso dimenticare.