Anno: 2010
Regia: David Slade
Attori: Kristen Stewart, Robert Pattinson, Taylor Lautner, Billy Burke, Peter Facinelli, Elizabeth Reaser, Nikki Reed, Ashley Greene, Kellan Lutz, Jackson Rathbone, Gil Birmingham, Xavier Samuel, Bryce Dallas Howard, Dakota Fanning
Genere: Avventura/Fantasy/Drammatico
Durata: 124′
Inizio subito col dire: meno male che Taylor non è più minorenne!!! 😛
A parte questo, l’inizio con la trasformazione di Riley da parte di Victoria, che nel libro non c’è, mi è piaciuta, così si capiva meglio il tutto.
La prima scena del prato con Bella che legge la poesia “Fire & Ice” non è stata granché, soprattutto perché la doppiatrice sembrava che stesse per morire.
Naturalmente le scene che mi sono piaciute di più avevano tutte come protagonista il mio adorato Jacob a partire da quella in cui Bella monta in sella dietro di lui scegliendolo al posto di Edward, e lui sorride come a dire “ho vinto io stavolta” anche se nel libro non c’era. E poi tutte le altre, quando si alleano con i Cullen e dice “Basta che si uccidano dei vampiri” oppure quando sono nella tenda e dice la mitica frase che lui non potrebbe essere mai e poi mai amico di Edward.
Le scene di scontro/action mi sono piaciute abbastanza. Jasper/Rathbone è psicopatico al punto giusto ed i vari scontri per addestramento tra i Cullen sono stati molto carini.
Altra cosa che mi è piaciuta molto sono stati i vari sguardi d’intesa che si scambiavano i Cullen.
Anche il discorso di Jessica per il diploma non è stato male, le toghe gialle un po’ di più…
I lupi erano più realistici del precedente. Il migliore era sicuramente Jacob, ma anche gli altri erano ben caratterizzati.
Belli anche i flashback di Rosalie e Jasper. Specialmente quello di Rosalie era essenziale per capire meglio la psicologia del personaggio.
Charlie è stato fantastico! Simpatico ed ironico, insieme a Jacob il più divertente.
Jane/Dakota è sempre la solita sadica, ma convincente anche con sole due battute.
Ora passiamo alle cose che non mi sono piaciute per nulla.
Il trucco e parrucco: le parrucche erano semplicemente oscene. E non solo quelle dei Cullen, tutte troppo ossigenate e palesemente finte, ma anche quella di Bella si vedeva lontano un miglio.
I capelli più fighi li aveva, ancora una volta, Jacob. Facile: erano i suoi.
Quelli di Jasper erano troppo boccolosi. Quelli di Rosalie troppo platino ed in più le avevano lasciato le sopracciglia scurissime, orrenda.
Le truccatrici non so che qualifiche avevano dato che hanno messo il rimmel a tutti con dei grumi assurdi. Neanche io mi trucco così male.
Una cosa positiva è che il pallore dei vampiri era molto più omogeneo.
La recitazione di Kristen/Bella era come al solito. Solo che stavolta hanno sbagliato anche la sceneggiatrice ed il regista nella scena del bacio con Jacob. Perché non si è capito molto tutto il suo dilemma interiore, comunque…
L’anello di fidanzamento faceva letteralmente schifo. Non si poteva guardare. Una padella piena di brillantini, orrendo.
Anche i vestiti di Bella erano osceni. Ok che anche nel libro non è che si vesta bene, ma pure alla festa per il diploma dove tutti erano vestiti eleganti lei indossava la solita camicetta stropicciata, mah…
La scelta di cambiare attrice per il ruolo di Victoria è stata pessima. Prima di tutto Bryce Dallas Howard non è bella quanto Rachelle Lefevre e poi non ha nemmeno lo stesso carisma.
Anch’io, come molte altre twilighter, ho trovato pessima la scelta di non includere il discorso di Jacob sul sole (lui) e l’eclissi (Edward) anche perché avrebbe spiegato il titolo e tutta la dinamica del triangolo amoroso.
In conclusione è stato bello, decisamente meglio di New Moon e diciamo quasi a pari merito con Twilight. Il libro è il mio preferito anche se il finale non mi piace poi molto.
Trovo anche che tutta la polemica sul fatto che promuova la castità prima del matrimonio sia eccessiva. E comunque non è il perno della questione.
Musica: sempre gradita la presenza dei Muse, gli altri brani carini, ma non eclatanti.
Mchan