American food

Quando sono stata in America eravamo in una casa in affitto per cui quando la sera tornavamo all’ovile avevamo l’opportunità di cucinare la pasta o qualsiasi altra cosa (ma noi abbiamo sempre scelto la pasta al sugo dopo una disastrosa avventura con la carne). Di giorno mangiavamo qualcosa al volo, quasi sempre hamburger ed hot dog, cibo da asporto o veloce da consumarsi dato che eravamo sempre in giro.

Di recente mi è capitato di vedere due film sull’America degli anni ’60 ed in entrambi si cucinava un golosissimo pollo fritto.

Dopo essermi procurata la ricetta in rete ho deciso di provare a farlo.

Gli ingredienti sono i seguenti, le dosi dipendono da quante persone siete.

Pollo

Farina di mais (quella gialla, tipo polenta)

Farina normale

Uova

Acqua fredda gassata

Olio per friggere

Sale, pepe

Nei film il pollo era intero (le cosce soprattutto) ma io preferisco usare il petto tagliato a pezzetti che infarino con la farina normale prima di metterlo nella pastella fatta con la farina di mais, l’uovo intero, il sale, il pepe e l’acqua. Tutte dosi ad occhio. Metto l’olio in padella e quando è ben caldo ci immergo il pollo.

Ed il risultato è il seguente:

SAM_2033

Naturalmente è un piatto da cucinare una volta ogni tanto, altrimenti povero fegato, anche perché io lo accompagnerei con una bella birra ghiacciata… 😛

Mchan

Ps: i film sono “The Help” e “The Butler”

 

6 thoughts on “American food

  1. giuliosmoke88 ha detto:

    Ah l’America, paese di opportunità, libertà e…obesi…

    "Mi piace"

    • mchan84 ha detto:

      Sicuramente la maggior parte della gente normale, non quella che fanno vedere in televisione, lo è. Visti di persona. Però io penso che ogni paese abbia dei piatti non proprio dietetici (basti pensare ai vari fritti e dolci, sempre fritti, nostrani) l’importante è non esagerare e bilanciare con altro. In questo caso dell’insalata come contorno e non patatine fritte.
      Ogni tanto sgarare non fa male 😉
      Mchan

      "Mi piace"

  2. nunziatullio ha detto:

    Gnamme…
    … Provo, provo, provo!

    "Mi piace"

  3. A vederlo pare proprio ti sia venuto bene ‘sto pollo fritto! Io ne ho una ricetta diversa, sempre di origini Statunitensi, ovviamente. Nei prossimi giorni la posto così facciamo un confronto!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...