La cattedrale si trova nella Ciudad Vella (città vecchia), più precisamente a Plaza de la Virgen. E’ in stile gotico, ha tre navate, una cupola ed un abside poligonale. In origine era un tempio romano, poi una moschea. Dentro vi si trova la cappella del Santo Calice di Gesù Cristo.
Alla sinistra si trova la Basilica della Virgen de los Desamparados (Vergine dei cadaveri) della fine del XVII secolo. La sua caratteristica è la struttura a quadrilatero irregolare nel quale è inserita una cupola ovale.
La piazza sulla quale affacciano è rettangolare e completamente pedonale. Sul lato corto che affaccia sulla strada vi è una fontana che rappresenta il fiume Turia con i suoi sette canali d’irrigazione.
Poco più in là, esattamente all’altro lato della Cattedrale, si trova el Micalet. Questo è un campanile che si può vedere da ogni punto del centro storico poiché è alto ben 51metri. Il nome deriva dalla campana che suona le ore, battezzata proprio il giorno di San Michel Arcangelo. La struttura è in pietra ed ha la pianta ottagonale. L’ultimo piano è riccamente decorato con finestre, rosoni e pinnacoli.
A plaza del Ayuntamiento (Comune) si trovano gli edifici del Correos y Telegrafos (Poste e Telegrafi), l’Ateneo Mercantil, l’Edificio Rialto ed il Comune. Questi palazzi sono relativamente giovane, della prima metà del Novecento. Ma l’attrazione più affascinante è la fontana. Non ha nulla di speciale dato che è formata solamente da spruzzi d’acqua posti in una vasca rotonda, ma di sera questi si colorano con tutti i colori dell’arcobaleno ed è davvero affascinante vedere il gioco d’acqua, luci e colori.
Altro edificio degno di nota è il Mercato Centrale nella plaza del Mercado. Risale ai primi del Novecento ed è in ferro, cemento e ceramica. Con i suoi quasi mille banchi è aperto tutti i giorni tranne la domenica.
Un altro mercato è quello di Colon, dello stesso periodo, caratterizzato da una facciata in mattoni ed azulejos e dal suo essere aperto sui lati.
La Stazione del Nord, con la sua pensilina poggiata su struttura metallica fu una vera innovazione per il primo ventennio del Novecento, periodo in cui fu costruita. Dentro è decorata da svariati mosaici, alcuni di essi rappresentano l’augurio d buon viaggio in varie lingue.
Proprio affianco si trova la Plaza de Toros, della seconda metà dell’Ottocento. Con i suoi 16mila posti è una delle più grandi del paese.
Mchan