Test time 39

Ho fatto il test su quale personaggio di The Mentalist potrei essere su questo sito:

http://www.buddytv.com/closedquiz/personality-quiz.aspx

(è in inglese)

è uscito: Patrick Jane

quizresult38

traduzione:

Sei brillante ed intuitivo, con talenti notevoli di osservazione e deduzione. Questo ti rende un po’ arrogante e a volte finisci con l’infrangere alcune regole, ciò infastidisce alcuni tuoi colleghi. Tuttavia, hai una naturale generosità e siete disposti a sacrificare tutto per le persone che ami.

Considerazioni:

Ma quanto è divertente Patrick Jane? E quanto è affascinante Simon Baker??? La parte  centrale però non ci prende per nulla. A parte che non ho colleghi…

Mchan

Libri parte 8

Diario segreto di una ragazza indiana by Meenakshi Reddy Madhavan

“Il punto è questo: la mia vita assomiglia ad un reggiseno quando te lo allaccia storto.

Arshi vive a Delhi e lavora come PR in una società di consulenza. E’ una ragazza libera, indipendente e con una gran voglia di scoprire il mondo. La sua migliore amica, Deeksha, ha deciso di sposarsi mentre Topsy, la sua singolare coinquilina, frequenta clandestinamente un ragazzo musulmano. Quando il suo fidanzato l’abbandona, Arshi capisce che è il momento di voltare pagina, così si mette alla ricerca del principe azzurro e di un nuovo lavoro. Ed a complicare la vita delle tre giovanissime ragazze arrivano un amico molto ingombrante, un vicino di casa piagnucoloso ed una insospettabile “capa” che andrebbe solo mandata al diavolo! Ma Arshi non può credere che la sua vita e quella delle sue più care amiche stia cambiando così velocemente e non vuole rinunciare alle giornate trascorse tra cocktail favolosi e focosi amanti occasionali. Quello di cui ha bisogno si può riassumere in una sola, spaventosissima parola: crescere…

Per tutti quelli che pensano che l’India sia solo una terra di mistici e santoni, di templi indù e tradizioni secolari: è arrivato il momento di ricredersi, di scoprire che c’è anche un mondo pulsante di vita e vivacità, e che Delhi è una città dinamica e giovane come New York!”

Mchan

Test time 38

Ho fatto il test su quale personaggio di Bones potrei essere su questo sito:

http://www.buddytv.com/closedquiz/personality-quiz.aspx

(è in inglese)

è uscito: Angela

quizresult37

traduzione:

Anche se sei estremamente intelligente e tecnologicamente avanzata, sei anche un po’ un bambino selvaggio nel cuore. Non ti vergogni di parlare della tua esperienza in camera da letto, ma sai anche prenderti cura die tuoi amici. La maggior parte della gente ti considera il cuore di qualsiasi gruppo in cui ti trovi, ciò deriva probabilmente dalla tua natura artistica e creativa.

Considerazioni:

Premetto che preferisco di gran lunga i libri a cui è ispirato ossia la serie con protagonista la dottoressa Temperance Brennan di Kathy Reichs (li ho letti tutti e li consiglio a chi piace il genere giallo molto dettagliato) e che tipo alla terza serie ho lasciato perdere perché la Brennan del telefilm è differentissima da quella dei libri e molto ma molto antipatica ed irritante per i miei gusti. E dire che io sono un tipo abbastanza tollerante e di larghe vedute ma davvero non ce la facevo più a sentirla disquisire solamente di cose scientifiche negando completamente ogni minimo sentimento o similare. Riguardo al profilo: niente di più lontano dal mio essere. Mah…

