Uno dei tipici piatti che la mia famiglia prepara in estate sono i pomodori ripieni di riso.
Non ci vuole molto a farli. Bastano dei pomodori da riso, almeno qui a Roma al mercato sono denominati proprio così, del riso e degli aromi.
Si lavano e si svuotano i pomodori. Il ripieno si mette in una ciotola e si taglia a pezzetti piccoli, poi vi si aggiunge il riso, un paio di cucchiai per pomodoro, olio extravergine di oliva, sale, pepe, aglio tritato, basilico spezzettato oppure origano. Si lascia riposare per almeno un paio d’ore e poi si riempiono i pomodori e si infornano. Di solito nella teglia noi ci aggiungiamo anche un bel po’ di patate a spicchi così ecco pronto anche il contorno. Lo so che aprire il forno in estate non è il massimo, però ne vale davvero la pena 😉
Ed ecco a voi il prima:
Ed il dopo:
Mchan
Buoni! Non li ho mai fatti. Il riso è crudo, vero? Ed è sufficiente il sugo dei pomodori a cuocerlo senza che si secchi?
"Mi piace""Mi piace"
Sì. Si marina nel sugo dei pomodori e poi si cuoce nel forno. Alla fine resta morbido dentro e croccante sulla superficie.
Mchan
"Mi piace""Mi piace"
Ciao! Mi è venuta fame!!!! Ma il riso va un po’ lessato o lasciato a crudo?? Nom vedo l’ora di provarli!
"Mi piace""Mi piace"
No, va lasciato crudo che si marina con il sugo dei pomodori e poi viene cotto al forno. Provali che sono davvero una bontà! E poi si possono mangiare sia appena sfornati che il giorno seguente a temperatura ambiente. A mia madre piacciono addirittura di più il giorno dopo 😉
Mchan
"Mi piace""Mi piace"
Proveró sicuramente!!!
"Mi piace""Mi piace"
Mmm…sembrano veramente buoni. Li proporrò a casa 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Non te ne pentirai! 😉
Mchan
"Mi piace""Mi piace"
Sono buonissimi, anch’io quando li acquisto (a Roma) li definisco proprio “pomodori da riso” non saprei altrimenti come chiamarli.
Solo a vederli e parlandone mi è venuta voglia di mangiarne uno … sono troppo appetitosi. 😉
un abbraccio
Affy
"Mi piace""Mi piace"