Continuo a non capire i programmatori televisivi.
Lunedì scorso è iniziata la dodicesima serie di C.S.I. – Scena del crimine (lol) e prima dell’inizio dell’episodio ecco spuntare la dicitura: Questo programma può nuocere ai bambini. No comment. Il punto è che solamente due ore prima (quando in teoria i bambini stanno di più davanti alla tv) venivano trasmessi due episodi del telefilm suo “fratello” ovvero C.S.I. New York e la suddetta dicitura non veniva mostrata. Faccio notare che entrambi i telefilm hanno il bollino rosso come è giusto. Poi dopo i due episodi di C.S.I. – Scena del crimine trasmettono il telefilm Covert Affairs che ha il bollino verde ma viene trasmesso in seconda serata, mistero. Anche se per me dovrebbe avere il bollino giallo, vabbè…
Giovedì della stessa settimana appare la suddetta dicitura anche davanti il secondo episodio di C.S.I. New York (il primo non sono riuscita a vederlo quindi non so).
E questo lunedì mattina cosa mettono in programmazione alle ore 11e30? Pretty Little Liars che Wikipedia descrive come “una serie televisiva statunitense di genere a metà tra porno lesbo e giallo”
Ed alle ore 15e25 mandano le repliche della prima stagione di The Vampire Diaries che è sempre andato in onda in seconda serata, se non terza dato che iniziava a mezzanotte, e con il bollino rosso.
No, ora ditemi se è coerenza questa.
Mchan
Ps: in tutto questo c’è anche il fatto della chiusura di fine anno delle scuole, ergo molti bambini saranno a casa davanti alla tv dalla mattina alla sera e molto probabilmente senza alcuna supervisione da parte degli adulti.
Pps: se alle televisioni servisse un supervisore con leggermente più sale in zucca e coerenza (scusate la non modestia) io sono disoccupata ed adoro le serie televisive.