Mchan

Libri parte 7

Pane e Acqua di rose by Marsha Mehran

Il seguito di Caffé Babilonia

“Sulla Main Mall, la strada principale di Ballinacroagh, rispettabile cittadina della costa irlandese, c’è un punto in cui il vecchio ed il nuovo hanno deciso di darsi appuntamento. Su un lato della strada vi è il negozio di relique Reek, un’accozzaglia ammuffita di crocifissi, santini, boccette d’acqua santa e di tutti gli annessi e connessi del culto di San Patrizio. Sul marciapiede opposto, invece, un tozzo edificio di pietra, dove spicca una vivace porta rossa con le imposte viola. Da quelle imposte fuoriescono ogni giorno odori licenziosi di strane spezie, vapori inebrianti di piatti che attirano folle di ingordi ed hanno spinto il “Connaught Telegraph” a dichiarare  che là è custodito “il segreto meglio conservato della contea di Mayo”. Un segreto culinario, beninteso, visto che al di là di quella porta cremisi c’è il Caffè Babilonia delle tre sorelle Aminpour, le ragazze iraniane giunte a Ballinacrough ormai da qualche anno. A parte i borbottii quotidiani della signora Quigley, vedova inconsolabile di James Ignatius Quigley autoproclamatasi arbitro di tutto ciò che è decente e sacro a Ballinacrough, quell’incrocio di vecchio e nuovo non suscita affatto scandalo nel villaggio, dove la quiete regna sovrana. Un giorno, però, un evento inaspettato mette a soqquadro l’intera cittadina irlandese. Estelle Delmonico, la panettiera italiana approdata tempo fa a Ballinacrough col marito coi baffoni ed un bel carico di caffè e sfogliatelle, trova, sulla spiaggia ai piedi della collina su cui si erge il suo cottage, una ragazza seminuda e quasi morta. I capelli castano rossicci, il viso magro, le mani straordinarie con la pelle così delicata da sembrare pasta sfoglia, la ragazza, a giudicare dal colorito, sembra aver perso molto sangue. Estelle la porta nel suo cottage e, con l’aiuto del medico, non tarda a scoprire che la meravigliosa sirena deve aver tentato di porre fine alla vita che porta in grembo, al bambino di cui è in attesa. Chi è quella ragazza dalle mani così strane? Da dove viene? E perché ha scelto di fare quello che ha fatto alla baia? E perché, infine, si rifiuta di rispondere a qualsiasi  domanda? Le voci corrono nella ridente e rispettabile cittadina irlandese ed animano le già movimentate sere al Caffè Babilonia.

Con la sua scrittura davvero unica e la sua magica miscela di culture e mondi differenti, Marsha Mehran ci offre un avvincente seguito di Caffè Babilonia e delle avventure delle sorelle Aminpour, ragazze iraniane in terra d’Irlanda.

Mchan

Help

Non mi compaiono più le notifiche sulla barra superiore e quando vado nella pagina a loro dedicata non riesco a vederle lo stesso, mi dà  che le sta caricando ma non si caricano mai. Per cui non riesco più a vedere le vostre risposte ai miei commenti sui vostri siti.

Qualcuno di voi sa come risolvere il problema???

Sono un po’ imbranata con il computer ma ho cliccato su ogni opzione disponibile e non ho trovato nulla che potesse aiutarmi.

Grazie

Mchan

Consigli parte 6

Se avete dei problemi di salute

Penso sia inutile che ve lo dica io, ma mi sono capitate un paio di “avventure” che potevano benissimo essere evitate.

Come vi ho già detto di solito vado all’estero con i viaggi di gruppo, specialmente se c’è un tour da fare, ed all’aeroporto capita di tutto e di più. Su tutte le guide ed in qualsiasi depliant d’agenzia di viaggi si raccomanda di portare con sé le vostre medicine con relative ricette mediche, per quelle più importanti, in modo da non esserne sprovvisti in caso di necessità. Per mia fortuna l’unico medicinale di cui ho bisogno ed ho sempre la scorta è l’aspirina, però ci sono persone che magari hanno allergie o malattie croniche o da tenere sotto controllo e trovare un farmaco all’estero potrebbe essere una vera odissea. Altra cosa molto importante è portarsi dietro i documenti di un eventuale intervento. Per spiegarmi meglio vi racconto cosa è successo una volta all’aeroporto di Francoforte.

Ero come al solito in gruppo e stavamo passando i controlli per tornare in Italia quando un signore della comitiva fa scattare il metal detector. Gli agenti tedeschi, da precisini quali sono, lo fanno tornare indietro e praticamente denudare (via giacca e cinta dei pantaloni), ma al successivo passaggio suona di nuovo. Quindi ritorna di nuovo indietro e si spoglia ancora di più (niente scarpe, seppure dei semplici mocassini) ma l’affare squilla ancora per cui arriva l’agente con il metal detector portatile e lo passa su tutto il corpo ed ecco che si scopre da dove arriva il pericolo: dal suo fianco. Gli agenti gli ordinano in un italiano alquanto stentato di levare ciò che aveva lì, ma il poverino non poteva assolutamente: si trattava di una protesi all’anca. Solo che faglielo capire ai tedeschi! Comunque, dopo averlo percuisito a mano, hanno intuito la situazione e lo hanno  lasciato andare. Morale della favola: se avete di questi “problemi” o viaggiate con appresso i documenti necessari oppure passate un attimino sul traduttore di Google e vi fate tradurre la frase apposita. Quanto meno per non subire percuisizioni non volute.

Mchan

Roma by food rettifica

Se volete mangiare un buon gelato a Roma lo potete trovare a due passi dal Pantheon in via della Maddalena od anche in via Agonale che fa angolo con piazza Navona. Più centrali  del precitato Fassi e più sani dato che gli ingredienti provengono da agricolture certificate e sono di stagione.

Altrimenti c’è anche Giolitti sempre dalle parti del Pantheon, dicono che sia il migliore ma non l’ho mai provato. 

Mchan

My lovely trips

Felicità è: passare un bel pomeriggio con un vecchio amico nella città più bella del mondo: la mia (Roma).

Mchan

PS: Felicità è 2: essere appena venuta a sapere che il compleanno della mamma del tuo cantante preferito è lo stesso giorno della tua <3!!!

Test time 37

Ho fatto il test su quale personaggio di Angel potrei essere su questo sito:

http://www.buddytv.com/closedquiz/personality-quiz.aspx

(è in inglese)

è uscito: Fred

quizresult36

traduzione:

Puoi apparire mite al di fuori, ma puoi far uscire il meglio quando ti trovi in situazioni difficili. Sei molto intelligente ed inventiva, spesso trovi nuovi modi per affrontare vecchi problemi. A volte il tuo comportamento può apparire irregolare agli altri, ma semplicemente loro non possono tenere il tuo passo.

Considerazioni:

Naturalmente non potevo non seguire lo spin-off del mio telefilm preferito Buffy soprattutto perché il protagonista era il mio adorato Angel (mode LOVVO ❤ <3<3). Fred era simpatica e carina, l’attrice molto brava, ma il mio personaggio preferito, a parte Angel, era Cordelia. Quanto è diventata simpatica in questa serie!!!

Mchan

Libri parte 6

Caffé Babilonia by Marsha Mehran

“Marjan Aminpour è nata in Persia, una terra di antichi deserti dove il suolo arido si confonde con i resti sgretolati delle colonne di Persepoli, eppure ha un vero talento per le piante. Guidata dalle mani gentili di Baba Pirooz, il vecchio giardiniere barbuto che curava le terre della sua casa d’infanzia, ha imparato sin da bambina a coltivare la maggiorana e l’angelica dorata. La terra traeva la sua umidità dalla neve sciolta della montagna, che stillava verso valle vicino Alborz fin nei quartieri residenziali più ricchi di Teheran, prima di scorrere nella fontana ottagonale degli Aminpour. La vasca, che gorgogliava al centro del giardino, era rivestita di mattonelle turchesi e verdi di Isfahan e, mentre Marjan addestrava gli occhi a riconoscere i primi boccioli gialli di dragoncello, Baba Pirooz le raccontava dei grandi giardinieri nati in Persia: Avicenna prima di tutti, l’appassionato di piante più famoso di tutti, il medico sapiente che fu il primo a fare l’acqua di rose. Ora Marjan è a Ballinacroagh, il villaggio dell’Irlanda occidentale dove, dopo essere scappata dall’Iran khomeinista, si è stabilita assieme a Bahar e Layla, le sue sorelle più piccole. Nessuno parla più di Avicenna o delle ceramiche di Isfahan, ma il suo talento per le piante non l’ha abbandonata. Col cardamomo e l’acqua di rose, il basmati, il dragoncello e la santoreggia, Marjan prepara le sue speziate ricette persiane al Caffè Babilonia, il locale che, assieme alle sorelle, ha ricavato dall’ex panetteria di Estelle Delmonico, la vedova di un fornaio italiano, e dove la gente di Ballinacroagh accorre ogni giorno numerosa, attratta dalle pareti vermiglie, dalle zuppe di melagrana e dal samovar del tè sempre pronto. Marjan potrebbe finalmente godere dei suoi meritati piccoli trionfi se un perfido scherzo del destino non si fosse preso la briga di turbarla profondamente: Layla, la spensierata Layla, la sorellina che si è conquistata subito la simpatia dell’intera Ballinacroagh, si è innamorata, ricambiata, di Malachy McGuire, uno dei figli di Thomas McGuire, il boss del villaggio che possiede un’infinità di pub ed ambirebbe volentieri a mettere le mani sul Caffè Babilonia…

Delizioso romanzo che con humour e delicatezza tratta dei conflitti razziali e culturali che caratterizzano il nostro tempo, Caffè Babilonia ci fa scoprire una scrittrice che si segnala per la grazia e l’eleganza della sua scrittura. Ad ogni capitolo del romanzo Marsha Mehran premette una ricetta iraniana, cui poi Marjan, la protagonista principale, si dedica nel corso delle pagine che seguono”

“Tre sorelle persiane portano lo scompiglio in un tranquillo villaggio irlandese con le loro ricette esotiche e la loro gioia di vivere” Amazon.de

“Un’incantevole storia d’amore che illumina le magiche qualità della cucina persiana” Firoozeh Dumas

Mchan